Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 09:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Safari e IE uniti nella disgrazia

19 Maggio 2008 ore 08:30 di: Gabriele Niola



Spoiler:
Quote:
Scoperti problemi gravi di sicurezza per i due browser installati di default nei due sistemi operativi più utilizzati del mondo. Le segnalazioni arrivano da indipendenti ma ancora non si hanno notizie di effettivi rimedi dai produttori



Per una volta uniti, ma nella disgrazia, Safari ed Internet Explorer stanno attraversando entrambi un momento pesante dal punto di vista della sicurezza, trovati entrambi vulnerabili ad attacchi relativamente semplici da perpetrare.

L'accusa per certi versi più leggera spetta alla Apple. Si tratta di un problema segnalato in un post da Nitesh Dhanjani, nel quale viene spiegato come il fatto che Safari non avverta sempre prima di fare un download possa consentire lo scaricamento di file anche pericolosi. Strano a dirsi ma il browser che si trova su tutti i sistemi Mac non ha un'opzione che preveda di essere avvertiti prima di qualsiasi tipo di download.

Pronta è arrivata la risposta della Apple la quale ha detto che avrebbe immediatamente fatto richiesta per l'aggiunta dell'opzione ma che per loro non si tratta assolutamente di un problema relativo alla sicurezza quanto di un modo per combattere la piaga del download indesiderato. A ciò andrebbe poi aggiunto che Safari non avverte nemmeno quando una risorsa locale esegue script lato client.

Ma se Atene piange Sparta non ride. Internet Explorer, su qualsiasi OS, vanta infatti accuse ugualmente se non più gravi alle quali la casa madre non sembra aver ancora intenzione di porre rimedio. Il browser Microsoft ha infatti una falla grave nella funzione "Print Table of Links". Ad illustrarla è Aviv Raff in un post su Milw0rm.com. Si tratta di un problema che consente l'esecuzione di codice arbitrario in modi davvero semplici: la funzione infatti non valida in alcun modo il codice che passa al vaglio prima della stampa, cosa che fa sì che venga prestato il fianco a qualsiasi attacco.


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v