|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 114
|
funzione bridge
ciao a tutti tempo fa avevo postato una discussione simile ma senza alcun successo quindi adesso la riposto:
io ho due router un flynet ROADSL-WG della Roper e un USR9111 della US Robotics, posso far funzionare uno dei due come ripetitore wireless??se non posso farlo con il frmware originale sapete se posso installare qualche firmware che mi permette di farlo??se nemmeno qualche firmware mi aiuta mi consigliate un access point che abbia la funzione bridge?? grz 1000 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
mi associo!!!
come te, anch'io sto cercando di impiegare un router per ripetere il segnale wifi in casa mia, però aggiungo una difficoltà in più: trattasi di router alice pirelli gate 2w+ vela che, molto sgarbatamente, il tecnico telecom che mi ha portato quello nuovo mi ha detto "se vuole lo rispedisca a telecom, sennò ne faccia ciò che vuole".....
quindi mi associo alla richiesta!!! ciao a tutti!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Già è difficile che funzioni bene la tecnologia "repeater" su apparati appositamente progettati per lo scopo... figuriamoci su questi "fritti misti"
Intendiamoci, con una mega dose di potrebbe anche andare ma:- occorrerebbe che il chipset radio fosse il medesimo in entrambi gli apparati - occorrerebbe che il firmware di entrambi gli apparati prevedesse espressamente la funzione "repeater" Quale strada intraprendere? La più sicura ed economica è quella di partire dal router con un cavo LAN ed arrivare nell'area da coprire. Lì si dovrebbe collocare l'access point, e andrebbe bene anche il router riciclato, basta disattivargli il DHCP. L'altra strada, un po' meno affidabile ma sicuramente più costosa, è quella di collegare un AP progettato con funzione repeater ad una porta LAN del router Telecom e mettere un altro AP identico da usarsi come ripetitore nella zona che interessa. I più economici tra gli AP che funzionano discretamente come repeater sono i WG602 V4 con l'ultimo firmware disponibile sul sito Netgear... bisogna però rompere il salvadanaio e mettere in preventivo un centone. Costano infatti dai 42 ai 50 euro cad. Ah, con i repeater, qualunque siano, non aspettatevi throughput superiori ad 1 megabyte/sec. (meno di 10 megabit/sec)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 114
|
non ho capito la differenza sostanziale tra la prima e la seconda soluzione....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
bè... con la prima soluzione proposta, devi stendere un cavo di rete che parte dal tuo router connesso all'adsl fino alla zona dove andrai ad installare il secondo router (che userai come Access Point). Spesa prevista: pochissimi euro per il cavo lan e i due spinotti di rete
Con la seconda soluzione, non serve stendere il cavo di rete ma devi comprare due AP con funzionalità repeater (100 euro!) Se, invece del repeater userai il cavo lan connesso al secondo router, la tua rete funzionerà (throughput reale) a 22 Megabit/secondo circa... il repeater dimezza la velocità... sempre meglio se possibile non usarlo
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
terza soluzione
Allora, forse ce l'ho fatta ma mi manca ancora l'ultimo "step".
In effetti io ho portato il cavo lan nella stanza dove poi voglio mettere il router che mi fa da ripetitore (ho usato due vecchie powerline per portarcelo) solo che il segnale wifi che mi "ripete" è si perfetto (100%) ma mi connette e disconnette in continuazione... se avete qualche idea su come devo settare il router perchè prenda la linea dalla powerline e poi la ritrasmetta in wifi.... P.S.: ho un pirelli vela sbloccato con firmware derivato da us robotics... ciuz a todos!!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
il secondo router (usato come AP) va impostato con lo stesso SSID e la stessa "passkey" del principale ma con 5 canali di distanza (esempio 1 e 6 oppure 6 e 11).
Devi anche controllare che non ci siano altre reti del vicinato che rompono le @@ Le "powerline" esistono in due versioni: il tipo che ha la presa di rete (RJ45) ed il tipo che ha l'access point incorporato. Immagino che tu abbia il modello con RJ45. Su quel tipo di powerline, connettendo il PC direttamente al "powerline" col cavo di rete, il collegamento deve risultare perfetto e senza "cadute"... me lo confermi?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
@Wgator
Si, si, se ci connetto il pc tutto va regolarmente.... devo dire che queste pwline funzonano con tutto.... o quasi, con l'alice home tv no... mah!!!
A proposito,mi s'è presentato un altro problemuccio, adesso il router non mi fa più accedere al fw!!!! se questa non è la sezione giusta, qualcuno mi puà indicare quale sia? che così espongo anche il mio problemuccio.... ciuz, grazie. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 114
|
ma il cavo di rete deve essere messo incorciato o dritto?? e poi un'altra cosa non ho capito il fatto dei canali
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
facciamo un po' di chiarezza
Allora, tanto pe' esse' pignoli:
io ho messo: adsl-->router alice-->cavo eth dritto (ho usato due powrline ma è come se fosse un cavo eth dritto)-->router sbloccato con fw us robotics mod-->wifi + porte eth. inutile dire che l'ultimo passaggio nn sono riuscito a farlo, anche perchè non riesco più ad accedere al fw del router (quando lo accendo mi si accende solo la spia USB!!!!) cmq, si, il cavo DEVE essere dritto!!! ciuz ps. la storia dei canali non la so, credo sia per non creare interferenza.... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 114
|
@polonord:senti siccome non ho capito molto e non vorrei incasinare il forum ti dispiace se ne parliamo tramite msn?? il mio contatto è il mio nickname
ragazzi ho scoperto che nel mio router della roper c'è una voce che si kiama bridge fillter può essere la funzione per farlo funzionare da ripetitore??posto lo screen http://img380.imageshack.us/my.php?i...magine1wi3.png
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 114
|
adesso sono riuscito a collegarli tramite il cavo rj-45 ma adesso non riesco più ad accedere al pannello del router che uso come ripetitore...
cmq nessuno sa a cosa serva la scheda bridge filter? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.











potrebbe anche andare ma:








