Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 23:11   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi



http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6126

La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi sanguigni che nutrono i tessuti tumorali inibendone la crescita e di conseguenza affamando il tumore. Questo farmaco è stato sviluppato grazie agli esperimenti del dottor Judah Folkman, ora scomparso, considerato il padre delle terapie antitumorali basate sull'inibizione dell'angiogenesi. Folkman e colleghi hanno lavorato su questo farmaco per circa 20 anni e ora sembra pronto. Viene somministrato in forma di pillola e non causa effetti collaterali. I test in laboratorio sui topi hanno mostrato la sua efficacia contro diverse forme di cancro, tra cui quello al seno, alla prostata, al cervello, all'ovaio, all'utero e contro il neuroblastoma.
Ofra Benny e gli altri ricercatori del Children's Hospital di Boston e dell'Harvard Medical School che hanno condotto i test e gli studi sulla lodamina, hanno spiegato che aiuta a bloccare i tumori primari e previene la loro diffusione.


Il farmaco, in origine, è stato isolato dal fungo Aspergillus fumigatus fresenius e in campo sperimentale era conosciuto come TNP-470. Le proprietà di questo fungo sono state scoperte casualmente da Donald Ingber: mentre cercava di far crescere le cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni, la muffa aveva intaccato le cellule in modo da impedire la crescita dei capillari. Nel 1990, Ingber e Folkman avevano sviluppato il TNP-470 in Giappone con l'aiuto della Takeda Chemical Industries ma il farmaco agiva sul cervello e causava numerosi effetti collaterali tra cui depressione e vertigini e la somministrazione doveva essere continua, a causa della sua scarsa permanenza nell'organismo. I due ricercatori cercarono di migliorarlo ma non vi riuscirono.
La svolta si è avuta con il lavoro di Benny e colleghi che hanno utilizzato le nanotecnologie per attaccare due polimeri (a forma di pon pon) al TNP-470, per proteggerlo dagli acidi dello stomaco. La lodamina, il farmaco modificato, va dritto alle cellule tumorali e non causa effetti collaterali. Gli effetti sono molto positivi, riesce anche a distruggere melanomi e tumori polmonari.
I ricercatori hanno spiegato: "Dato che il metodo di somministrazione è orale, la pillola raggiunge prima il fegato, mostrandosi particolarmente efficace nei topi nel prevenire lo sviluppo di metastasi epatiche. La metastasi epatica è molto comune in molti tipi di tumore, e spesso è associata a una prognosi e a un'aspettativa di vita negative". Benny ha concluso: "Non mi sarei mai aspettato un effetto così forte su queste forme di tumore così aggressive". La ricerca è pubblicata su Nature Biotechnology.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:15   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Scoperta casuale a partire da una piastra infettata da un miceto...

mi ricorda qualcosa...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:18   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
ottimo, se potessi gli darei il 5x1000
spero anche che questa ricerca si possa concretizzare in tempi brevi..
(ma ci credo poco...)
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 04:38   #4
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Scoperta casuale a partire da una piastra infettata da un miceto...

mi ricorda qualcosa...
Shhhh... Loro ci osservano!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 10:42   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Se non sbaglio c'e' tutta una famiglia di sostanze che lavorano in maniera analoga (come la somatostatina e tutti i suoi derivati)... so che a livello di ricerca la linea sembra molto promettente!
Speriamo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:07   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Shhhh... Loro ci osservano!
Ma io mi riferivo a Fleming
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 11:17   #7
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma io mi riferivo a Fleming
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 17:51   #8
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
penso che talvolta-spesso è molto utile sbandierare notizie scoop miracolistiche..
ma poi non arrivare mai ad una soluzione concreta..
chissa xchè..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:36   #9
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Presentata così sembra una scoperta miracolosa, talmente tutto bello da lasciare un po' pensierosi.
Possibilità di somministrazione orale, attacco mirato ai tessuti angiogenetici, scarsi effetti collaterali...
Eppure ne parlano entusiaste molte fonti, il problema sarà sensibilizzare al controllo precoce in quanto il farmaco agirebbe:

'nel frenare lo sviluppo di tumori primari in fase precoce, a eliminare la malattia residua dopo un intervento chirurgico, a inibire la diffusione metastatica delle cellule tumorali'

Fino ad ora infatti il controllo precoce è sempre stato un fattore chiave nella cura dei tumori .
Ma ben venga una notizia che non ha del paranormale...

Ultima modifica di windsofchange : 02-07-2008 alle 22:16.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:35   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Avevo chiesto a colleghi, quando tempo fa uscì una notizia simile, se era una cosa buona. Poi, poichè qui il laboratorio di medicina nucleare testa su colture cellulari vari farmaci anti tumorali (e poi su topi, controllati con una micro PET), abbiamo avuto vari seminari... In uno di questi si diceva che esistevano (almeno?) due tipi di cellule tumorali. Quelle che stanno ferme e quindi formano masse e richiedono l'angiogenesi e quelle che se ne vanno in giro a formare metastasi... Le une in competizione con le altre... Se tu blocchi le prime, aumentano le seconde... Ma mentre le masse le puoi uccidere con la radioterapia e/o la chemioterapia, le tante piccole metastasi sparse no... E quindi c'erano dubbi sull'efficacia di questo tipo di terapie...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:08   #11
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In uno di questi si diceva che esistevano (almeno?) due tipi di cellule tumorali. Quelle che stanno ferme e quindi formano masse e richiedono l'angiogenesi e quelle che se ne vanno in giro a formare metastasi...
Un tumore parte da una sola cellula.
Poi si moltiplica e inizialmente le cellule sono tutte uguali cioè sono cloni della prima.
Poi però man mano, siccome il tumore quasi sempre è instabile geneticamente (non per niente è diventato un tumore), cominciano a nascere delle differenze fra le cellule e la rispettiva progenie, perciò si creano delle "famiglie in lotta fra di loro" (cloni tumorali diversi nella compagine di un'unica massa tumorale). E' chiaro che entrano in lotta per la sopravvivenza e i cloni più aggressivi hanno la meglio, per "selezione naturale". Man mano questa evoluzione può portare alla nascita di cloni dotati di fenotipo angiogenetico, cioè capaci di angiogenesi. Va detto che un tumore molto piccolo può campare anche senza angiogenesi, perchè per diffusione ancora gli arriva abbastanza roba dai vasi circostanti (quindi evidentemente questi tumori o metastasi molto piccole col cavolo che le eradichi con questi farmaci anti-angiogenetici). Poi, sempre per questa evoluzione, possono comparire cloni con fenotipo sempre più invasivo (imparano a superare la membrana basale, ecc.) fino ad arrivare al fenotipo metastatico, cioè alla capacità di entrare nel circolo sanguigno (ma non solo) e insediarsi in altre parti del corpo creando "colonie".

Tornando alla notizia:
- è evidentemente scritta in toni troppo miracolistici
- come al solito soffre un po' del mito de "LA cura per IL tumore"
- ovviamente ci sono frasi banali, poco sensate, ecc. come sempre dato il filtro giornalistico-traduttivo

Ultima modifica di gianly1985 : 03-07-2008 alle 01:22.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 01:04   #12
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Avevo chiesto a colleghi, quando tempo fa uscì una notizia simile, se era una cosa buona. Poi, poichè qui il laboratorio di medicina nucleare testa su colture cellulari vari farmaci anti tumorali (e poi su topi, controllati con una micro PET), abbiamo avuto vari seminari... In uno di questi si diceva che esistevano (almeno?) due tipi di cellule tumorali. Quelle che stanno ferme e quindi formano masse e richiedono l'angiogenesi e quelle che se ne vanno in giro a formare metastasi... Le une in competizione con le altre... Se tu blocchi le prime, aumentano le seconde... Ma mentre le masse le puoi uccidere con la radioterapia e/o la chemioterapia, le tante piccole metastasi sparse no... E quindi c'erano dubbi sull'efficacia di questo tipo di terapie...
è una versione un po' troppo banalizzata di ciò che accade!
in linea di massima è giusto ma come al solito entrano in gioco numerosi fattori che è sbagliato tralasciare: in ogni caso è la selezione naturale che determina la sopravvivenza di stipiti cellulari neoplastici con fenotipi "nuovi e migliori" (tra cui la capacità angiogenetica e la capacità di secernere proteasi che permettono la metastatizzazione)!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:50   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
è una versione un po' troppo banalizzata di ciò che accade!
in linea di massima è giusto ma come al solito entrano in gioco numerosi fattori che è sbagliato tralasciare: in ogni caso è la selezione naturale che determina la sopravvivenza di stipiti cellulari neoplastici con fenotipi "nuovi e migliori" (tra cui la capacità angiogenetica e la capacità di secernere proteasi che permettono la metastatizzazione)!
Ovviamente al seminario l'hanno detto in modo migliore... Io non sono un medico e il seminario è avvenuto 2 o 3 anni fa... Quindi non ricordo i dettagli...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v