|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Xp -> Vista : Mi rivolgo ad assemblatori.
Ciao a tutti,
questo post è rivolto a chi ogni giorno esegue installazioni o migrazioni a Vista con computer vecchio o nuovi. Per una scelta mia personale, non ho ancora installato (nemmeno sul mio pc) il Vista. Idem in Azienda per il quale lavoro, idem per tutti gli amici/parenti/conoscenti per il quale m chiedeono di mettere a posto il loro pc o di assemblarne uno nuovo. Volevo capire dal lontano 30 Gennaio 2007 a oggi come ora si comporta il "nuovo" SO di casa Redmond. Innanzitutto e vado con le lettere così avrete anche facilità nel rispondermi: a) Se ho in mano un PC vecchio, quali sono i requesiti HW MINIMI da possedere per far girare BENE Vista? b) Mentre attivando la funzione Aero? Requesiti minimi HW per un pc vecchio? c) Ultimata l'installazione (ovvio con SP1 a corredo), quali tricks consigliate per rendere il SO più veloce? d) Quali tricks per renderlo anche più sicuro? Avete capito che il mio obiettivo è "soprattutto" provare ad installare Vista su macchina meno potenti, quindi vi parlo di PC con Pentium III o AMD Duron, PIV o AMD Athlon. Infine, la solita domanda che gira sul web, ma forse chiedendola a voi che come me operate ogni ora su PC con SO Windows, sapete già come by-passare certi problemi: Conviene OGGI o no passare da XP a Vista? Per sentito dire, con l'avvento del SP1 sono state fatte diverse migliorie, ma forse voi mi saprete spiegare meglio. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
La motivaziuone principale per passare a Vista è la voglia di provare qualcosa di nuovo in primis: Vista avrà + sicurezza di XP, avrà il superfetch e l'ibernazioni di interessanti, ma sinceramente non c'è ancora una reale motivazione di un XP user con licenza priginale di spendere soldi per comprarsi una retail... Nel caso in cui aggiorni il pc con nuovo hardware o ne assembli uno nuovo allora se la tua curiosità è tanta e hai voglia di comprare qualcosa di nuovo prendi Vista, anche se rispetto ad XP ripeto non c'è nulla che dia una reale motivazione nel bidonare XP e spendere soldi per Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
il ripristino di sistema io non lo disattiverei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Non ci sono dubbi. Certo che conviene sotto tutti i profili a chi acquista e rinnova il parco macchine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
About XP->Vista sì o no?
Scusa ma te quando esce un major update del kernel Linux o dell'intero Ubuntu che lo rendono più stabile, potente, sicuro e affidabile non lo fai l'upgrade? Con XP->Vista è lo stesso e le motivazioni sono le stesse. Tutto qui. Se poi non ti interessa la cosa puoi restare a XP. Non vedo davvero il perché di tutti questi dubbi dato che tecnicamente Vista è oggettivamente un netto miglioramento rispetto a XP. a. Io lo uso su semplice single core in firma e non ha problemi. Per la RAM minimo un 1GB, usabilissimo, meglio se 2+ b. La scheda gfx deve supportare Shader 2.0 e DX9. z. non credere a tutte le vaccate e voci false e negative sentite in giro su Vista: lo uso da marzo 2007 e anche allora mostrava di essere migliore di XP. E io neanche lo volevo Vista sul nuovo portatile... Non c'è nessun trick o magia da fare su Vista per renderlo migliore. Stranamente (su XP c'erano svariate ottimizzazioni, puliture di registro, installazione di firewall di 3ze parti obbligatorie etc. da fare) su Vista non devi fare NIENTE di più. Non devei disabilitare servizi, non devi trovare un programma di defrag, un'anti-spyware, un CCleaner, non hai bisogno di installare un firewall di 3ze parti decentemente configurabile dato che quello di Vista è già molto configurabile (niente a che fare con quelle "roba" che era il fw su XP, per capirci). L'unico suggerimento è di impostare Defender per il controllo Settimanale e Veloce invece che Completo e Quotidiano come di default e come AV usare Antivir o NOD32 perché altri come Avast mostrano misteriosi problemi di conflitto con il Superfetch (fanno caricare molto più del dovuto da HD rallentando quindi l'utilizzo generale!). Provalo così per 6 mesi e vedrai che le prestazioni rimarranno ottime nel tempo e non darà alcun segno di cedimento o problema. Ha la stabilità di un sistema NT migliorato. A contrario se scegli di smanettarci come si faceva su XP (purtroppo le abitudini sono dure a morire), beh... preparati a qualche problemino... Detto questo, l'unica vera cosa su cui riflettere nel possibile passaggio è la compatibilità HW/driver con Vista della macchina su cui lo installi. Se i driver ci sono e sono stabili non avere nessuna remora... PS Da un punto di vista tecnico, puoi leggere articoli come questo che spiegano alcune delle migliorie al kernel rispetto a XP: http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 13-07-2008 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
Quote:
![]() Ultima modifica di yeppala : 13-07-2008 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
cmq ritornando in topic.. l'approccio di una azienda a VISTA secondo me è diverso dall'approccio dell'home user.
Qui c'è un recente articolo circa le dichiarazioni di Brooks, dirigente marketing Microsoft relativo all'incentivazione a passare a vista per le aziende http://www.computerworld.com/action/...intsrc=hm_list PS: x niccodemo-> senza offesa eh.. ma l'occasione era ghiotta per "restituirti" un po' di cattiverie.. lo so' che invece sei bravissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
http://www.acronis.it/ Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
Ecco un'altro sapientione. Tu invece varrai molto di più. Quando ti valutano al kilo? http://www.acronis.it/ http://www.diskeeper.com/defrag.asp Sono cose del genere che si usano nelle "mie" reti. Saluti Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 13-07-2008 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
|
Quote:
Mi spiace per te e per voi, ma le cattiverie vi si sono ritorte contro a quanto pare ![]() Tutti soloni esperti informatici da queste parti? Poi ad uno che chiede semplicemente come modificare una chiave di registro che il vostro amato Vista per chi sa quale astruso motivo si rifiuta di farglielo fare (manco non fosse lui il padrone del PC) non sapete che razzo dirgli, ed il poveretto giustamente si lamenta, però voi ne capite di Vista ed io no eh! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780828 Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2244
|
quoto Nicodemo.
I servizi che lui disabilita (e pure io) possono esser lasciati abilitati da un utente esperto che ha vista sulla sua macchina di casa, ci perde ore per configurarselo (o se ha fortuna gli funziona tutto alla prima quindi tanto meglio), sa quel che fa e sa come risolversi i problemi. Ma in un parco macchine di 100 o piu' client, lasciarli attivi e non ricorrere a programmi di terzi che fanno il proprio lavoro impeccabilmente, sarebbe un suicidio professionale... Statisticamente, ogni 5 pc che configuro, almeno 1 da problemi "inspiegabili" non risolvibili in tempi brevi (un professionista NON puo' star 3 ore a perder tempo a capire cosa va/cosa non va, anche se fosse una bischerata che chiunque di voi risolverebbe in 5 min NON PUO'. Ha da rispondere a telefonate con richieste assurde, ha spesso da completare piu' cose contemporaneamente, rispettare delle scadenze, preventivi ecc. ecc. e la CONCENTRAZIONE va a farsi benedire. O le cose funzionano alla prima o si perde denaro, pazienza e il cliente.)
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Cmq per ritornare in topic a proposito di soldi che è l'aspetto forse che sta più (giustamente) a cuore ad una azienda che se non ha necessità di ristrutturasi.. forse conviene aspettare ancora e "tirare avanti" con il vecchio XP e col vecchio hardware... perchè come ho già detto secondo me "aggiornarsi" a VISTA ha senso solo se si cambia anche hardware.
Certo è che nel frattempo si rinuncia non tanto alla novità ed al gusto di avere il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, che sono cose marginali forse per un azienda, ma si rinuncia ad un sistema operativo più sicuro ed a mio avviso anche più facilmente gestibile sia in rete che non se lo si conosce (e c'è anche dell'altro però). XP funziona, ma ha fatto il suo dovere (forse anche troppo a lungo) ed il suo tempo, oggi è obsoleto e rimane comunque sempre un sistema operativo acchiappa malattie.. e un po' colabrodino. Il problema centrale, secondo me non è tanto se VISTA è meglio di XP (sul quale nessuno dovrebbe avere dubbi) ma solo di individuare quando è il momento giusto per la migrazione. e questo varia da azienda ad azienda e da situazione a situazione. Rammento che ci sono piccole realtà aziendali che viaggiano ancora con Windows 98. Questo è il punto: QUANDO cambiare, non SE cambiare. E la risposta non può essere unica per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Mi fai impressione Stambeccuccio quando ti metti a fare il serio
![]() Installare a tutti gli utenti aziendali in rete Vista e costringerli per es. a usare IE7 in modalità protetta evita parecchi problemi di costi di gestione dopo, e rende la cosa molto più comoda nel contempo... il deployment di Vista dovrebbe essere stato reso molto più comodo, potente e versatile rispetto ai tempi di XP (da quanto ho letto in giro) ma non essendo nel settore non esprimo giudizi.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 13-07-2008 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
A meno che nella tua azienda ti fanno smontare Hd come se niente fosse. Ultima modifica di mattia.pascal : 13-07-2008 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Rieccomi.
Vorrei un'attimo fare un pò di ordine. ![]() Allora per le Aziende. Oggi giorno, qualora fosse necessario mettere sù una nuova postazione client, ci stiamo "avvalendo" dei downgrade a XP o magari meglio se riusciamo a trovare ancora delle licenze di XP. Ma prima o poi, il salto bisognerà farlo, e fose avere in Azienda 2 S.O. diversi fra 2 colleghi che magari sono nelle stesso Ufficio, non penso che sia tanto ideale. Pensate se uno si sposta sull'altra scrivania e se ne ha il diritto, deve trovare un file di word che magari il collega gli stava preparando o il GRANDE CAPO lo chiede.. pensate a colui che ha XP quando arriva sul desktop di Vista se non ci stà un'attimino a "orientarsi" e capire da dove iniziare a cercare il file... Poi, magari c'è la possibilità economica in Azienda (magari con qualche contributo regionale) ad aggiornare il parco macchine. Ok.. magari un Pentium III o Duron meglio lasciar stare Vista, ma non ditemi che con un PIV o Athlon, di mettere vista non ci siano proprio speranze eh! Mentre per amico/collega/conoscente. Mi capita spesso, che qualche amico/collega/conoscente che volete, può permettersi il "lusso" di mettersi su Vista.. Ecco, e quì nasce il bello: lo consiglereste? Esaminate prima la macchina e poi magari gli consigliate qualche "ritocco" HW? E su la sua domanda tipica "Cosa ha Vista in più a XP?" cosa rispondereste? Io stavo pensando, magari su quelle macchine vecchie, che hanno già 1 gb di RAM, per fare la spesa al minimo, di mettere sù una chiave USB da 1/2gb che ormai costa MOLTO meno che rispetto a comprarsi un BANCO RAM e attivare la funzione ReadyBoost, ma secondo voi questo "ReadyBoost" è una VACCATA o veramente ti dà quello "sprint" che serve? Per Aero, ho visto che oggi, una scheda video meno di 30€ PCI Express la porti a casa... Insomma con meno di 50€ di HW, penso che Vista lo si può installare (a parte di poter capire se ReadyBoost è valido come discorso).. A questo mio post, come mi rispondete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
La risposta è NO, soprattutto se si parla di macchine vecchie. Vista non ha niente di significativo in più che ne giustifichi il passaggio, e il conseguente calo di prestazioni. Senza considerare che periferiche di qualche hanno fa potrebbero essere senza driver. Io ho dovuto lasciare lo scanner sul mio vecchio PC perchè non erano disponibili i driver per Vista.
Quindi riassumendo se compri un PC nuovo, metti Vista altrimenti no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||||
Messaggi: n/a
|
[quote=GiuFor;23291976]Ciao a tutti,
questo post è rivolto a chi ogni giorno esegue installazioni o migrazioni a Vista con computer vecchio o nuovi. Per una scelta mia personale, non ho ancora installato (nemmeno sul mio pc) il Vista. Idem in Azienda per il quale lavoro, idem per tutti gli amici/parenti/conoscenti per il quale m chiedeono di mettere a posto il loro pc o di assemblarne uno nuovo. Volevo capire dal lontano 30 Gennaio 2007 a oggi come ora si comporta il "nuovo" SO di casa Redmond. Innanzitutto e vado con le lettere così avrete anche facilità nel rispondermi: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Ferdy78 : 13-07-2008 alle 15:03. |
||||||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.