Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 01:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Schneier: ma cosa guardano quelle cam?

lunedì 30 giugno 2008

Roma - Non è uno scambio equo quello a cui si rassegnano i cittadini degli stati che disseminano telecamere a circuito chiuso ad ogni angolo di strada in cambio di una maggiore sicurezza, di una riduzione del crimine. Checché ne dicano stato e mercato, le cam non sono efficaci: a soppesare rischi e opportunità della sorveglianza massiva è il guru della sicurezza Bruce Schneier.



Non servono a catturare i criminali, non servono a scoraggiarli e a dissuaderli dal delinquere: l'invadenza delle telecamere a circuito chiuso che punteggiano mezzo mondo non è giustificata dalla loro reale efficacia. Nonostante le forze dell'ordine ne tessano le lodi, le cam di sicurezza sono pressoché inutili: Schneier snocciola report ufficiali e ammissioni di colpa delle autorità, stima che se le cam fossero efficaci, il Regno Unito, sorvegliato da oltre 4 milioni di cam con 500 milioni di sterline di investimenti statali dovrebbe essere il paese più sicuro del mondo. Così non è.

L'inefficienza delle cam non è dovuta a tecnicaglie: i sistemi di sorveglianza si affinano sempre più, l'intelligenza artificiale vi si instilla per riconoscere i comportamenti sospetti. Ma i criminali sanno come comportarsi, sanno come muoversi e come sfuggire agli occhiuti sistemi di sicurezza: senza ricorrere ad abbaglianti LED, bastano cappellini e occhiali per rendere complessa l'identificazione, basta camminare radente ai muri e studiare dei percorsi per non essere intercettati.

L'inefficienza delle cam, spiega inoltre Schneier, è aggravata dal potenziale di abusi che i sistemi di videosorveglianza recano con sé. La noia deve attanagliare gli operatori addetti al controllo dei monitor: si lasciano distrarre da tacchi ticchettanti, da affascinanti sospette in gonnella, dalla vita di strada. È così che impugnano le leggi antiterrorismo per seguire "individui di sesso femminile" e monitorarli mentre si avvicinano a "veicoli target", per insinuarsi indebitamente nella vita privata delle persone, per riciclare le immagini raccolte in show da gustare in poltrona.

Ma non sono degenerazioni e paradossi ad impensierire Schneier: l'effetto della sorveglianza pervasiva è ben più subdolo. Instillano negli ordinari cittadini la sensazione di essere monitorati continuamente: le rivendicazioni del diritto ad una vita privata sono erose dall'abitudine, le nuove generazioni rischiano di nascere rassegnate a vivere in un panopticon, irrigidite e private di quella spontaneità che permette loro di essere individui liberi.

Gaia Bottà

(fonte immagine)



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v