|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...sp3_25351.html
HP e Microsoft stanno lavorando per la risoluzione del noto problema di incompatibilità tra alcuni notebook con processore AMD e service pack 3 per Windows XP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
ecco per tutti quelli che dicevano che era colpa di AMD...come vedete è HP che deve rimediare al danno...perchè la colpa del drv sbagliato è tutta sua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Beh dai la prima procedura non è poi così "complicata"...naturalmente l'utente che usa il pc come un elettrodomestico troverà mille problemi, a questo punto poteva sviluppare un semplice sw che rinominava il file in questione una volta lanciato, sempre dalla modalità provvisoria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ostuni(Br)
Messaggi: 9
|
io sfortunatamente sono uno dei possessori di un pc HP con un processore AMD e infatti ho trovato problemi nell' aggiornare windows Xp alla SP3. Però ho trovato una semplice soluzione alternativa a quella proposta dalla stessa HP per risolvere il problema:
-avviare windows XP in modalità provvisoria - da "esegui" nel menù start digitare: sc config intelppm start= disabled -ravviare il sistema -installare la SP3 con questa semplice procedura il pc non avrà problemi nell'aggiornamento NON ESEGUIRE QUESTA PROCEDURA SU SISTEMI BASATI SU PROCESSORI INTEL ALTRIMENTI IL COMPUTER NON SI AVVIERA' IN NESSUNA MODALITA' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 497
|
Ma questo problema riguarda solo i notebook? Perché io ho installato il SP3 sul desktop dc5750 e non è successo nulla. Speriamo, se no qualche testa cadrà (la mia in primis)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
non ho capito...è una barzelletta?
cioe' la pezza che doveva chiudere delle altre pezze ha delle pezze? quindi ci vorra' una pezza che chiuda la pezza alla pezza Ma sto Xp in 7 anni che è fuori (o+?) ha ancora delle pezze pazze?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
ah se ci fosse la CS3 per una GNU/Linux ...
Il mio Creative Zen 8Gb l'ho provato con i SUOI driver installati da manuale e sotto XP non va ! il problema (secondo Creative) sta nel riconoscimento delle periferiche USB da parte di XP e neanche modificando i valori di registro parte niente ... Con la Hardy Heron scarico e installo Gnomad2 con Synaptic , non setto neanche la porta , collego il lettore , avvio gnomad , e inizio a caricare sopra musica , video e quantaltro ... trovi veramente scandaloso che venga commercializzato un dispositivo del genere , con logo e marchio Windows (+ driver sul cd che sono una presa per i fondelli) , quando poi si è a conoscenza di tali problemi e soprattutto XP è sull'80% delle macchine Win ... ... meno male che è un regalo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
...e poi dai sappiamo tutti che ubuntu in quanto a compatibilità con periferiche e schede varie sta anni luce indietro perchè le case se lo filano ancora troppo poco in quanto drivers e supporto...ancora oggi è difficile farci girare una nvidia 8600 senza che crashi il desktop o avendo una risoluzione maggiore di 1024 ![]() ![]() ![]() ![]() Anche se onestamente Hardy è veramente un ottimo prodotto considerato quello che era linux qualche anno fa... ma mancano sia periferiche che giochi che software professionali... ma di sicuro presto arriveranno.. magari microsoft la smetterà anche di mettere ultimate a 399 di listino ma lo farà a 100 euro come osx per diventare competivo...chissà, staremo a vedere... Non esiste il sistema operativo perfetto al 100% per ogni prodotto esistente (ad oggi) Ultima modifica di Whizkid : 19-05-2008 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
@Whizkid
Io ho una 8600gts che sotto ubuntu si installa e funziona da favola senza nemmeno un crash, e questo dai tempi di feisty... Avrò reinstallato tutto l's.o. chissà quante decine di volte, non mi è MAI crashato e VOLA letteralmente sia a 1280x1024 che a 1440 (widescreen). Tutti i giochi (anche sotto wine) a 1280 vanno senza fare una piega e senza il minimo rallentamento. Ergo, o hai tu un hardware particolarmente capriccioso oppure stai dicendo una nerchiata di quelle colossali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Ah, dimenticavo: il tutto con gli effetti grafici di compiz abilitati 24 ore su 24, non li disattivo MAI.
Se non è stabilità questa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.