Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 15:32   #1
neogen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 3802
"Non siamo più leader. E va bene così"

Quote:
Essere primi nel mondo del business è un fattore importante: i mercati e l'opinione pubblica riconoscono e ripagano la leadership in un settore. Se poi il settore è quello dell'high tech, dai sistemi operativi per pc ai motori di ricerca Internet, la storia dei nostri giorni racconta come il primo nel mercato prende tutto e dal secondo in giù rimangono solo delle (ricche, comunque) briciole.
Non fa eccezione in questo caso, anzi, l'industria dei videogiochi dove i tre principali competitors - Sony, Microsoft e Nintendo - fanno a gara (una gara strana, senza dare cifre o quasi) per primeggiare sugli altri: è di ieri il comunicato stampa di Redmond dove non si dice direttamente che Xbox 360 ha venduto più di Playstation 3, ma indirettamente che in Inghilterra - all'interno della cifra record di sei milioni di copie vendute worldwide - sono state vendute più copie di GTA4 per Xbox 360 che per Playstation 3, 541 mila contro 413 mila.

Ma c'è chi fa eccezione alla regola, e non è certo un personaggio di secondo piano: secondo David Reeves, infatti, ceo di Scee (Sony Computer Entertainment Europe) "Playstation non è più leader del mercato. Siamo secondi o anche terzi, ma non è importante. L'importante è esserci in un mercato così fenomenale, capace di un tasso di crescita annuo del 10%". Ho avuto modo di incontrare mr Reeves a Londra in occasione del primo Playstation Day, una festa continentale dove il colosso giappponese ha fatto il punto su quanto possiamo aspettarci dal mondo Playstation nei prossimi mesi. Il manager inglese è persona di cultura, che nel mondo dei videogiochi ci vive ormai da anni. Ma soprattutto ha la caratteristica di colui che non deve rendere conto a nesuno di quanto dice. Insomma, nessuna banalità o frasi "aziendali" mandate a memoria.

"Fino a poco temo fa quella dei videogiochi era un'industria di margine, ora dominiamo il comparto dell'intrattenimento. E siamo anche in tanti a voler far sentire la nostra voce, ottima cosa: non scopro io che la competizione è la chiave dell'industria. Playstation era leader del mercato, con PsOne e Ps2 siamo diventati sinonimo di videogiochi. Ora invece esser primi è molto più diffiile, perché tutti e tre stiamo facendo grandi cose - Xbox con Halo e Gears of War, per esempio, Nintendo con Wii Fit - e questo è ottimo, perché è grazie al lavoro di tutti i soggetti che la curva del mercato dei videogiochi è sempre in crescita costante. Fino a 20 anni fa la Dunlop dominava nell'ambito dei palloni da calcio, poi sono arrivate Adidas, Nike, Puma e altri e anche quello dei palloni è diventato un business".

Ma quindi Sony si accontenta di essere uno dei player del mercato, cioè ha rinunciato al proprio ruolo, ormai storico, di capofila del mercato videoludico?
"Certo che no, con tutti i titoli e i servizi per Ps3 e Psp che abbiamo presentato oggi a Londra stiamo sfidando i nostri rivali e magari nel giro i 10 anni riusciamo a superarli di nuovo. Ma magari anche no, perché loro faranno meglio di noi. Ma insisto, va bene anche così: la videogame industry sta diventando incredibilmente forte e ricca. Al punto che oggi anche un giornale così importante e serio come il Corriere della Sera ne parla, mentre nel 1995 questo non sarebbe mai successo.
Comunque quando Microsoft dice che è davanti a noi, in base ai dati che ho io posso tranquillamente dire che si sbagliano: negli Usa siamo indietro, questo è vero, ma in Europa li abbiamo raggiunti e superati proprio in questi giorni e questo malgrado il ritardo di 16 mesi con cui abbiamo lanciato Ps3 rispetto alla 360. In Italia poi siamo leader assoluti. Basta guardare solo agli Stati Uniti, esiste il mercato giappponese e ora è salito alla ribalta quelo europeo. Ecco, il nostro ora è diventato il mercato di riferimento per tutta l'industria dei videogiochi. Ma queste cose non sono importanti perché possiamo dirle a voi giornalisti, sono dati di un grande recupero che sono importanti per noi stessi, per tutti i dipendenti Sony, vogliono dire che stiamo lavorando bene e che siamo tornati alla grande".

Si parla ormai da anni di "guerra delle console". Lei come vede questa competizione? Come si pone Playstation 3 rispetto alle macchine rivali?
David Reeves prende un foglio di carta e inizia a visualizzare con rapidi tratti l'idea che ha in mente: "Dunque, Xbox è dedicata al core gaming, mentre Nintendo Wii si pone nella fascia del casual e social gaming. Noi vogliamo metterci nel mezzo, creare nei prossimi mesi un portfolio di titoli da giocare pazzesco, un po' di titoli hardcore - da Killzone 2 a Metal Gear Solid 4 - e altri più casual/social - da LittleBigPlanet a Buzz fino ad arrivare a Home. Questa è la posizione vincente, e mentre Nintendo non sarà in grado di spostarsi dal suo posizionamento, è già evidente e lo diventerà ancora di più in futuro il tentativo di Microsoft di spostare la propria console più verso di noi. In queste dinamiche, un grande ruolo è e sarà giocato dalla Psp: non sarà più solo una console di gioco portatile ma una sorta di estensione di Playstation 3 da portare sempre in tasca. Per giocare, vedere film e ascoltare musica, tenersi in contatto con la communty.
Anche in questa direzione, ritengo che si debba superare l'attuale sistema dei cosiddetti Drm: non esiste che l'utente possa godere del contenuto che ha acquistato solo per la piattaforma per cui lo ha acquistato. Il problema è proprio l'industria di Hollywood, che vuole che - per esempio - Spiderman 3 venga comprato su disco blu-ray per vederlo su Ps3 e poi anche su Umd per gustarselo su Psp. Io invece voglio che una volta comprato, il contenuto possa essere usato su tutte le piattaforme. Bisogna dunque passare a un concetto di Domain Sony Drm e cioè una gestione dei contenuti con diritto d'autore che preveda la possibilità di usufruirne una volta acquistato su tutte le nostre piattaforme, dal cellulare al lettore Mp3, dalla Ps3 alle tv Bravia".

Rimane però la "dolorosa" questione del prezzo dell'hardware: Xbox versione base è arrivata a 200 euro, Wii non si muove da 250, Playstation 3 dopo qualche taglio iniziale rimane fissa a 400. Che ne pensa?
"Che se spera che le dica che ridurremo il prezzo devo darle una delusione: non lo dico perché per ora non lo faremo. Ma per il costo della console senz'altro dobbiamo fare qualcosa, e la prima cosa da fare è ridurre i costi di produzione. Perché per Xbox non lo so, ma so che Ninendo guadagna anche sulla sola vendita dell'hardware. Mentre noi continuiamo a venderlo in perdita. Ma anche questa è stata una scelta, per esempio quella di non voler guardare solo nel nostro giardino: siamo usciti dalla sola otttica Scee e come Sony abbiamo voluto assicurarci che il formato Blu-ray vincesse e così abbiamo incluso nella Ps3 un lettore per dischi ad alta definizione, il lettore per blu-ray meno costoso che si trova sul mercato. Con questa mossa abbiamo perso due miliardi di dollari. Ma la nostra è stata una scelta sulla quale scommetterei ancora".

Blu-ray per i film dunque, l'accessorio Play tv per vedere e registrare i programmi televisivi, social network: mi sta dicendo che Playstation sta diventando qualcosa di altro rispetto a essere solo una console per videogiochi?
"Noi vogliamo che la Ps3 diventi un hub da cui usufruire di tutte le forme di intrattenimento della nostra vita, un lettore di musica, un video recorder e quant'altro verrà in mente a noi e a chi la utilizza. Detto questo, però ribadisco che noi ci occupiamo di videogiochi ed è su questi che va tutta la nostra concentrazione. Il mercato come ho detto è già diventato fenomenale, ma dobbiamo allargarlo ancora di più, a maggiori porzioni della popolazione. Nintendo in questo ha fatto davvero bene, ma noi possiamo e faremo di meglio: per giocare non è necessario tenere un controller in mano, con Eye Toy bastano i movimenti del nostro corpo, in futuro potrà anche solo bastare la nostra voce (previsione allettante, peraltro già espressa da Gaetano Ruvolo, general manager di Sony Italia, dunque qualcosa in ballo in tal senso c'è, ndr). L'ho detto: Playstation è tornata alla grande e già nei prossimi due mesi si vedranno i risultati di quanto di buono abbiamo fatto".

Volevo chiudere parlando del mercato italiano, mercato particolare ma finalmente in espansione. Lei dovrebbe conoscerlo bene.
David Reeves ci regala un sorriso pieno. "Certo che lo conosco, Napoli, Roma: quando ci sono andato vedevo giochi "falsi" per PsOne, Ps2 e Psp venduti un po' ovunque. Anche a Milano dice? Mah, lì si vede che lo fate più di nascosto. Altro che particolare, il mercato italiano. Con una certa ironia posso dire che è proprio grazie alla pirateria che in Italia abbiamo sfondato e che Playstation da voi è sempre stata leader". Sorride di nuovo, l'inglese che capisce le nostre strane "logiche" di mercato. "Però ora dobbiamo arrivare, ribadisco, a una gestione dei diritti che funzioni, che metta d'accordo produttore e consumatore. Perché la pirateria non può di certo essere una soluzione".
Fonte: Corriere della Sera
neogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:41   #2
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Quote:
Il mercato come ho detto è già diventato fenomenale, ma dobbiamo allargarlo ancora di più, a maggiori porzioni della popolazione. Nintendo in questo ha fatto davvero bene, ma noi possiamo e faremo di meglio
Questo credo sia impossibile, ormai il mercato casual ha scelto. Per il resto dell'intervista concordo.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:50   #3
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
intervista molto interessante e anche molto umile penso (cosa rara di recente nel settore videoludico).
Interessante anche il commento sull italia, anzi direi triste piu che interessante: probabilmente è la risposta alla domanda "chissa come ci vedono da fuori" (rimanendo nel settore videoludico ondevitare di finire OT)
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:01   #4
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
intervista molto interessante e anche molto umile penso (cosa rara di recente nel settore videoludico).
Interessante anche il commento sull italia, anzi direi triste piu che interessante: probabilmente è la risposta alla domanda "chissa come ci vedono da fuori" (rimanendo nel settore videoludico ondevitare di finire OT)
che figura da cioccolatai
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:47   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Come scritto nell'altra discussione gemella, siamo i buffoni d'Europa anche in questo campo .

A proposito: ma perchè ci sono due discussioni identiche? °___°'
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v