|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
[Ubuntu 8.04] Problemi e dubbi vari
ho installato l'ultima versione di ubuntu, ma ho alcuni dubbi da inesperto
prima di tutto la rete wireless ho installato i driver, li ho attivati e risultano in uso se clicco sui monitor di rete compare il chek attiva/disattiva wireless però come faccio a fargli trovare una rete? mi si apre un pannellino con uno spazio bianco (vuoto) a sinistra dove penso debbano comparire le reti disponibili, sotto c'è anche il pulsante Remove, ma non c'è nessun pulsante per cercare una rete ho scaricato i driver ati ed attivato gli effetti avanzati di compiz, ma come faccio ad attivare il cubo? è possibile installare kde 3.5.9 o devo fare un'altra installazione con kubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
a) vedi l'allegato: le reti disponibili dovrebbero apparire sotto "wireless network". Per collegarti ad una rete puoi sempre usare "connect to another wireless network". Ci sono anche dei programmini come wifi radar per monitorizzare le reti disponibili. In ultima analisi se non ti troivi bene con network manager puoi sempre installare wicd. b) installa il pacchetto "compizconfig-settings-manager" per abilitare il pannello di controllo avanzato di compiz. Per il cubo devi abilitare almeno 4 desktop c) certo che puoi installare kde. Al login ti sará chiesto con quale Desktop Manager vuoi avviare la sessione. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
per il wifi continuo ad avere problemi, mi sta venendo il dubbio che sia il driver sbagliato perchè anche wifi radar non riesce a trovare niente
kde invece l'ho installato dal gestore di pacchetti ho fatto una ricerca con la parola chiave "kde" ho individuato la voce "kde" con la descrizione che diceva che era proprio l'ambiente desktop mi ha installato un totale di 318 file di dipendenze ed alla fine ho gnome invaso dai programmi di kde, ma nessuna opzione per passare a kde, nemmeno all'avvio che ho sbagliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Al login, quando accendi il pc, generalmente in basso ci sono delle scritte, se clicchi su Sessione puoi scegliere come accedere al pc.
Gnome è bello, ordinato e pulito, ma kde ha dei programmi imho migliori, in primis per masterizzare (k3b) e ascoltare musica/gestione ipod-lettore mp3 (amarok), ma ha anche quello che è probabilmente il miglior editor html per linux e cioè quanta plus, realizzato in qt, le librerie grafiche di kde. Per la scheda wifi, dovresti dirci che modello hai e se oltre al driver hai installato anche il firmware. Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.