Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 08:50   #1
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Ubuntu 8.04 su raid 5

Volevo installare ubuntu 8.04 su un volume raid 5 formato da 3 hard disk da 250gb l'uno (quindi dimensione totale 500gb). ho settato il volume raid usando il controller raid integrato nella scheda madre (intel ICH9R) e ho settato i dischi in modalità raid da bios.

a questo punto ho avviato il cd live e avviato la procedura di installazione. gparted vede tutti e 3 i dischi da 250gb. mi aspettavo vedesse un solo disco da 500gb, sbaglio? mi sono fermato qui. qualcuno mi illumina?
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:45   #2
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
Volevo installare ubuntu 8.04 su un volume raid 5 formato da 3 hard disk da 250gb l'uno (quindi dimensione totale 500gb). ho settato il volume raid usando il controller raid integrato nella scheda madre (intel ICH9R) e ho settato i dischi in modalità raid da bios.

a questo punto ho avviato il cd live e avviato la procedura di installazione. gparted vede tutti e 3 i dischi da 250gb. mi aspettavo vedesse un solo disco da 500gb, sbaglio? mi sono fermato qui. qualcuno mi illumina?
sbagli per il semplice fatto che quel ctrl (e cmq tt la famiglia intel ich) fa raid software e non hardware...ecco perche' lo sconsiglio purtroppo =(
Quindi ho ti crei il raid 5 sotto linux (quindi sempre software) oppure nulla...
non vorrei mandarti fuori strada, ma penso che devi installarlo solo su 1hd e poi crearti il raid 5 sotto linux.
Sono rimasto "fregato" anche io qnd sono passato dalla p4e-800 deluxe alla m2n-sli e poi p5k-pro.
Il raid è sf e non hw cn tutto quello che ne consegue =(
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:36   #3
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
ah. ho capito. sono un po' deluso volevo provare a verificare se il raid da effettivamente benefici...
la mia scheda ha anche un controller raid JMicro JMB363, sai se anche questo crea il raid software?

ho letto che molti hanno installato il sistema operativo sul primo disco, e poi creato un raid0 (o raid1) con gli altri dischi. credo che seguirò anche io questa strada. certo il raid 5 mi piaceva di più per via della protezione dei dati ma servirebbero 4 dischi e non mi sembra il caso di comprare un altro disco solo per togliermi questo sfizio.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 09:09   #4
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
ah. ho capito. sono un po' deluso volevo provare a verificare se il raid da effettivamente benefici...
la mia scheda ha anche un controller raid JMicro JMB363, sai se anche questo crea il raid software?

ho letto che molti hanno installato il sistema operativo sul primo disco, e poi creato un raid0 (o raid1) con gli altri dischi. credo che seguirò anche io questa strada. certo il raid 5 mi piaceva di più per via della protezione dei dati ma servirebbero 4 dischi e non mi sembra il caso di comprare un altro disco solo per togliermi questo sfizio.
no il raid 5 va bene anche con 3hd....
e lo puoi creare sempre via soft

http://bfish.xaedalus.net/?p=188
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:57   #5
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
intendevo dire che potevo installare il sistema operativo sul primo hard disk e poi creare un raid con i 2 dischi rimanenti per i dati. con 2 dischi non si può fare il raid 5.

Dici che posso installare linux su uno dei 3 hard disk e poi fare il raid 5 via software una volta installato?.. ora provo.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 20:49   #6
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
no aspetta
installi su un solo hd e poi qnd configuri il raid 5 si ridivide i dati sui vari hd da solo!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 07:30   #7
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
ci ho provato ma non ci sono riuscito. alla fine ho rinunciato. saraà per la prossima installazione. adesso mi serve un pc funzionante, non posso continuare con le prove, grazie comunque per le spiegazioni.
ciao
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 09:58   #8
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
ci ho provato ma non ci sono riuscito. alla fine ho rinunciato. saraà per la prossima installazione. adesso mi serve un pc funzionante, non posso continuare con le prove, grazie comunque per le spiegazioni.
ciao
mi dispiace non esserti d'aiuto...casomai fai un backup nel fine settimana su dvd e cmq penso che seguendo una guida non ci saranno problemi al primo tentativo =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 22:58   #9
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Io ho una scheda Asus P5B con chipset P965 e controller raid Intel ICH8

Ho due dischi in raid 1, volevo metterci Ubuntu 8.04 ma me li vede come dischi separati... quindi quando installo non so dove piazzare le partizioni...

Esiste qualche driver o qualcosa?

Nemmeno con la Ubuntu 7.10 va..
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 02:05   #10
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45 Guarda i messaggi
Io ho una scheda Asus P5B con chipset P965 e controller raid Intel ICH8

Ho due dischi in raid 1, volevo metterci Ubuntu 8.04 ma me li vede come dischi separati... quindi quando installo non so dove piazzare le partizioni...

Esiste qualche driver o qualcosa?

Nemmeno con la Ubuntu 7.10 va..

Si tratta appunto di fakeraid.
Se non hai bisogno di dual boot con Windows (unica cosa per cui configurare il fakeraid con dmraid e' utile), allora ti conviene lasciar perdere quel software raid della mobo e configurare un software raid direttamente con Linux, che e' anche piu' veloce, stando a quanto dicono.
Devi cmq installare la versione Alternative di Ubuntu, in modo da poter configurare il raid in fase di installazione.
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 09:19   #11
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
Si tratta appunto di fakeraid.
Se non hai bisogno di dual boot con Windows (unica cosa per cui configurare il fakeraid con dmraid e' utile), allora ti conviene lasciar perdere quel software raid della mobo e configurare un software raid direttamente con Linux, che e' anche piu' veloce, stando a quanto dicono.
Devi cmq installare la versione Alternative di Ubuntu, in modo da poter configurare il raid in fase di installazione.
Si ho bisogno di mantenere il dual boot di Windows.

In particolare ho XP e Vista, mi servirebbe poter aggiungere anche Ubuntu (di cui però non mi interessa particolarmente avere le sue partizioni in RAID).

Come posso fare quindi_?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 12:20   #12
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
In tal caso ti conviene procedere con dmraid.
Puoi seguire queste guide.

Tieni presente che per il modo in cui il fakeraid e' visto da Linux, in alcuni punti della installazione potrai vedere alcuni messaggi di errore ecc circa le partizioni. Se segui tutto con precisione, non ti preoccupare di questi errori, e' normale.

https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=630644
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 12:22   #13
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Una alternativa che ti risparmia quella procedura, consentendoti di mantenere il dual boot in maniera molto semplice (a prezzo pero' di prestazioni disco leggermente inferiori), e' installare Ubuntu da Windows con Wubi.

http://wubi-installer.org/
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:39   #14
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
In tal caso ti conviene procedere con dmraid.
Puoi seguire queste guide.

Tieni presente che per il modo in cui il fakeraid e' visto da Linux, in alcuni punti della installazione potrai vedere alcuni messaggi di errore ecc circa le partizioni. Se segui tutto con precisione, non ti preoccupare di questi errori, e' normale.

https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=630644
Ma con questo dmraid dovrei reninstallare i miei OS Windows?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 20:51   #15
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45 Guarda i messaggi
Ma con questo dmraid dovrei reninstallare i miei OS Windows?
No, semplicemente ti permette di riconoscere gli array creati col fakeraid e creare le partizioni in cui vuoi installare Linux lasciando, se vuoi, quelle esistenti (es Windows)
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 22:59   #16
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Sisupoika Guarda i messaggi
No, semplicemente ti permette di riconoscere gli array creati col fakeraid e creare le partizioni in cui vuoi installare Linux lasciando, se vuoi, quelle esistenti (es Windows)
Si ma se disabilito l'intel matrix che c'è sulla scheda madre mi sa rischio di perdere tutti i dati sulle partizioni windows...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 13:51   #17
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
no il raid 5 va bene anche con 3hd....
e lo puoi creare sempre via soft

http://bfish.xaedalus.net/?p=188
Sono nuovo del forum e non ho mai avuto a che fare con Linux.

Il mio problema è molto simile a quello di chi ha iniziato questa discussione.

Ho appena montato un PC con:
- mainboard ASUS serie M2N68 (nelle specifiche della mainboard sta scritto che supporta RAID5, ma non so in che modo);
- processore AMD Athlon X2;
- un set composto da 3 hard disk sata da 320GB da mettere in RAID5.

Per quanto ho capito se riuscissi a fare il raid5 dovrei riuscire a vedere un unico disco da 640gb circa. Vorrei partizionare quindi questo disco da 640gb in due parti, una piccola dedicata al sistema operativo, la restante ai dati.

Voglio installarci sopra esclusivamente Linux (ho appena scaricato Ubuntu 8.04 per server) per poi usarlo come server dati e muletto di casa.

Non so fare il primo passaggio: mettere i dischi in raid5 e poterli far vedere come un unico disco all'installer di Ubuntu per procedere all'installazione.
Grazie
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:14   #18
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Wrldmaster Guarda i messaggi
Sono nuovo del forum e non ho mai avuto a che fare con Linux.

Il mio problema è molto simile a quello di chi ha iniziato questa discussione.

Ho appena montato un PC con:
- mainboard ASUS serie M2N68 (nelle specifiche della mainboard sta scritto che supporta RAID5, ma non so in che modo);
- processore AMD Athlon X2;
- un set composto da 3 hard disk sata da 320GB da mettere in RAID5.

Per quanto ho capito se riuscissi a fare il raid5 dovrei riuscire a vedere un unico disco da 640gb circa. Vorrei partizionare quindi questo disco da 640gb in due parti, una piccola dedicata al sistema operativo, la restante ai dati.

Voglio installarci sopra esclusivamente Linux (ho appena scaricato Ubuntu 8.04 per server) per poi usarlo come server dati e muletto di casa.

Non so fare il primo passaggio: mettere i dischi in raid5 e poterli far vedere come un unico disco all'installer di Ubuntu per procedere all'installazione.
Grazie
quella scheda madre non supporta il raid5 hardware; perciò lo fa tramite software (e tramite driver).
questi driver non sono logicamente per linux; per fare un raid5 software con linux.
sotto linux purtroppo non ti so aiutare (sotto win è possibile è facile).
Sto andando a studiare che dopodomani ho 1 nuovo esame;
ti lascio questi link, dagli una letta (specialmente vedi le risposte).

http://www.freelists.org/post/linuxt...AID-5-software

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...658.msg1052782

http://forum.it.altervista.org/linux...tu-server.html

Mi spiace di piu' non so
ciao
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:21   #19
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
chiedi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...06346&page=563

cionci è un mito
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 08:17   #20
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quella scheda madre non supporta il raid5 hardware; perciò lo fa tramite software (e tramite driver).
questi driver non sono logicamente per linux; per fare un raid5 software con linux.
sotto linux purtroppo non ti so aiutare (sotto win è possibile è facile).
Sto andando a studiare che dopodomani ho 1 nuovo esame;
ti lascio questi link, dagli una letta (specialmente vedi le risposte).

http://www.freelists.org/post/linuxt...AID-5-software

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...658.msg1052782

http://forum.it.altervista.org/linux...tu-server.html

Mi spiace di piu' non so
ciao

Provo con mdadm, al secondo link ho trovato una descrizione abbastanza dettagliata di come fare. Spero di riuscirci senza troppe noie.

P.S. per khael: in bocca al lupo per l'esame e grazie.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v