Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 12:18   #1
pinuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 11
Consiglio notebook 13,3"

Salve a tutti! Sono nuovo del forum.
Volevo chiedere qualche consiglio su un acquisto di un notebook da 13,3 pollici.
Premesso che le mie esigenze sono:
1) Estrema portabilità e ridotte dimensioni (devo usarlo per gli spostamenti per motivi di lavoro, soprattutto in aereo - quindi qualcosa di molto leggero)
2) Uso di pacchetto office
3) Navigazione internet in wireless
4) Visione occasionale di DVD

Non disponendo di budget elevatissimo (non posso superare i 900 euro), la mia attenzione si è focalizzata su 4 notebook:

1) Dell Vostro 1310 – Mi consigliate processore? Ho visto il T8100, volevo chiedere che differenza c’è con i precedenti visualizzabili nel sito quali il T5250, ecc… e quale tipo di RAM: la SDRAM o la DDR2? Parlando con un commerciale mi ha detto che non è possibile avere Windows XP al posto di Windows Vista; però in vari post su questo forum mi pare che più di qualcuno ce l’ha. Poi mi pare che il fatto di non vederlo fisicamente mi disturba un pochino.
2) Dell XPS 1330 – Consiglio idem come sopra. (forse è un pò più caro del Vostro)
3) Samsung Q70 – Ho letto recensioni e mi pare un prodotto eccellente dal punto di vista qualità/prezzo ed in offerta a 699 euro in un negozio di una importante catena informatica/elettronica nazionale. Esteticamente però non mi entusiasma.
4) MSI PR320 – Secondo me prodotto eccellente.. ma perché nessuno ne parla?

Vi ringrazio anticipatamente.
pinuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 22:37   #2
paolo.xbacco
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.xbacco
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 613
anticipo che non rispondo al tuo quesito ma magari, per l'uso che ne fai, puoi valutare questo prodotto ... è il "MSI Wind Notebook U100" che è stato recensito anche su questo sito (vedi link) ... io penso di acquistarlo per quando mi sposto per lavoro (quindi esigenze come le tue...) ... non ha il lettore DVD ma risolvo la cosa mettendo tutto quanto su una chiavetta
paolo.xbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:22   #3
mbonati
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
Per me il Q70 è molto ben preso a quel prezzo. Hai ragione per l'estetica, anch'io l'avevo scartato per quel motivo, ma che ci vuoi fare, facendo due conti... A proposito puoi mandarmi un pm con il nome della catena informatica? sono molto interssato anch'io... grazie

Ultima modifica di mbonati : 10-06-2008 alle 07:25.
mbonati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:54   #4
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
ciao pinuzo modesta opinione personale dovresti optare fra i 2 dell...ottima qualità costruttiva e assemblaggio...sicuramente si pagano 1 po più degli altri 2 ma una spesa di 1 certo rilievo credo la si debba fare buona...

più in particolare potresti andare sul vostro..la differenza di prezzo delle varie cpu consiste nell'architettura e nella tecnologia costruttiva...ad esempio le cpu t9300 e t9500 sono le ultime penryn quindi processo costruttivo a 45 nanometri...scaldano di meno...doppia quantità di cache di secondo livello 6 mb

se l'uso del notebook è quello che hai descritto la cpu che rappresenta 1 buon compromesso è il t8100 o t8300
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:48   #5
pinuzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 11
Ringrazio tutti per le risposte!
mbonati la catena è la solita... mw....
Riguardo al MSI da 10" (molto intrigante), da non espertissimo, avrei qualche dubbio relativamente alla capienza dell'hard disk (80 GB) soprattutto se si mette Vista. Poi volendo installare il pacchetto Office non so quanto resta... inoltre non mi convince la faccenda di non avere il lettore DVD/CD...
Relativamente al Dell, effettivamente il Vostro è quello che mi ispira di più.
Mi pare di capire che la CPU T8100 è ottima, vedo anche questi processori e RAM in offerta in alternativa e volevo chiedere quale scelta è la migliore:

CPU Processore Intel® Core™ 2 Duo T5670 (1,8 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800MHz) Processore

oppure

Processore Intel® Core™ 2 Duo T5870 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)

SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
oppure
DDR2 a canale singolo da 2.048 MB a 677 MHz (1x2.048)

Poi l'MSI PR320 resta un mistero??
pinuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v