Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 14:46   #1
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
M'E' COSTATA 400€, E ADESSO VOGLIO IMPARARE CACCHIO!!!!

Salve, scusate l'esuberanza del titolo, ma a natale ho comprato per 400€ una FZ50 con 4GB di memoria, filtri macro, borsa e batteria aggiuntiva, e ancora non ho potuto imparare completamente NIENTE! Tutti dicono "usala ed imparerai": ok, indubbiamente tutto funziona con l'esperienza, ma chi cavolo me lo spiega come varia l'ISO, cosa vuol dire in termini pratici e di risultati la durata di esposizione o l'apertura, come interpreto un istogramma?
Tra mulo e torrent ho scaricato gighi e gighi di roba (tanti fake/pornazzi, ma che quantomeno hanno aiutato e superare l'esasperazione di nessun risultato utile) e tutto quello che trovavo era elementare o più che altro una specie di "consigli per gli acquisti", niente di serio.
Per questo in pratica vi chiedo dei suggerirmi, qualche corso serio disponibile sul web o qualsiasi cosa che gente che se ne intende reputa veramente utile e sodisfacente.
Grazie della collaborazione
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:07   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Guarda le guide che ci sono qui. Fai una ricerca.
O leggici.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:11   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
questo l'hai già letto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496
Intanto così impari la teoria di base che ti permetterà di capire gli eventuali errori pratici.

Chi ti dice "usala e imparerai" non sbaglia purchè, soprattutto adesso che devi imparare, ogni volta che scatti cerchi di capire i "perchè".
Ad esempio esci e fai 10 scatti poi li guardi e video e ti limiti a dire questo è "bello" oppure "brutto". Ecco se ti limiti a fare così non migliorerai mai.
Per capire i perchè ti aiuta la lettura dei dati exif della foto.
Esempio:
scatti 2 foto e le carichi al PC per controllarle
La prima è un po' mossa mentre la seconda no.
Il primo passo è controllare con che tempo di esposizione hai scattato.
Ti accorgi che hai scattato a 1/15"
Controlli la seconda foto e noti che anche in quel caso il tempo era 1/15".
Allora devi capire perchè a parità di tempo una è mossa e l'altra no.
Non riesci a capirlo perchè durante lo scatto tu eri fermo e l'oggetto pure.
Allora controlli la focale utilizzata per le due foto e noti che in quella mossa era 105mm mentre in quella ferma era a 28mm.
Quindi capisci il perchè la foto è mossa e così facendo ti sei "costruito un mattoncino" di esperienza personale.

Purtroppo per ogni situazione ci sarebbe da scrivere un romanzo con tutte le eventuali casistiche. E' per questo che si semplifica tutto dicendo "scatta e scatta". Poi se non capisci una determinata situazione allora ci sono i forum per risolvere l'eventuale problema.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 20-05-2008 alle 15:14.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:42   #4
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
In effetti le guide di questa sezione mi sembrano complete o quantomeno dovrebbero affrontare ogni aspetto principale della fotografia, ma volevo sapere se per caso esisteva qualche "manuale sacro" del quale noi profani non fossimo a conoscenza...
Confesso che dal basso della mia ignoranza mi aspettavo di trovare qualche grafico più esemplificativo che dicesse caso per caso che iso impostare, che tempi...ma i casi possibili sono ovviamente infinito elevato a infinito..
Stasera comincerò a dargli una lettura
Grazie a entrambi
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:54   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
in 2 righe per ottenere una foto non mossa (così amplio il post precedente) includendo anche gli iso:

formulina:
il tempo di esposizione deve essere maggiore o uguale all'inverso della focale utilizzata.
Ad esempio:
se utilizziamo 60mm il tempo non deve essere inferiore a 1/60". Questo per non avere il micromosso. Con la pratica e il controllo noterai che potrai allungare questo tempo fino a scoprire quale sarà il tuo limite (anche in funzione dell'utilizzo o meno di ottiche stabilizzate).
Se ti accorgi che il tempo è troppo lungo allora per prima cosa controlli se puoi aprire di più il diaframma in modo da far entrare più luce.
Se sei al massimo dell'apertura che puoi/vuoi ottenere e ancora non basta per ottenere una corretta esposizionie allora inizi ad aumentare gli iso. L'iso è l'ultimo parametro che generalmente si alza in quanto crea rumore.
Il tutto escludendo l'utilizzo del flash. Se si include anche il flash allora ... altro libro da scrivere.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 18:52   #6
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Sul web trovi tantissime nozioni ma spesso leggendole sul display volano via.
Io mi sono procurato dei testi che sono una perfetta introduzione al mondo della fotografia. Sono:

Nuovo corso avanzato di fotografia, di Bryan Peterson: tranquillo non c'è niente di avanzato, tutt'altro. Il testo spiega le basi dello scatto, dall'esposizione al bilanciamento del bianco ecc...e se anche non possiedi una reflex come gli esempi del testo, tutto ciò che c'è scritto vale lo stesso. Ci sarà solo qualche differenza, segnalata dall'autore, e che tu valuterai.

Per una educazione più artistica alla foto inoltre dello stesso autore c'è "La composizione fotografica", che spiega con numerosi esempi le basi della composizione, le regole, usare la luce ecc....

Inoltre, ma non l'ho ancora letto, "Dalla visione all'inquadratura", di Ernst Wildi.

Tutti della Casa Editrice Reflex e reperibili facilmente sul web.
Con questi prendi coscienza delle basi, hai gli strumenti per capire la maggior parte delle altre cose che vedrai sul web. E potrai vedere esempi diretti di foto.
Un altro testo che bramo è Teoria e pratica della Reflex, di Giulio Forti. Ma è un testo che mi lascio più in là a quando la passione mi porterà a prendere una reflex.


Inoltre stampati il manuale della macchina e tienilo sempre dietro.

per quanto riguarda l'istogramma ecco qui
istogrammi
questo ti è utile conoscerlo anche in fase di scatto.

Poi c'è tutto ciò che riguarda la PP, ma quello è un altro universo, se hai dubbi chiedi pure
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:12   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da blata Guarda i messaggi
Salve, scusate l'esuberanza del titolo, ma a natale ho comprato per 400€ una FZ50 con 4GB di memoria, filtri macro, borsa e batteria aggiuntiva, e ancora non ho potuto imparare completamente NIENTE! ...
secondo me è semplice...

io prima di arrivar in questo forum sapevo quasi zero... ho iniziato a leggere, ho iniziato a partecipare... sono diventato frequentatore assiduo... bastano 20 minuti al giorno... fai una domanda alla volta e leggi di tutto un po...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:59   #8
Kuniaki Takamura
Member
 
L'Avatar di Kuniaki Takamura
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da blata Guarda i messaggi
Salve, scusate l'esuberanza del titolo, ma a natale ho comprato per 400€ una FZ50 con 4GB di memoria, filtri macro, borsa e batteria aggiuntiva, e ancora non ho potuto imparare completamente NIENTE!
E di che ti lamenti??
c'è gente che compra reflex da 2000 euro solo per il corpo e sta peggio di te come conoscenze fotografiche
Kuniaki Takamura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 08:30   #9
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
stampati il manuale della macchina e tienilo sempre dietro.
[...]
Poi c'è tutto ciò che riguarda la PP, ma quello è un altro universo, se hai dubbi chiedi pure
Del manuale mi son subito reso conto che fosse una grande fonte d'informazioni, e avendolo dietro ho un gran vantaggio; un dubbio che però mi fai sorgere subito è: cos'è la PP? perchè a parte quella dell'acqua rocchetta non me ne vengono altre...
Ho poi trovato il primo libro che mi hai suggerito e appena ho tempo lo ORDINO REGOLARMENTE sul sito della casa editrice Reflex
Devo cmq dire che fortunatamente mi sembra di avere una macchina che permette di fare buone foto anche ad un incompetente, se poi la sai anche manovrare in ogni sua funzione fai foto da dio

Ultima modifica di blata : 21-05-2008 alle 09:51.
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 08:39   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da blata Guarda i messaggi
Del manuale mi son subito reso conto che fosse una grande fonte d'informazioni, e avendolo dietro ho un gran vantaggio; un dubbio che però mi fai sorgere subito è: cos'è la PP? perchè a parte quella dell'acqua rocchetta non me ne vengono altre...
Ho poi trovato sul mulo il primo libro che mi hai suggerito e appena ho tempo lo stampo per leggerlo.
Devo cmq dire che fortunatamente mi sembra di avere una macchina che permette di fare buone foto anche ad un incompetente, se poi la sai anche manovrare in ogni sua funzione fai foto da dio
PostProduzione!

Ci vuole sempre un bel soggetto ed il colpo d'occhio per vederlo in foto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 09:17   #11
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quando ho scritto reperibili su internet volevo dire "acquistabili" regolarmete, come ho fatto io. I libri si comprano, sono un investimento. Ci sono diversi rivenditori nonchè la stessa casa editrice, li puoi pagare anche con poste pay, costano 16euro l'uno. Li ordini, paghi, nenache tanto per quello che valgono, e a vita possiedi dei bei punti di riferimento. Il catalogo è vastissimo e fossi in te prederei pure il libro di Forti. Io appena posso lo ordino anche se una reflex non ce l'ho......ancora.....

Ti consiglio di editare il tuo ultimo post, inquinato immagino da un refuso....

In ogni caso, come ti ha già spiegato AarnMunro, la PP è tutto ciò che riguarda l'elaborazione successiva allo scatto. Ci sono infinite soluzioni e strumenti. Se ti servono riferimenti potrai sempre chiedere...ma prima edita quell'infelicissimo post!!!!!!

La tua macchina ti permetterà di fare foto splendide, te la invidio.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale

Ultima modifica di fabr1zio : 21-05-2008 alle 09:26.
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 10:06   #12
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
Chiedo umilmente scusa fabr1zio, mi sono lasciato prendere dalla foga di avere quanto prima possibile delle nozioni per cominciare ad arrabattarmi con tutti questi strumenti. Ma in effetti devo ancora finire di studiare la guida che ho trovato qui sul forum, oggi pomeriggio in centro andrò a cercare nelle maggiori librerie e casomai non manca tempo per ordinarlo in internet
Scusa ancora, e grazie a tutti per il vostro supporto
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 10:23   #13
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Di nulla....prova anche nelle edicole, reflex edita anche una rivista...ciao e buon divertimento.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 10:50   #14
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
vai in libreria e compra un buon manuale,consiglio quello della National Geographic almeno per cominciare a capire i fondamenti della tecnica.
Io mi sono procurato anche quello su CdRom.
fantastico
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:14   #15
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
vai in libreria e compra un buon manuale,consiglio quello della National Geographic almeno per cominciare a capire i fondamenti della tecnica.
Io mi sono procurato anche quello su CdRom.
fantastico
Quoto, anche la serie national Geografic interattiva (8 9 cd?) è davvero bella per iniziare.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:18   #16
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
9 cd... molto interessanti
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:24   #17
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
e si trovano ancora in edicola questi 9 cd? o nelle librerie?
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:26   #18
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Io qualche settimana fa li ho visti in una grossa libreria...sono belli perchè iniziano con le spiegazioni tecniche ma poi passano alla composizione, consigli di fotografi famosi, tanti esempi. Esistono mi sa anche versioni cartacee oltre ai CD, decidi con quali ti trovi meglio e vai tranquillo...
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:39   #19
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
Quoto, anche la serie national Geografic interattiva (8 9 cd?) è davvero bella per iniziare.
8 cd
io ho anche il manuale cartaceo,quello con la copertina viola
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:36   #20
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
8 cd


già 8 cd...

controllato adesso...
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v