Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 20:35   #1
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Perchè si usa ancora il C?

Si usa il C per sviluppare il kernel, per le distro, i Window manager e le applicazioni. Quali sono i vantaggi rispetto al c++?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 21:20   #2
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Il C è ( forse ) il linguaggio più di basso livello rispetto agli altri e quindi ha un codice macchina ben ottimizzato e veloce.

Il C++ è comunque valido, solo che il kernel e i window manager devono essere il più veloci possibile ( soprattutto il kernel ) scrivendo pur sempre un codice di "alto" livello ( o umanamente comprensibile ^^ ).

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 22:04   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
e comunque molti progetti tipo il kernel sono nati nei primi anni novanti,il C era la norma,ora sarebbe un po improbabile riscrivere tutto il kernel,piu che altro ciò che dovrebbe essere svecchiato un po è gnome e le gtk
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 22:25   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Poi non bisogna dimenticare che non è detto che il C sia universalmente più scomodo.
Ci saranno programmatori che lo usano da una vita e sono piu produttivi con quello, e alcune cose si fanno meglio ( o si fanno solo) col C piuttosto che con linguaggi di piu alto livello (non parlo del c++)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 22:27   #5
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quindi il c è lungi da essere obsoleto?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 23:51   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
io l'ho appena studiato ora, programmatore al terzo anno d'università.
Se una cosa funziona e non da problemi, non vedo il perchè di una sostituzione. con cosa, poi? ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 00:46   #7
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
mi sembra che in questa discussione si sia trattato l'argomento almeno per quello che riguarda il kernel linux (o almeno, si e' iniziato, poi mi sembra che si sia andati un po' ot )
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:43   #8
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
IMHO il C oggigiorno e' da destinarsi per quei progetti (vedi appunto kernel) che gia' esistono implementati cosi' e/o necessitano di prestazioni molto elevate (rivedi appunto un kernel... ).
Per quanto riguarda grossi applicativi oramai si preferiscono i linguaggi ad oggetti, piu' vicini al modo di pensare umano, anche grazie a compilatori che restituiscono codice sempre piu' ottimizzato.

Ultima modifica di leuzr0x : 26-04-2008 alle 08:46.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:01   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Be', perché c'è ancora chi sviluppa certe cose in assembly, invece?

Il linguaggio è uno strumento, ognuno usa quello che ritiene più adatto per le proprie abitudini, capacità, necessità. Io con il C mi trovo bene, ma per certe cose più "larghe" comincio già a preferire il C++, che mi fornisce delle comodità in più che mi aiutano a programmare più fluidamente, pensando più al problema in sé che non all'implementazione di ogni singolo aspetto.

Comunque... non era più adatta in "Programmazione" questa discussione?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 08:57   #10
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Be', perché c'è ancora chi sviluppa certe cose in assembly, invece?

Il linguaggio è uno strumento, ognuno usa quello che ritiene più adatto per le proprie abitudini, capacità, necessità. Io con il C mi trovo bene, ma per certe cose più "larghe" comincio già a preferire il C++, che mi fornisce delle comodità in più che mi aiutano a programmare più fluidamente, pensando più al problema in sé che non all'implementazione di ogni singolo aspetto.

Comunque... non era più adatta in "Programmazione" questa discussione?
In teoria si, ma io non intendevo "perchè si usa il C" in generale, intendevo nell'ambito linux, comprese le distro
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:03   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Beh c'è anche da dire che il C permette di incorporare l'assembly, cosa necessaria nella scrittura di Driver ad esempio, questo non penso sia possibile col C++ ( ma non sono sicurissimo), mentre non è di sicuro possibile con linguaggi di più alto livello e che magari girano su macchina virtuali (Java e C#).

Ve lo immaginate un sistema il cui kernel gira già di suo in una macchina virtuale?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:11   #12
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Beh c'è anche da dire che il C permette di incorporare l'assembly, cosa necessaria nella scrittura di Driver ad esempio, questo non penso sia possibile col C++ ( ma non sono sicurissimo), mentre non è di sicuro possibile con linguaggi di più alto livello e che magari girano su macchina virtuali (Java e C#).

Ve lo immaginate un sistema il cui kernel gira già di suo in una macchina virtuale?
Certo che si puo con java(e penso anche con C#):
http://en.wikipedia.org/wiki/Java_Native_Interface
e so che microsoft aveva scritto un intero kernel in C#,ovvio che nel primo caso si tratta di routine chiamate proprio in casi eccezionali,nel secondo si tratta di pura sperimentazione

Nell'ambito Linux ripeto, imho bisogna svecchiare(a livello di sviluppo) gnome e gtk,portarli ad un linguaggio ad oggetti,l'ideale sarebbe come per kde,c++ e sopratutto utilizzare una metodologia di sviluppo veramente oop
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 27-04-2008 alle 09:13.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:19   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Attenzione: quello che hai citato dice che il codice Java può chiamare ed essere chiamato da applicazioni scritte in altro linguaggio, il che è ben diverso dalla necessità che si ha scrivendo un driver di incorporare direttamente codice a bassissimo livello specifico per l'architettura del processore.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:26   #14
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Attenzione: quello che hai citato dice che il codice Java può chiamare ed essere chiamato da applicazioni scritte in altro linguaggio, il che è ben diverso dalla necessità che si ha scrivendo un driver di incorporare direttamente codice a bassissimo livello specifico per l'architettura del processore.
si ok,era un discorso gnerale,non so poi se si riesce a fare anche quello che dici tu,bisognerebbe indagare,tra l'altro spero di non aver mai bisogno di includere assembly in vita mia se non per sfizio mio!

Piu che altro so di progetto oltre quello di ms,di kernel in C#,sarebbe interessante vedere come hanno gestito la cosa
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 12:22   #15
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Piu che altro so di progetto oltre quello di ms,di kernel in C#,sarebbe interessante vedere come hanno gestito la cosa
Per ora mi sono interessato solo di analizzare velocemente il bootloader, ma è un progetto interessante. Da quanto ho capito è stato implementato un interprete di bytecode minimalistico e il resto è sviluppato direttamente in C#.

http://www.codeplex.com/singularity
Quote:
Originariamente inviato da BlackLukeS Guarda i messaggi
In teoria si, ma io non intendevo "perchè si usa il C" in generale, intendevo nell'ambito linux, comprese le distro
Perché spesso i kernel si preferisce scriverli in C, la libreria standard che permette la compatibilità POSIX è scritta in C e si appoggia sul sistema operativo direttamente, perché molti programmi sfruttano direttamente la libreria standard. Poi, il C non è un linguaggio pessimo, se lo si sa usare bene anzi risulta abbastanza comodo. E il motivo maggiore comunque è che è diffusissimo e da 30 anni e più è praticamente il linguaggio usato universalmente. Ma molti progetti nell'ambito GNU non sono scritti in C, basti vedere la miriade di applicazioni scritte usando PERL, Python, Java, ultimamente C# tramite Mono, etc...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 27-04-2008 alle 14:31.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 13:55   #16
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
piccolo OT

non sapendo assolutamente nulla di linguaggi, per linux, quale è secondo voi un linguaggio semplice e fattibile per un niubbo?

Costituisce valore aggiunto un linguaggio per il quale sia disponibile un'ampia documentazione sul web ( magari in italiano ) ed esempi esplicativi ed esaustivi che aiutino la comprensione.

grazie

fine OT
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 14:26   #17
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Anche se non l'ho mai usato, credo che Python risponda abbastanza bene alle tue necessità.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 15:09   #18
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Anche se non l'ho mai usato, credo che Python risponda abbastanza bene alle tue necessità.
quoto, il python è di una semplicità allucinante
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 15:52   #19
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Nell'ambito Linux ripeto, imho bisogna svecchiare(a livello di sviluppo) gnome e gtk,portarli ad un linguaggio ad oggetti,l'ideale sarebbe come per kde,c++ e sopratutto utilizzare una metodologia di sviluppo veramente oop
Quella di utilizzare il C per le gtk+ e le librerie di gnome (che tra l'altro sono in via di estinzione, visto che si punta a portare tutto quello che è utile dentro le gtk+, vedi ad esempio il supporto alla stampa o diversi widget "avanzati" e deprecare il resto) è una scelta ragionata: librerie base in C, binding in tutti i linguaggi che uno vuole.
Inkscape ad esempio è scritto in C++ usando gtkmm, che è il binding C++ delle gtk+, gajim, deskbar-applet e alacarte sono scritti in python usando pygtk e i binding python ad alcune librerie gnome, tomboy, f-spot e banshee sono scritti in C# usando i binding gtk-sharp e gnome-sharp, etc. etc.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v