|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rovereto
Messaggi: 127
|
Piccolo problema forse di boot.ini
Anche io alle prese con il boot.ini... ho preferito aprire un nuovo 3d.
Dopo aver provato Ubuntu (su uno stesso hard disk partizionando da xp pro) ed averlo rimosso formattando la partizione da Windows, con conseguente errore di grub... (dato che Ubuntu era il sistema operativo primario e non partiva piu' niente)......ho deciso di installare Xp Pro anche sulla partizione dove in precedenza era installato Ubuntu... ...e quindi avere il disco partizionato con 2 Xp Pro... Questo e' il mio attuale file Boot.ini, presente in C:\ Quote:
Se decidessi da gestione computer di windows Xp pro partition(1) di formattare partition(2) ed eliminare cosi' il sistema operativo presente in esso per creare una partizione pulita di 30 gb, avro' problemi all'avvio? Il file boot.ini si modifica in automatico o devo riscriverlo prima di riavviare il pc? |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se formatti ti basta cancellare l'ultima riga. Non è strettamente necessario ma a quel punto la schermata del boot loader dove scegliere l'unico sistema operativo funzionante ha poco senso.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rovereto
Messaggi: 127
|
Quindi:
- cancellando l'ultima riga non appare piu' la schermata del boot loader e parte automaticamente l'unico sistema operativo installato; - lasciando l'ultima riga appare comunque la schermata ed ovviamente se scelgo il 2' sistema operativo da' errore. Esatto? E se per caso fosse invertito l'ordine di boot ad andassi a cancellare il sistema operativo che parte per primo (quello con il file di boot presente in C:\), senza modificare il file di boot, non parte piu' ed avrei bisogno di formattare, dico bene? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
No, you cannot delete..
the default partition and expect the PC to bootup!
You can certainly delete the secondary partion, however, any dual boot modification is never a guarentee of success. From the Run box, type sysdm.cpl Click the Advanced tab, Settings\Startup and Recovery Remove the unwanted OS and set the 'Time to display list of Operating Systems to 0 (zero) Your boot.ini file should read as such: [boot loader] timeout=0 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.










(dato che Ubuntu era il sistema operativo primario e non partiva piu' niente)...








