Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 04:13   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS]Servizi WEB Google e proxy server 'particolari'

10 aprile 2008

Qualche tempo fa avevo descritto il problema che si verificava tentando di accedere alla dashboard di blogger dopo aver attivato un server proxy.
http://edetools.blogspot.com/search?q=proxy
In pratica se si era gia loggati dentro ai servizi offerti da Google e quindi la pagina della dashboard di Blogger non richiedeva ulteriore operazione di login, probabilmente, il server proxy restituiva direttamente una pagina di dashboard che aveva memorizzato in precedenza quando utilizzata da altro utente blogger xhe transitava sul medesimo proxy server..

Il dubbio era che questo problema, si presentasse non solo con Blogger ma anche con altri servizi gestiti da Google quali, Gmail, Picasa Web Album ecc....

In effetti non c'e' voluto molto per avere una conferma di questi strani comportamenti dei servizi Google che , a mio avviso, anche se si verificano per colpa di un proxy server, magari settato in maniera alquanto particolare , dimostrano che esiste la possibilta' che vengano resi pubblici dati privati e personali.

I due servizi offerti da Google, oltre a blogger, con questo particolare comportamento sono Gmail e Picasa Web Album ma a questo punto il problema potrebbe interessare anche altri servizi.

Questa e la schermata di Gmail che appare quando il proxy e' attivo e si tenta di leggere le mail della propria casella di posta.
(immagine sul blog)
Si tratta della inbox che mostra le mails ricevute che non hanno nulla a che fare con il proprio account Gmail ma che si riferiscono ad un altro utente.
Da notare che appare un messaggio, in alto nella pagina, che indica qualche problema di caricamento della pagina ma che comunque non ne impedisce la visualizzazione.


Lo stesso comportamento lo abbiamo con Picasa Album.
Se clicchiamo sul link. presente ad esempio nella pagina delle mails ricevute vista adesso, veniamo reindirizzati sulla pagina principale di un album fotografico Picasa di un utente che non necessariamente e' quello della pagina caricata in precedenza ma semplicemente , l'album fotografico dell'ultima persona che ha usato il proxy e la cui home e' conservata nella cache del server.
(immagine sul blog)
La cosa interessante e' che vengono listate tutte le gallery fotografiche di questo utente e chiaramente anche quelli 'private” il cui indirizzo web non e' listato “unlisted”
In questo caso, tra l'altro, le foto diventano subito tutte accessibili, in quanto la modalita' privata delle foto in Picasa Web Album e' solo l'occultamento della url corrispondente alle foto che non volevamo rendere pubbliche.
In altre parole adesso, avendo il link, possiamo visionare tranquillamente tutto l'album che si voleva rimanesse visibile solo a pochi.

Concludendo questi due nuovi problemi che si aggiungono a quello precedente di blogger dimostrano che, la complessita' della gestione direttamente da browser di servizi internet quali caselle di posta, album personali di foto, ecc... abbinata a fattori esterni (es.l'uso di proxy) puo' creare di queste sorprese.
Nel caso visto, un fattore esterno, quale l uso di proxy server forse non standard, ha creato una situazione particolare che ha permesso di visualizzare e rendere pubblico, anche se in maniera parziale, il contenuto di caselle di posta o raccolte di fotografie che dovevano rimanere private.

Non so se Google e' a conoscenza di questo strano comportamento di Gmail, Web Album Picasa e Blogger ma forse il fatto che il problema e' generato solo dall'uso qualche proxy “isolato” probabilmente lo fa considerare, a torto o a ragione, di scarsa importanza ai fini della sicurezza dei nostri dati personali.
Inoltre sembra che solo le pagine in cache del proxy siano disponibili e non si possa entrare ad esempio a visionare i singoli testi delle mails ma, nel caso di Picasa Album, vista la particolare gestione delle foto “unlisted” il fatto di avere il link principale e' gia' sufficiente per poter visionare completamente tutto l'album online anche delle foto private.

In ogni caso credo che programmando opportunamente la procedura di login e il codice che permette di identificare il reale utente che in quel momento richiede la pagina si potrebbero evitare queste 'sorprese' anche quando si accede tramite un proxy server ai servizi Google.

fonte:http://edetools.blogspot.com/2008/04...xy-server.html


Edgar
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v