|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
Problema compatibilità Athlon 3200+ skt A
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho deciso di sostituire la mia vecchia scheda madre, una Asus A7V600 - F una versione che in realtà mi aveva dato fin da subito un sacco di problemi e di cui sembra non esserci traccia nemmeno sul sito Asus per reperire un bios decente. Su tale scheda avevo montato il processore AMD Athlon 3200+ socket A che era regolarmente riconosciuto dal bios. Senza creari troppi problemi ho eliminato tale scheda, pensando che quella vecchia di cui ero in possesso potesse andare bene per tale processore. La vecchia scheda in questione è una MSI KT3 ultra 2 che pero non riconosce il processore "al volo". Ho provato a modificare l'FSB via bios a 200 Mhz e il moltiplicatore a 11, ma una volta che accendo il pc, il processore è riconosciuto come athlon 2500+ e il pc non è nemmeno molto stabile, bloccandosi spesso e volentieri all'avvio. Pertanto chiedo a qualcuno se è possibile impostando l'FSB e iul moltiplicatore su valori diversi, se sia possibile per lo meno sfruttare almeno buona parte della potenza di tale processore. Esiste la possibilità di apportare delle modifiche al bios in modo da rendere compatibile tale scheda con questo processore; oppure, qualcuno di voi conosce qualche comunità che sviluppa bios patchati come del resto avviene per i router, ad esempio? In attesa di una risposta ringrazio in anticipo. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1056
|
hai provato ad aggiornare il bios !?
http://www.msi.com |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
purtroppo si, ma senza risultati.... quindi mi chiedevo se esistesse qualche remota possibilità per aggirare il problema ad esempio con una diversa combinazione fsb/moltiplicatore oppure bios patchati.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
Quote:
Nel tuo caso forse si tratta di un Athlon 2500+ MP ossia un modello derivato per i notebook che ha il moltiplicatore sbloccato onde poter scendere e salire di frequenza se veniva usato con il programma della AMD per l'Energy Saving mirato al risparmio delle batterie. Prova a leggere la sigla sulla CPU. Se così fosse è una eccellente CPU capace di salire fino a 3600+ e reggere temperature di 110°C, perchè erano delle CPU selezionate tra le migliori della produzione e con tolleranze elevatissime visto che dovevano essere installate nei notebook dove il raffreddamento era molto scarso.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
grazie Blustorm74 per la risposta.
Il processore in mio possesso è un AMD SEMPRON 3300+ 512K SOCKET A 2.2Ghz BUS 400MHZ che è in tuttoe per tutto un AMD Barton 3200+ a cui hanno cambiato nome. Anche facendo l'analisi con cpu-z esce amd barton 3200+ ...... E' uguale a questo: http://cgi.ebay.it/AMD-SEMPRON-3300-...742.m153.l1262 Questo processore ha moltiplicatori sbloccati. Quello che ora mi chiedo e se è possibile impostare una diversa combinazione FSB/moltiplicatore per tentare di farlo riconoscere o mi deve rassegnare a cercare una scheda madre diversa. La scheda che utilizzo adessso è una msi kt3ultra2. Grazie ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
Quindi è un Sempron, la base è sempre quella del Barton ma ha il moltiplicatore sbloccato rispetto all'Athlon 3200+ del mio muletto. Probabilmente è la scheda madre che non consente l'utilizzo di CPU con frequenze più elevate del 2500+ che se ricordo bene corrispondono all'incirca a 1700/1800Mhz reali. Però sul manuale della scheda madre dovrebbe essere riportata la compatibilità con le varie CPU.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
ok grazie, sul sito msi indica che la scheda in mio possesso non è compatibile.
cercherò qualche scheda madre compatibile, anche se trovare qualcosa di nuovo è quasi impossibile ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
|
ma sbaglio o la tua mobo monta un chipset via kt333
in quel caso puoi impostare il bus solo a 166mhz quindi un sempron che ha il molti sbloccato ti consente pure di spingerlo... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
... ho già provato decine di volte impostando FSB a 166, moltiplicatore a 13 ma non va.
Quando accendo il pc si blocca tutto in fase di avvio.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
|
...per curiosità hai provato impostando il molti a 12,5?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
No, mi sembra di no, adesso ho rimontato provvisoriamente l'Athlon 2200+ per avere il pc disponibile.
Quote:
Ti posso però dire che anche se modifico di poco l'FSB e il moltiplicatore dell'Athlon 2200+ si blocca tutto nello stesso modo. Ad esempio parlando dell'Athlon 2200+ se metto FSB 100 e moltiplicatore AUTO, mi riconosce il processore come 1500+ e il pc funziona perfettamente. Se imposto FSB a 133 e moltiplicatore su AUTO me lo riconosce correttamente come Athlon 2200+ e il pc funziona perfettamente. Ma se metto FSB 140 e moltiplicatore su 13, per esempio, mi si blocca tutto (sempre parlando dell'Athlon 2200+). Probabilmente dipende dalla scheda madre una po' .... Avrei voluto evitare di acquistare una scheda madre per un pc che alla fine tra un po' di tempo necessita di un aggiornamento. Potrei provare a rimontare l'altro processore e impostare FSB 166 e moltiplicatore 12,5 per vedere quello che succede, ma non penso, visti i precedenti, che funzioni. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
|
pure la mia vecvhia msi con kt400a non reggeva fsb sopra il 170....poi è senza fix quindi tutto fuori specifica. non saprei come risolvere
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
Probabilmente il chipset della tua mobo è della generazione precedente che lavorava a FSB 133Mhz (266)mentre la CPU lavora con FSB 200Mhz (400). Quindi per sostituire la mobo devi prenderne una della serie con chipset a 400. Anche le ram supportate sono diverse.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 56
|
.... se puoi dare un'occhiata al topic che ho appena aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779257 Oggi facendo vari esperimenti ho visto che il moltiplicatore del mio processore è bloccato ad 11; riesco a fare salire l'FSB a pc stabile fino a 185*11=2035 Quindi se non sbaglio per arrivare a 2200 Mhz se agissi sul moltiplicatore eviterei di spendere soldi per un pc tutto sommato obsoleto. Il mio problema è a questo punto capire come riuscire a sbloccare il moltiplicatore di questo preocessore che puoi vedere in dettaglio qui sotto: http://www.techpowerup.com/cpudb/details.php?id=343 Ultima modifica di dovdo : 09-07-2008 alle 07:42. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
C'era un sistema per sbloccare il moltiplicatore dei Barton intervenendo sui "contatti scoperti" del processore, ma allora non mi sono mai interessato alla cosa perchè comportava logicamente dei rischi per la CPU.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.





















