Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...one_25658.html

Le virtual machine escono dai data center e non si usano solo per consolidare i server. Per HP il futuro sarà roseo per tutto ciò che è virtual, soprattutto per la sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:18   #2
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Another step toward...
E' bello vedere come si stia spingendo sempre di più su queste tecnologie.
Nella storia si è sempre fatto leva sulla "Sicurezza" per erodere sempre di + la libertà individuale di un cittadino/utente.(Da notare poi che l'aggettivo "Trusted" in questi casi è sempre unidirezionale.)
Lo so che può sembrare ot, ma guardiamo le cose in prospettiva: volendo azzardare sulle previsioni, tra 10 anni vedo uno scenario consumer in cui la maggioranza degli utenti possiederà solo l'hw sufficiente ad accedere a contenuti informatici: vogliono spingere affinchè il SW diventi un SERVIZIO, non un prodotto (così te lo faranno pagare nmila volte finchè campi): i dati personali non saranno accessibili se non da remoto (su un server "Trusted", naturalmente...) mediante servizio a pagamento; nessuno comprerà + SW, ma lo "noleggierà" (perchè sarà la soluzione + economica), anche i SW + semplici, avranno interfacce così pesanti da girare a fatica in locale (sui nettop, che saranno molto + ricattabili dal punto di vista upgrade che non i PC di oggi); per non parlare dello scenario raccapricciante dei media (EeeTV, AppleTV, etc..vi dicono nulla?).Open source o no, la direzione è quella,poco cambia.
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:43   #3
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
ehm... ti faccio notare che qui si parla di risorse aziendali... e ben vengano soluzioni di questo tipo...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:48   #4
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
per l'home computing invece la vedo ancora immatura come tecnologia... anche se sembra che la vogliano mettere simile al modello di web service...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 18:07   #5
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
@Fez
Sapevo di essere leggermente ot, comunque sì, ben vengano soluzioni di questo tipo in ambito aziendale -OGGI-, sono d' accordo (anche se la sicurezza non è un prodotto, ma una questione di attitudine...).
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 18:20   #6
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
sembra di RItornare agli anni '60, dove c'era un grande cervellone centrale e le postazioni che ne condividevano le risorse...cool!!
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:11   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
che sia una tecnica sicura ho i miei dubbi.
la stessa microsoft dimostro' che con un sub layer si puo' prendere totale possesso di una macchina.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:20   #8
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Ora tutti utilizzeranno Windows solo virtualizzato sotto Linux a sua volta virtualizzato sotto Mac!
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 19:57   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
A me sta storia della virtualizzazione sa tanto di modo per ciucciare risorse hardware... pc troppo potenti? Virtualizziamo un SO, così tutto è più lento e bisogna comprar pc più potenti

(con ciò escludo tutti gli ambienti dove la virtualizzazione è effettivamente necessaria)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 20:43   #10
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Il TC è più vicino di quanto pensassi
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 21:13   #11
InsaneDesign
Member
 
L'Avatar di InsaneDesign
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Io uso regolarmente la virtualizzazione sul lavoro, soprattutto per il test sotto varie piattaforme/browser... e devo ammettere che sono un gran fan della virtualizzazione. Consente anche di fare esperimenti senza andare ad incatramare l'ambiente di produzione, cosa fondamentale per non avere rogne sul più bello...
Tutte le evoluzioni sotto questo aspetto saranno ben accette... per ora sarei felice di vedere la Apple aprire OSX alla virtualizzazione...
InsaneDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:07   #12
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da BlackLukeS Guarda i messaggi
Il TC è più vicino di quanto pensassi
quoto
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:15   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
applicazioni virtualizzate sicure? aspettate che anche il malware si virtualizza e poi ne riparliamo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:31   #14
fisholo
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Novara
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da InsaneDesign Guarda i messaggi
Io uso regolarmente la virtualizzazione sul lavoro, soprattutto per il test sotto varie piattaforme/browser... e devo ammettere che sono un gran fan della virtualizzazione. Consente anche di fare esperimenti senza andare ad incatramare l'ambiente di produzione, cosa fondamentale per non avere rogne sul più bello...
Tutte le evoluzioni sotto questo aspetto saranno ben accette... per ora sarei felice di vedere la Apple aprire OSX alla virtualizzazione...
Presso il cliente dove lavoro da diversi anni è partita da diverso tempo la smania della virtualizzazione selvaggia... e non di ambientini di test.. ma di ambienti in produzione su vasta scala (Lombardia) ...
Db Oracle, applicazioni proprietarie, Citrix e tanta altra roba girano "felicemente" in virtuale.... Peccato che quando va giu una o piu delle Consolidation ... ciao ciao servizi............ oltre che, se configurate con i piedi, le prestazioni fanno cacare....... a volte il fisico non ha davvero rivali...

Ciau!
fisholo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 02:20   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
anche io ero un po' scettico su questa virtualizzazione, nn ne capivo tanto il motivo, mi sembrava un inutile spreco di risorse.....finché nn ho provato su linux virtualizzare xp mi è comodissimo e mi evita di fare eventuali boot per eseguire un'applicazione che mi manca sul pinguino!! Ho un core 2 duo e2160 e 2 giga di memoria e xp gira alla perfezione senza rallentamenti, idem linux. Ho provato anche vista che gira senza problemi anche se qui però un po' la differenza si nota ma roba trascurabile.....ovviamente vista basic visto che il 3D nn si può avere e quindi niente aero. La trovo una cosa comodissima e molto utile, per sicurezza mi doterò di altri 2 giga di memoria ram visto che costa semmpre poco e il mio prossimo procio probabilmente avrà le istruzioni dedicate alla virtualizzazione (assenti nella serie e2xx0)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 07:11   #16
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
sembra di RItornare agli anni '60, dove c'era un grande cervellone centrale e le postazioni che ne condividevano le risorse...cool!!
Anni 60?
Ci sono centinaia di mainframe e migliaia di AS/400 perfettamente funzionanti (qui in azienda ne abbiamo due, ma tutte le aziende collegate ne hanno almeno uno a testa).
Abbiamo eliminato i terminali, ma gli utenti lavorano ancora con emulatori che ne riproducono fedelmente le caratteristiche (in attesa che si completi la conversione del software).
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 07:11   #17
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
anche io ero un po' scettico su questa virtualizzazione, nn ne capivo tanto il motivo, mi sembrava un inutile spreco di risorse.....finché nn ho provato su linux virtualizzare xp mi è comodissimo e mi evita di fare eventuali boot per eseguire un'applicazione che mi manca sul pinguino!! Ho un core 2 duo e2160 e 2 giga di memoria e xp gira alla perfezione senza rallentamenti, idem linux. Ho provato anche vista che gira senza problemi anche se qui però un po' la differenza si nota ma roba trascurabile.....ovviamente vista basic visto che il 3D nn si può avere e quindi niente aero. La trovo una cosa comodissima e molto utile, per sicurezza mi doterò di altri 2 giga di memoria ram visto che costa semmpre poco e il mio prossimo procio probabilmente avrà le istruzioni dedicate alla virtualizzazione (assenti nella serie e2xx0)

Uso la virtualizzazione (solo con vmware) da un paio d'anni, diciamo da quando è stata presentata, l'ho provata prima sotto host windows xp, poi sotto linux ubuntu ed ora pesantemente sotto Osx con l'ottimo vmware Fusion e devo dire che è uno degli applicativi che adoro di più, lo uso giornalmente per alcune operazioni (anche per sfruttare l'i/o su dischi NTFS ) e mi trovo perfettamente.
Le prestazioni con il passaggio ad una cpu con supporto VT tipo la serie E6xxx ti auterà moltissimo, io in casa ho un E2140 ed un E6420 e su quest'ultimo le prestazioni in ambito vm sono ad occhio migliori, con una spesa irrisoria unito ad un upgrade a 4gb potrai avere anche 2 o 3 vm attive contemporaneamente (io le uso sul mio macbook con 4gb di ram e space a manetta )

In azienda (penso possa definirsi di tipo enterprise) sarà 1 anno che è entrato in funzione un mega server Dell con Vmware ESX e già tutti i maggiori server interni ed anche il recente rewamping dei client in thin client vi girano all'interno, addirittura abbiamo server Win 2003 con 15/20 client connessi a sua volta in desktop remoto
Sublime

Il mio sogno sarebbe che si potesse creare una base microscopica di sistema operativo host e con la possibilità di installare e tenere attivo 2 o più sistemi operativi (anche magari cloni) switchando da uno all'altro senza problemi, non parlo di com'è ora ma di una mini piattaforma magari stile quella che asus mette nel bios delle proprie sk madri recenti e che permetta queste operazioni, la trasportabilità delle vm in caso di guasto o altro sarebbe immediata, chissà poi il 3d...
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 14:07   #18
Robotica
Member
 
L'Avatar di Robotica
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
domanda

sono in procinto di installare il mio nuovo server di dominio a casa (win serv 2003), per gestire 5 client windows.

E' preferibile comprare una macchina a se stante o posso virtualizzarlo su un server linux fedora?
in questo caso, che sw di virtualizzazione mi consigliate?
se ci installassi qualche applicazioncina IIS girerebbe bene?

grazie
Robotica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1