Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 14:32   #1
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
cerco una distro light per protatile

situazione:

pc portatile toshiba del 2000
pentium III 500 mhz
128 mega ram
HDD 5 giga
USB 1.1
lettore dvd
Floppy 3,1/2
Scheda grafica trident-qualcosa (il boot con win 98 richiede qualche ora...dopo potrò essere più preciso )

Considerando che ho (scarse) conoscienze in ambito debian e derivati (leggi:ubuntu), ma che cmq non andrei in panico con qualcosa di diverso, che distro linux mi consigliate???

il principale utilizzo sarà:

audio & video
elaborazione testi
internet


grazie anticipatamente!
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:47   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mha, il caso non è per nulla disperato.

certo con una distro leggerina andresti meglio
(tipo arch, frugalware, vectorlinux, una debian con poca roba o meglio una simply mepis che è una debian etch "già pronta") ...


ma personalmente ci proverei anche una PCLOS o una mandriva.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:51   #3
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
grazie per la risposta fulminea !

e se cercassi qualcosa con un desktop manager meno pesante di gnome ma non rudimentale come xfce, ci sarebbe qualche soluzione?

intendo dire, capisco che forse la soluzione più semplice sarebbe un puppy o DSL, ma prima aspetto l'opinione di voi saggi !!
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:26   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
doppio

Ultima modifica di s-y : 07-04-2008 alle 15:31.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:29   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
cosa intendi con "audio/video" ? elaborazione o visione ? Nel primo caso la vedo dura, nel secondo credo che possa andare benissimo.

Direi PuppyLinux o DSL. L'unico dubbio è la configurazione di una eventuale stampante con queste due distro. Non ci ho mai provato.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:30   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh oddio, 128mbyte sono pochi per far girare senza usare troppo lo swap (che se il notebook è non recente, l'hd è parecchio lento) anche sotto xfce. cmq appunto più che la distro è l'interfaccia grafica a ciucciare ram.

io direi al massimo xfce, e sotto una bella arch-ftp o debian-netinstall, per installare solo ciò che serve. escluderei quindi le distro "già pronte". a meno di non avere molta pazienza.

cmq sto scrivendo da un nb piii 800 con la stessa quantità di ram. uso arch ma ci ho smanettato parecchio, ad ogni modo a login testuale eseguito ho un'occupazione di 7mbyte. e a interfaccia grafica lanciata 16mbye. però ho limato veramente il limabile, e uso fluxbox, che è solo un wm. poi ovviamente nell'uso comune non posso aprire più di una app "grossa" alla volta. però il nb viaggia parecchio bene, nel complesso.
ma il tutto, ripeto, smanettando parecchio (kernel ricompilato all'osso e statico quindi niente moduli, demoni inessenziali avviati solo quando servono, etc. niente a che vedere con la quantità di roba succhiaram che ti installa una distro "user friendly". ma è così.

sconsiglio poi firefox (a meno di usare la beta) perchè succhia un sacco di ram.
poi abiword e gnumeric al posto di openoffice.
e mplayer liscio per l'audio-video, che legge cmq tutto.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 09:37   #7
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
Ho provato ieri ad installare (più che altro per curiosità) Zenwalk.
IL portatile funziona bene, e mi sembra molto reattivo.
Il desktop maanger è curato ed intuitivo.

Tuttavia non riesco a cambiare la risoluzione dello schermo che rimane SEMPRE inchiodata a 800x600.

Mi spiego meglio, se faccio partire Zenwalk in modalita testuale, la risoluzione è la massima consentita, cioè 1024x768.
Nel momento che do "startx" da terminale, lo schermo si riduce ad un francobollo 800x600.

so che devo lavorare su xorg.conf, ma per ora non ho ottenuto buoni risultati.

consigli, suggerimenti..?

grazie in anticipo
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:10   #8
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Io ho un portatile Toshiba (in firma) molto simile al tuo...Mandriva gira con la mia configurazione, ma occupa poco meno di 200 mb di ram già di per se! La escluderei se fossi in te...
Se vuoi una distro esteticamente piu curata, perchè non provi Dreamlinux 3.1? A me da occupati meno di 70 mb di ram, potrebbe anche andare bene.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 11:31   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754


si m'ero dimenticato dream...

scusa...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 15:56   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
usare una distro coetanea del PC ?

Non capisco però perché vuoi escludere DSL o Puppy che per fare ciò che vuoi tu vanno benissimo.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 16:15   #11
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
puppy e DSL mi piaccino tantissimo ma credo che potrebbero scoraggiare l'utente di questo pc, proprio perchè troppo spartane all'occhio.
Se ruscissi a risolvere il problema della risoluzione con Zenwalk allora sarei a posto.

a proposito, ho provato a far partire DSL da cd sul mio Toshiba preistorico e soprendentemente non parte !!
Il procedura di avvio si bloccane nella parte di riconoscimento hardware.

Più tardi provo con knoppix (che nella sua incarnazione del 2003 girava alla grande)
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:24   #12
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Nimblex che ha il kde.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 22:55   #13
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
archlinux + fluxbox
è un sogno di velocità :sisi:
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 07:57   #14
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da M1900 Guarda i messaggi
Se ruscissi a risolvere il problema della risoluzione con Zenwalk allora sarei a posto.
hai provato a modificare a mano il file xorg.conf aggiungendo / modificando la risoluzione che ti serve?
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 08:52   #15
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
come detto sopra se non vuoi farti una distro a manina:
arch, debian netinst,frugal ecc ecc
ti consiglio fluxbuntu
praticamente è un ubuntu server con fluxbox abbastanza ben configurata di default...
parte già con le icone sul desktop che puoi anche aggiungere perche usa come file manager rox-filer, quindi non devi installare nulla...
il tema di fluxbuntu è molto carino e personalizzato imho

problemi di sorta in questa distro non ne vedo (tranne uno sbattimento con le schede wifi) anzi penso sià un pò sottovalutata...secondo me è anche meglio di xubuntu che alla fine tanto leggera non è (per quanto riguarda l'utilizzo su macchine datate)
cmq abilità i backports nei repo cosi hai alcuni programmi recenti (es deluge)
come dicevo in un altra discussione poi, puoi aggiungere parecchie cosine:
wbar: dock stile awm/cairo dock per lanciare applicazioni
fluxter: per inserire controlli audio ,monitoraggio cpu ram ecc ecc
3ddesktop : per abilitare effetti 3d quali cubo, cilindro ecc ecc
(3ddesktop e wbar vanno anche su altri WM, leggi cmq le ultime pagine di questo 3ad)
difficilmente però integrerai (a livello estetico) wbar e fluxter nel tema di default, cmq sul sito di fluxbox ci sono parecchi temi basta che cerchi il più adatto.

ps anche puppy è una buona scelta, ha molte peculiarità

Ultima modifica di guyver : 11-04-2008 alle 10:53.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 09:16   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se vuoi provare una knoppix prova a scaricarti una 3.1.1 EN (la nuovissima 5.3.1 esiste solo in DVD per ora)

Al boot, quando il cursore lampeggia, ci scrivi

knoppix lang=it desktop=
fluxbox|gnome|icewm|g3d|larswm|openbox|twm|wmaker|xfce|xfce4

ne scegli una di quelli elencati dopo "desktop", es.

knoppix lang=it desktop=xfce4 screen=1024x768

Sul cd probabilmente non ci sono tutti i de riportati sopra, fai delle prove.

Leggiti comunque le innumerevoli opzioni e trucchi riportati nei file cheatcodes.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt che trovi sui siti dai quali scarichi knoppix (es. http://www.kernel.org/pub/dist/knoppix/)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:25   #17
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
Per ora sto testando Dreamlinux con XFCE.
Che dire?

Mi piace molto ed è anche abbastanza reattiva e veloce.
Devo ancora lavorare un pò di lima, visto che la dotazione software di default è sovrabbodante rispetto le esisgenze dell'utente finale di questa macchina.

All'inizio ho avuto problemi con la risoluzione, poi ho editato il file xorg.conf.
Lo schermo infatti ha si una risoluzione di 1024x768 però la "profondità dei colori" è 16 bit.
Zenwalk di dafault tendeva alla risoluzione 800x600 per favorire una palette a 32 bit nonostante le mie modifiche (probabilmente non così corrette )
A dirla tutta, non capisco come mai il file xorg.conf di Zenwalk sia così incasinato rispetto a quello di Dreamlinux (basato su Debian) !!

ora raccolgo info su fluxbuntu !!

nota a margine:
una mandrake 10 del 2004 installata sul portatile in oggeto di default di assesta come risoluzione a 1024x768 e colori a 16 bit.

grazie a tutti per i consigli !!!
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:25   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
immagino che la scheda video onboard abbia 2mbyte di ram dedicati, e quindi non bastano per i 32bit a 1024x768. poco da fare mi sa, a meno che non sia aumentabile da bios facendole usare ram di sistema.

ad ogni modo, dato che come immaginabile (disco piccolo) stai cercando di vedere come e cosa togliere da una distro "già pronta", perchè non intraprendere la strada opposta, installando una distro ultraminimale (arch-ftp o debian-netinstall) a cui poi aggiungere SOLO il swr che serve?

c'è un pò da smanettare, ma tutt'altro che difficile. in più è un ottimo modo per farsi le ossa

poi... forse la arch è più adatta allo scopo in quanto è l'unico modo di installarla, ma è questione di dettagli.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:39   #19
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
punto della situazione:

fluxubuntu è stata rimossa perchè, per qualche ragione a me ignota, il boot iniziale era di 5 MINUTI

sono tornato quindi a ZenWalk e, grazie agli esperimenti sul file xorg.conf fatti sulle distro basate di debian, sono riuscito ad impostare la risoluzione 1024x768 @ 16bit

Ora non "resta" che impostare il wi fi tramite chiavetta us robotics.
Per ora Zenwalk si è rivelata essere la distro più veloce su quel portatile.

In ogni caso, tra pochissimo avrò tra le mani una macchina su cui fare esperimenti, e sicuramente l'obiettivo sarà un'installazione ad hoc partendo da distro minimale.
Del resto, per ora, l'obiettivo è imparare!

grazie a tutti per il supporto
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 15:53   #20
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
per fluxbuntu molto strano sul mio portatile è "velocissimo" al boot

eò le vie di linux sono infinite

per la distro minimale ti consiglio arch

Ultima modifica di guyver : 14-04-2008 alle 16:00.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v