Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 15:55   #1
mariosta
Member
 
L'Avatar di mariosta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
spiegatemi una cosa

salve a tutti, mi affaccio per la prima volta nel mondo delle reflex.
ho sempre avuto delle macchine fotografiche strane cioè non compatte ma neanche reflex, insomma dei cassettoni indefiniti.
l'altro giorno esco con un mio amico e lui si porta la sua reflex.
sapendo che sono intenzionato all'acquisto mi permette di tenerla e di usarla tutto il giorno ma qui mi cadono le balls.
lui ha una Nikon D-80 ma mi ha letteralmente scoraggiato.
non mi aspettavo che le reflex fossero così grosse
dopo due ore che la tenevo al collo e dopo continue botte allo stomaco mi sono chiesto come facesse a portarsela a giro.
troppo grossa.
vorrei sapere da voi se esistono modelli più piccoli e quale mi consigliate.
più che altro sono le dimensioni che con la custodia sono abbominevoli.
possibile che abbia preso in mano una reflex particolarmente grande?
per favore aiutatemi che non vorrei rinunciare ad entrare nel mondo delle reflex.
mariosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:58   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da mariosta Guarda i messaggi
possibile che abbia preso in mano una reflex particolarmente grande?
La D80 non è particolarmente grande
Però esistono reflex particolarmente piccole
Dai un occhiata alle Olympus
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:02   #3
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
direi il contrario
la d80 è di dimensioni contenute rispetto ad altre reflex.
comunque esistono reflex ancora più piccole e leggere.
d40, d40x, d60, 400d e 450d oltre che ad alcune pentax ed olympus.
io ho optato per la 450d che pesa solo 475 gr ed è dimensioni ridotte.
inoltre la 450D Canon ha adottato un sensore CMOS da 12,2 megapixel: una risoluzione maggiore rispetto a quella della semi-professionale 40D (il sensore è in formato 22.2 x 14.8 mm, lo stesso della 40D, ma con un maggior numero di pixel sulla medesima superficie).
comunque gira un po per il forum che vedi i dettagli sulle reflex che ti ho nominato.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:22   #4
meure
Member
 
L'Avatar di meure
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: udine
Messaggi: 247
ciao mariosta,
che obiettivo montava la d80? pesava quello magari + della macchina?
ho una d60 da pochi giorni e rispetto alla ex f801s sembra un giocattolo delle patatine, idem gli obiettivi 18-55 e ancora più il 55-200, leggerissimi.
dovrestti fare un mese con una reflex di 10 anni fa, poi la attuale ti sembrerebbe di plastica.
coraggio entra in reflex
prendi la pillola rossa

mandi
__________________
Win Seven 64bit;Quad Core 6600 SLACR@3000 Mhz-1,264vcore; MB Gigabyte GA-P35-DQ6; Zalman 9700;
case CoolerMaster 534+; Schyte Kaze Server; Ali CoolerMaster 650W; 2x1GB Kingmax 1066Mhz+2x2GB Corsair XMS2; Pioneer 212 Black; Intel SSD X25-M SO+Samsung 160GB programmi+Samsung 320GB dati; ATI 5770; ASUS VW222U;
meure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:27   #5
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
qualche misura..

450D: 129 x 98 x 62 mm 475g
1000D: 126 x 98 x 62 mm 500g
D40: 126 x 64 x 94 mm 475g
D80: 132 x 103 x 77mm 585g
e420: 129 x 91 x 53 mm 380g
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:29   #6
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
380???
ma il sensore ha le stesse dimensioni delle altre?

a proposito, pillola blu
ti ricordi in che mondo di merd@ vieva neo dopo aver preso la pillola rossa vero?
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:37   #7
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Beh, olympus ha i sensori 4/3, oltre ad essere più piccoli (crop factor 2x). E' una filosofia di vita
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:53   #8
meure
Member
 
L'Avatar di meure
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: udine
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da portable71 Guarda i messaggi
380???
ma il sensore ha le stesse dimensioni delle altre?

a proposito, pillola blu
ti ricordi in che mondo di merd@ vieva neo dopo aver preso la pillola rossa vero?
OT ----sapevo di trovare uno + ferrato di me in matrix.

e per i dolori mestruali che colore è? ____OT
__________________
Win Seven 64bit;Quad Core 6600 SLACR@3000 Mhz-1,264vcore; MB Gigabyte GA-P35-DQ6; Zalman 9700;
case CoolerMaster 534+; Schyte Kaze Server; Ali CoolerMaster 650W; 2x1GB Kingmax 1066Mhz+2x2GB Corsair XMS2; Pioneer 212 Black; Intel SSD X25-M SO+Samsung 160GB programmi+Samsung 320GB dati; ATI 5770; ASUS VW222U;
meure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:43   #9
mariosta
Member
 
L'Avatar di mariosta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
grazie tutti per le risposte
montava un 18 55.
comprerò anche io una reflex ma ne volevo una non troppo grande.
quindi mi consigliate quelle che avete nominato?
mariosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 23:36   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10788
Portala a tracolla tipo borsa non appesa al collo, ti pesa di meno ed è meno fastidiosa ...sullo stomaco.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:10   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Le piu piccole sono le Olympus ma hanno (come gia' detto) sensore un pelo piu' piccolo (che comporta un raddoppio delle focali) e formato 4:3

In alternativa Nikon D60 piuttosto che Canon 1000D (appena uscita).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:17   #12
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Prenditi allora una D40 o D60. Più comode più piccole e meno pesanti.
Beh la D80 ha altre comodità...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:29   #13
lalage74
Member
 
L'Avatar di lalage74
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
ciao

nel mio recentissimo acquisto ho considerato come fattore importante per la scelta finale tra nikon d80 e canon eos 450 la maneggevolezza della macchina. Provenendo da una compatta mi sembravano tutte enormi...poi impugnandole per un po' in negozio e riguardandomele bene ho scelto la canon eos 450 più adatta alle mie manine di fanciulla anche un po' imbranata con qualcosa che ha più di tre tasti....
è molto bella, c'è tutto quello che serve, è uscita da poco e mi sembra avere un buon rapporto qualità prezzo... non sono assolutamente un'esperta... le caratteristiche tecniche di queste macchine attualmente sul mercato, quelle che hai nominato, sono tutte valide sulla carta... ho preso la macchina che tenendola in mano maneggiavo meglio e mi piaceva di più...
sarà una considerazione terra-terra...ma anche io una macchina che mi sembra d'impatto troppo complicata per me già sapevo che non l'avrei poi usata spesso...e allora meglio prendere una più rassicurante se così si può dire...
ciao e buon acquisto!!!! le vacanze son vicine...
lalage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 11:05   #14
portable71
Utente sospeso
 
L'Avatar di portable71
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
io ho scleto la mia reflex per gli stessi motivi: dimensioni ridotte e leggerezza.
andai in un negozio per comprare la d40, la provai e mi fece una buona impressione ma quei 6 mega pxel mi stavano stretti.
allora valutai la d60 che come dimensioni e peso eravamo lì e optai per quella se non che mi ritrovai una 450d in kit nuova a 600 euro(650 euro con la custodia) e presi quella nche perchè tra le entry level è la migliore e come peso e diensioni è più contenuta delle nikon(non vorrei sbagliarmi).
quindi valuta te.
se vuoi qualcosa di ancora iù piccolo ci sono le olympus.
portable71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:56   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le olympus sono le più compatte e leggere anche per il sensore "ridotto", anche gli obiettivi per quel formato sono più piccoli e leggeri poi hanno una forma old-style che a me piace molto.



OLY E 420 + 14/42 + BORSA a 510 euro.

Così hai anche dove metterla anzichè tenerla sempre al collo
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:31   #16
Romano de Roma82
Member
 
L'Avatar di Romano de Roma82
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
Sulla baia inglese e tedesca , si trovano le oly e-510 con due obbiettivi zuiko 14-42mm , 40-150mm ,
a meno di 500 euro.
In alcune aste la garanzia non viene menzionata,in altre si ,ma sono la minoranza...
Romano de Roma82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:28   #17
mariosta
Member
 
L'Avatar di mariosta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
vi ringrazio tutti per le risposte
alla fine ho avuto modo di parlare con diversi fotografi ad una piccola mostra della mi città e praticamente tutti mi hanno consigliato di orientarmi verso CANON.
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.
senza accendere discussioni al riguardo mi sono deciso a prendere una reflex di questa marca e sto valutando la CANON 400D e la CANON 450D.
voi che cosa consigliate tra le due?
mariosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:36   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mariosta Guarda i messaggi
mi hanno inoltre detto che nel professionale usano tutti CANON e che le lenti sono eccellenti mentre, a sentire loro, NIKON fa prodotti più commerciali a basso costo e quindi con qualità peggiore.
Guarda questa me la devo segnare è proprio comica

Hai interpellato proprio le persone giuste per un punto di vista oggettivo privo di posizioni di parte.

Scommetto 1000 euro che a quella mostra avevano tutti una Canon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:41   #19
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
tra le due ti consiglio la 450d che ha alcune funzioni in più, un 18-55 migliorato, 12 mp, uno schermo 3" e più luminoso e sembrerebbe meno rumore ad alti ISO ma non te lo posso confermare visto che non ho avuto modo di verificarlo(le recensioni che trovi on line prendile sempre con l molle, affidati sempre a gente esperta che le cose le prova, non me ovviamente ).
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:45   #20
mariosta
Member
 
L'Avatar di mariosta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Scommetto 1000 euro che a quella mostra avevano tutti una Canon.
gran parte e comunque anche quelli con NIKON mi hanno parlato benissimo di CANON.
poi mi sembra ovvio che fossero in molti ad avere CANON se dicono che è la migliore è ovvio che ce l'avessero.

Quote:
Originariamente inviato da hayden69 Guarda i messaggi
tra le due ti consiglio la 450d che ha alcune funzioni in più, un 18-55 migliorato, 12 mp, uno schermo 3" e più luminoso e sembrerebbe meno rumore ad alti ISO ma non te lo posso confermare visto che non ho avuto modo di verificarlo(le recensioni che trovi on line prendile sempre con l molle, affidati sempre a gente esperta che le cose le prova, non me ovviamente ).
grazie del consiglio
senti ma che tipo di funzioni ha in più?
mariosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v