Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 21:59   #1
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
Temperature SI-128 SE passivo

Salve,

in un case OrigenAE S16V ho installato un E8200 con dissipatore Thermalright SI-128 SE senza ventola. Il flusso d'aria è garantito da tre ventole Nexus: una di intake da 92mm posizionata al lato sinistro del case e due da 80mm di outtake posizionate sul retro in corrispondenza del dissipatore.

Premetto che ho usato una Innovation Cooling Diamond 7 Carat come pasta termica. Inoltre anche la scheda video è passiva.

In Idle il processore sta a 48°, dopo 25 minuti di Orthos (CPU e RAM, priorità 10) il processore sta a 78°. (rilevamenti effettuati con CoreTemp)

Tutto ciò può essere in linea con le vostre esperienze? Cioè, per un raffreddamento totalmente passivo del processore, in un case abbastanza piccolo e con un flusso d'aria moderato (le Nexus le faccio girare a 1200 rpm, a un 80% del loro potenziale), possono ritenersi accettabili queste temperature?
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 23:57   #2
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
sono altine attacca una fan da 120x120 o 80x80 al dissipatore e vedi che la storia cambia
fidati


ciao
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 02:33   #3
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
mi interessa sapere s evanno bene in passivo, non ho intenzione di usarlo con una ventola.

grazie
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 07:14   #4
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
troppo alte rischi di bruciare qualcosa
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:08   #5
tonyh1983
Member
 
L'Avatar di tonyh1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
tanto una 120x120 buona che gira a 800rpm non la senti...
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w
Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm
Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb
tonyh1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 12:00   #6
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
che senso ha tenere il dissi passivo e poi 3 ventole da 92 e 80 nel case

cmq temperature troppo alte per un 8200, una ventola da 12 al minimo non la senti neanche...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:07   #7
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
come che senso ha? più ventole aggiungi e più e più rumore c'è. Io sto parlando di inaudibilità.

volevo solo sapere se pensando alle vostre temperature, le mie senza ventola siano congrue.

Inoltre a chi dice che brucio tutto: la temperatura massima di giunzione dell'E8200 è 105°C, la mia massima di giunzione è 78°C, da qui a bruciare tutto ce ne passa, altri 25° gradi.
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:24   #8
tonyh1983
Member
 
L'Avatar di tonyh1983
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da smokecheeba Guarda i messaggi
come che senso ha? più ventole aggiungi e più e più rumore c'è.
E chi l'ha detto?

10 NOCTUA NF-S12-800 ad esempio fanno meno casino di 1 Thermaltake Thunderblade

I decibel delle ventole non vanno sommati! Sentirai sempre e solo i decibel della ventola più rumorosa o più vicina al tuo orecchio se sono tutte uguali!

Poi e ovvio che più ventole hai e più potrebbe essere il rumore dell'aria spostata da esse... ma è imparagonabile al rumore della singola ventola...
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w
Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm
Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb
tonyh1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:44   #9
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da smokecheeba Guarda i messaggi
come che senso ha? più ventole aggiungi e più e più rumore c'è. Io sto parlando di inaudibilità.

volevo solo sapere se pensando alle vostre temperature, le mie senza ventola siano congrue.

Inoltre a chi dice che brucio tutto: la temperatura massima di giunzione dell'E8200 è 105°C, la mia massima di giunzione è 78°C, da qui a bruciare tutto ce ne passa, altri 25° gradi.
vabbè, se vuoi tenerti un fornetto in casa fai pure

cmq quello che volevo dire era, metti una bella vontola da 12mm sul dissipatore downvoltata a 5V, e togli una delle 3 ventoline del case, che fanno sicurmanete + rumore loro che 10 ventole da 12

e quello che non ha senso, tenere le ventoline piccole e rumorose e non metterne una davvero silenziosa sul dissi
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 02:17   #10
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
il punto è che la smlatimento del calore avviene grazie alla convezione forzata dalle ventole. Le ventole poste sullo chassis garantiscono un flusso d'aria che investe praticamente tutti i componenti. Levare le 3 ventole e metterne una sola sul dissipatore, farebbe innalzare tutte le temperature, magari risultando in una temepratura del processore uguale a quella di prima.

Inoltre il mio setup prevede una shceda video passiva, una 8800gt, che scalda parecchio. Levarle un minimo flusso d'aria significherebbe veramente scherzare col fuoco (arrivano a 100° tranquillamente quelle passive).

E' decisamente necessario avere le tre ventole sul case, per questo non sono negoziabili mentre, a patto di avere un buon flusso 'daria, si possono omettere quelle non strettamente necessarie (ricorda che il dissipatore in se è un elemento raffreddante).
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:08   #11
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
[quote=smokecheeba;22814515]il punto è che la smlatimento del calore avviene grazie alla convezione forzata dalle ventole. Le ventole poste sullo chassis garantiscono un flusso d'aria che investe praticamente tutti i componenti. Levare le 3 ventole e metterne una sola sul dissipatore, farebbe innalzare tutte le temperature, magari risultando in una temepratura del processore uguale a quella di prima.

Inoltre il mio setup prevede una shceda video passiva, una 8800gt, che scalda parecchio. Levarle un minimo flusso d'aria significherebbe veramente scherzare col fuoco (arrivano a 100° tranquillamente quelle passive).

E' decisamente necessario avere le tre ventole sul case, per questo non sono negoziabili mentre, a patto di avere un buon flusso 'daria, si possono omettere quelle non strettamente necessarie (ricorda che il dissipatore in se è un elemento raffreddante).[/QUOTE]



ma certa gente nn si rende conde conto di quello che dice comunqe contento te di avere un forno che scalda così, e poi che senso ha avere 3 ventole che fanno rumore e poi fossilizzarsi sul rumore prodetto dall'eventuale ventola posta sul dissipatore??
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:44   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da smokecheeba Guarda i messaggi
come che senso ha? più ventole aggiungi e più e più rumore c'è. Io sto parlando di inaudibilità.
Ok, ma visto che hai 3 ventole, più quella dell'alimentatore che fà 4, il tuo pc non è sicuramente passivo.

A questo punto ti conviene spostarne una e metterla sul dissipatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 02:43   #13
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ghost driver Guarda i messaggi
ma certa gente nn si rende conde conto di quello che dice comunqe contento te di avere un forno che scalda così, e poi che senso ha avere 3 ventole che fanno rumore e poi fossilizzarsi sul rumore prodetto dall'eventuale ventola posta sul dissipatore??
a) mi rendo benissimo di quello che dico
b) la temperatura del dissipatore, la temperatura di giunzione e la temperatura misurata con i programmini per il compuer sono tre cose diverse. Assolutamente è sempre più alta quella di giunzione (che nei datasheet dei dispositivi troverai come Tj(max)). Quella dell'E8200 è 105°C, il che significa che dopo i 105°C ci potrebbero essere malfunzionamenti. Ora dimmi se, con una temperatura di giunzione di 78°C e del dissipatore di circa 48° il computer è un forno?

c) le mie tre ventole sono in assoluto tra le più silenziosi al mondo. Sono 3 Nexus che, come saprai, sul sito spcr.com (una bibbia dei pc silenziosi) sono considerate ancora le migliori anche dopo l'update del maggio 2008. E loro hanno una camera anecoica da circa 18.000$.

d) L'impiego di una ventola sul dissipatore della cpu è ovviamente, rispetto alle 3 del case, l'ultima che monterei per motivi ovvi: la ventola del processore raffredda solo quel componente poichè è montata con le lame parallele alla scheda madre. Quindi per avere un flusso d'aria all'interno del case devo necessariamente utilizzare almeno una ventola di intake ed una di outtake. Visto che le ventole di outtake sono strategicamente posizionate davanti al dissipatore (mica scemi quelli dell'Origen, magari le hanno messe in questa maniera proprio per eliminare il bisogno di un raffreddamento attivo?) preferisco di gran lunga partire con solo le ventole di intake e di outtake per avere un trasporto dell'aria calda stagnante che si genera intorno a TUTTI i componenti del PC.

Spero sia stato chiaro, se avete altre delucidazioni. Tra l'altro, vedendo molte prove di dissipatori passivi non è infrequente trovare temperature che vanno dai 65°C agli 80°C in Load 100% nei benchmark. 78°C riconosco che non è impressionante, ma non sto usando neanche la top di gamma della thermalright ma la versione low-profile (SI-128 SE) per inserirlo nell'htpc (altezza 14cm).

E ovviamente volevo il parere di persone che hanno setup sul processore passivi, non di certo di persone che hanno dissipatori raffreddati attivamente, non ha senso compararne i risultati.

Se avete qualcosa da chiedere, fate pure. Il mio progetto è molto ambizioso visto che è un computer molto potente ma quasi inaudibile (inoltre il computer sarà posizionato ad una distanza di 3.30 m sotto un Samsung LE-52F96BD a LED). In teoria allo stato attuale, da quella distanza è inaudibile completamente, ma per sentirlo devo essere nel range di un metro e mezzo due metri.
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:25   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'SI-128SE può funzionare anche passivo, ma devi tenere sempre l'EIST attivo. e poi ci vorrebbero 3 ventole da 120 per il ricircolo, non quelle più piccole...
io ti consiglio di metterci sopra una silenziosissima ventola da 800-1000 rpm.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:33   #15
smokecheeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
Capellone: ci avevo pensato e dopo le varie prove termiche (ho una sonda termica per verificare le varie zone del case) decido sul da farsi. Per questo avevo chiesto se quelle temperature erano nella norma.

Inoltre rivestirò l'interno del case con DampTek (già lo ho qui a casa) e dovrò ritestare tutte le temperature per controllare la stabilità del sistema.

Comunque vi farò sapere, probabilmente aprirò un thread sul mio progetto.

Grazie

(cmq se qualcuno di voi usa l'SI-128 SE in passivo si faccia vivo, grazie)
smokecheeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v