|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
Cinema/musica - crisi creativa?
Sbaglio o da un pò di anni c'è una certa crisi nel mondo della musica e in particolar modo in quello del cinema? Sembra non si abbiano più idee.
Nel cinema ormai fanno quasi solo film tratti da libri/fumetti/videogiochi o seguiti di altri film (vedasi anche il thread che ho aperto qualche minuto fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749127 ). Qualcosa di nuovo? Nella musica il problema è minore ma c'è ugualmente, fanno tantissime cover di vecchi successi ed è difficile trovare buona musica creata da zero. Secondo voi questa crisi esiste davvero o sono io che non so vedere le novità? Se siete d'accordo con me, quand'è che secondo voi finirà tutto questo? Quando si sarà arrivati a Batman 12, Spiderman 8, Rocky 9, Harry Potter e il dildo d'acciaio?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
la penso come te...del resto è dal 1995 che non salvo un film/album con rarissime eccezioni e per titoli che evidentemente non sono figli della loro epoca...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
concordo, novità non se ne vedono.
ma questo, imho, è il problema minore. facessero tutti film come quelli anni 80-90 (e non loro cloni mal-riusciti) sarei molto più contento quello che da fastidio a me sono i criteri che si seguono per fare un film di successo. trama, recitazione, regia, colonna sonora... bho, sembra che non interessino a nessuno... contano gli effetti speciali, quelli si. tristissimo, poi, quando vecchi film vengono presi e ri-girati da capo seguendo questa logica. parliamo de "il pianeta delle scimmie"? ps: la cosa, secondo me, riguarda anche i videogiochi. tanta grafica, tanti "effettoni"... e una longevità di 5 ore ci si salva con il multiplayer... che comunque esiste anche in giochi datati. pps: so giocando a Starcraft
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Al contrario le serie TV non sono messe cosi male, ce n'erano di belle qualche anno fa ma ce ne sono anche ultimamente...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
Quote:
Per quanto riguarda il cinema, continuo a riguardarmi film del passato perchè tra quelli attuali c'è davvero poca roba che si salva, imho.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
non so... secondo me, dal punto di vista dell'intrattenimento, questo decennio sarebbe tutto da rifare.
quando saremo vecchi, cosa ricorderemo degli anni dal 2000 al 2010? lo spirito gli anni '70 è noto a tutti, anche per chi non c'è vissuto. negli '80 il cinema faceva sognare (storie semplici, forse, ma con uno "stile" ed un fascino particolare). e c'era anche una "cultura del videogioco": sono tantissimi i film in cui il protagonista entra dentro un videogames o in cui la sorte della terra è in mano ad un computer in vena di sfide al diavolo il realismo, ci si divertiva! i videogiochi erano piccole avventure e il cinema credeva in essi.i '90, sebbene in calo, hanno saputo utilizare una CG "evoluta" senza per questo sacrificare la trama. questi anni '00, invece... quello che vi vedo io è solo lo strapotere del denaro e dell'apparenza. -film costosissimi, magari con belle immagini, ma completamente "vuoti". l'importante è che abbiano un bel trailer, così la gente paga. se poi rimane delusa sono fattacci loro. rimanere nella storia del cinema non interessa, evidentemente. -videogiochi dalla grafica straordinaria, ma non puoi giocarci perchè ti servirebbe un computer potente il doppio. e, se puoi giocarci, in un giorno li hai finiti. "ah, ma tanto c'è il multiplayer" se un gioco deve divertirmi solo perchè lo faccio con i miei amici, allora tanto vale un gdr da tavolo. anzi, avrei anche più libertà d'azione e più varietà di situazioni. imho, per trovare un'opera veramente interessante ci son poche alternative: 1-ci si rivolge al giappone (chi segue gli anime ha una buona scelta di titoli e, tra questi, non mancano i capolavori... ma non tutti sono interessati ai cartoni) 2-si torna indietro nel tempo (ovvero ci si procurano film-vidoegiochi dall'epoca in cui si sapeva farli bene) 3-si aspetta che il cinema proponga qualcosa di valido, il che accade assai raramente.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Non condivido affatto, anzi almeno nel mondo del cinema imho siamo in piena vena creativa.
Non fatevi trarre in inganno dalle continue trasposizioni di videogames, libri e fumetti: non e´una mancanza di idee (che poi un film originale ha comunque una sceneggiatura scritta ad hoc, cosí come puo´essere uno dei tanti libri in commercio). Semplicemente negli ultimi anni il costo dei film di Hollywood e´aumentato sensibilmente. Difficilmente si riesce a stare sotto i 100 milioni di $ e le case di produzione preferiscono logicamente affidarsi e fumetti, libri e videogames collaudati e con un bacino di appassionati enorme piuttosto che scommettere su nuovi brand che rischiano di passare in sordina. Le soluzioni migliori per produrre film quindi rimangono il bacino di utenza (in 40 milioni hanno letto il Codice Da Vinci e ancor di piu´i vari Harry Potter, Signore degli Anelli e via dicendo) e la scelta degli attori: Will Smith ad esempio fa quasi sempre parte di brand ex-novo perche´e´uno degli attori piu´seguiti di Hollywood indipendentemente da cio´che fa (mi pare che addirittura i suoi ultimi 10 film abbiano incassato tutti piu´di 100 milioni l´uno). Poi logicamente ci sono le eccezioni (vedi PAc-Man) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Si punta sempre di più su effetti speciali, per poi trascurare il resto. Forse sono un nostalgico, ma continuo a preferire i film di una volta.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
(anche perchè di veramente originale c'è molto poco) mi dispiace, invece, che si punti tantissimo sull'immagine del film (effetti speciali, pubblicità, trailer ecc ovvero quello che fa vendere un film nell'immediato) e poi non ci si impegni granchè per la sua qualità. io voglio che il film mi racconti una bella storia, che mi rapisca. le ambientazioni possono essere in CG o di cartapesta: è uguale. se il film ha l'atmosfera giusta, posso tranquillamente ignorare i mezzi tecnici. per fare un esempio, io ora sono in attesa del nuovo Indiana Jones. sono qua e incrocio le dita, sperando che almeno un decimo dello spirito della saga sia sopravvissuto. ed ho molta paura di rimanere deluso, nonostante le belle promesse fatte dai realizzatori. il mio timore è che si realizzi una seduta spiritica: si finge di riportare in vita un grande spirito del passato. per far sembrare credibile la cosa si aggiungono trucchi ed effetti speciali. si fa ripetere al personaggio qualche sua battuta celebre, giusto per poter dire "si, è proprio lui, il nostro Indy". alla fine non si evocato nulla, ma il pubblico è comunque rimasto divertito dai suoi ricordi e impressionato dai trucchi. questo è esattamente ciò che non voglio.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12796
|
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Prodotto e distribuito attraverso una filiera molto comlessa il cui scopo è quello garantire l'investimento iniziale e un degno ritorno economico. Il cinema da sempre si è basato su script non originali: romanzi, copioni teatrali vengono utilizzati con lo scopo di partire da un brand già consolidato in un medium diverso. Il fatto che adesso questo pontenziale bacino si sia allargato a fumetti e videogames non è indice di una scarsa creatività bensì dal fatto che questi ultimi media hanno incrementato il loro potenziale di importazna verso il pubblico di massa. La creatività non può morire, può essere indebolita dalle maglie troppo strette dell'industria ma non può sparire perchè sarebbe fin troppo controproducente. Se uno vuole vedere delle cinematografie diverse o più "originali" può andare per esempio nelle cineteche per i vecchi film oppure può iniziare a frequentare i festival (Venezia, Pordenone Lucca, Bologna etc.). |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
esatto.. e condivido anche il discorso sopra inerente all´orgia digitale...
Un esempio che le idee ci sono ancora e´appunto dato dal mondo televisivo, le nuove serie nascono come funghi e mi pare che portino ottime idee |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Ma dai!
Anno 2000 di quei pochi che ho visto... Il gladiatore Memento Pitch Black Battle Royale La tempesta perfetta Il nemico alle porte Il sesto giorno Cast Away Il patriota Fuori in 60 secondi Tigerland Final Destination U-571 Frequency-Il futuro è in ascolto Brother Unbreakable-Il predestinato Space Cowboys Regole d'onore SOno 873 solo in questo anno dite che non c'è niente che si salva?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Consiglio questo sito:
http://www.mymovies.it/film/?anno=1980&pagina=3 Mettete l'anno e guardate cosa è uscito.. |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
come è ovvio che qualcuno si salva... in passato i film si concepivano diversamente, non credo i siano dubbi su questo. quindi non mi pare così strano che possano piacere film in vecchio stile, piuttosto che i nuovi. piuttosto, non è una bella cosa che tra i nostalgici ci siano anche ventenni come il sottoscritto. Quote:
sarà una pagina fortunata, ma fatalità sono film conosciuti/importanti tutt'ora. non so quanti film attuali sopravviveranno al tempo così bene. e, onestamente, film come Brazil adesso non si vedono più. (non nella grande distribuzione, almeno) è un genere di film praticamene scomparso, come i western e altri ancora.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Explorers, commando, romero con uno dei suoi zombie, 2 o 3 fantozzi, pozzetto ecc.. annata eccezionale Si, forse hai ragione, però c'è anche da dire che in media vengono fatti 200 film in più quindi è difficile guardarli tutti e l'impegno nel farli viene distribuito male... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Quote:
Non seguo più tanto il cinema, e la televisione praticamente non la guardo più da qualche anno a parte qualche telegiornale, giusto per non stare fuori dal mondo (da quello visto in televisione almeno...), comunque mi è capitato di vedere un film di due o tre anni fa veramente carino a mio parere, si intitola "Le mele di Adamo", qualcuno lo ha visto? Girato in danimarca credo, produzione e regia sempre danesi forse, ci avranno speso due euro, eppure è molto molto carino, In italia di recente non mi par di vaer visto nulla di carino, o film per adolescenti, storie d'amore, tragedie familiari, commedie scarsine...mi pare sempre che anche con temi che potrebbero essere interessanti non ci sia mai dietro un occhio che li sappia trattare in maniera profonda e coinvolgente, poi non so, è un'impressione, non sono un cinefilo. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
). La tempesta perfetta e Final Destination potevano anche non farli e dare i soldi in beneficenza... Concordo anch'io con Giant, c'è un piattume imbarazzante, e la cosa odiosa è che i film sono fatti palesemente solo per sbancare i botteghini. Infatti ci godo troppo che la trasposizione di Speed Racer dei Watchowski sia stato un flop. Nei videogiochi è un pò diverso, nel senso che per fortuna tra le centinaia di titoli "spaccamascella", c'è anche qualcosa di valido... ma in questo settore, il pericolo maggiore è rappresentato dall'idea dei giochi "multipiattaforma", che va a mischiare gli utenti console con quelli PC: purtroppo, dato che si tratta di piattaforme ben distinte per quanto riguarda diversi aspetti, il target è troppo diverso, e fare un gioco che vada bene su entrambe finisce nel 90% dei casi per tradursi in un prodotto insoddisfacente da una delle due parti.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Guarda fondamentalmente credere che un tempo i film si facevano con un'altra ottica è solo un luogo comune, sulla falsa riga del motto "prima si stava meglio... Il cinema è nato nel 1895 e si è sviluppato a partire dagli anni dieci del 1900 come un’ industria di massa il cui unico scopo era garantire guadagni consistenti. La grande polemica idealista che sosteneva che il cinema (ma anche la musica etc.) stava precipitando verso una deriva commerciale tale da inficiare la natura artistica del medium è del 1947 da parte del teorico Horkheimer. Ecco seguendo questa teoria non solo i film degli anni 80 non hanno un valore artistico ma neppure quelli degli anni 50/60/70. Quindi l'affermare che il cinema prima si concepiva in maniera diversa è assolutamente fuorviante se non sbagliato. Perché finché si rimane nel solco della produzione di Hollywood (che molti erroneamente pensino sia un sinonimo di cinema) bisogna essere consapevoli che il film (di matrice Hollywoodiana) è un prodotto industriale che risponde a due ordini di “misura”: l’economia dei beni culturali e l’economia dell’intrattenimento. Nel 1985 non si facevano film migliori rispetto ad oggi, li si percepiva in modo diverso. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
si ma quanti dei film che hanno fatto nel nuovo millennio rimarranno alla storia del cinema? Spiderman probabilmente si (anche se si torna al discorso dei film tratti da altre idee) e probabilmente anche qualcun altro...ma non è minimamente paragonabile ai capolavori degli anni 80, che ancora oggi vengono trasmessi di continuo in tv.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.





















