|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
sigma 150-500 OS
ho visto i primi pezzi in usa a 980$, che dite vale la pena di rischiare di prenderlo senza avere test per le mani? rispetto al vecchio 80-400 sarà migliorato nella definizione e stabilizzazione?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
il vecchio sigma 80-400 era os ? mi pare di no
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Perchè spendere un mille per un Sigma...quando c'è il 100-400 IS Canon a 1300 -cashback? Avrai mica una Nikon!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Il sigma 80-400 è stabilizzato, ma il 150-500 dovrebbe avere uno stabilizzatore migliorato a 4 stop.
Il Canon 100-400 ha un'ottima qualità, ma stabilizzatore di prima generazione- Inoltre nuovo il Canon costa sui 1.400,00 Euro (1.300,00 con rimborso canon). Il sigma 150-500 dovrebbe stare sui 950 dollari, ed avere un miglior prezzo inm Italia intorno a 850,00 Euro. Parlo di prezzi migliori oggi si trova il sigma 80-400 anche a 1.100,00 Euro ...... ma anche a meno di 900,00 Euro. |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
si si, forse ti confondi con il 135-400
Quote:
Quote:
per questo sono in dubbio se aspettare qualche rece seria perchè a 500mm (750equiv) f6.3 se non hai un buon stabilizzatore è difficile scattare bene...
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
A quel punto, perché non valuti il 100-300 f4 sigma moltiplicato? la differenza la noteresti anche nel motore af (hsm nel 100/300), e come lente ne parlano molto molto bene. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
si, scusa, mi riferivo all' 80-400.
Quel che vorrei dire é che secondo me dipende molto dalla "nicchia" (perché necessariamente tali ottiche fan parte di nicchie) in cui si utilizzeranno. Se per naturalistica, non so quanto sia effettivamente un plus la stabilizzazione (perché appunto tenere in mano quasi 2kg di lente non é una cosa che si fa in un capanno, ergo penso un monopiede sia un' aggiunta dovuta). in più, il vetro, che a causa della grossa estensione probabilmente porterà ad ottiche già più buie (e quindi, comunque, tempi relativamente brevi). un 100-300 f4 sopperisce, secondo me, a questi "problemi", ed in più ha un range usabile maggiormente (perché comunque lo puoi tenere anche per uso comune). Però, necessariamente la mia esperienza é limitata, perché parlo di come si adatterebbe al mio modo d' uso (dove la naturalistica é una parte mentre lo sport é già più presente) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Io l'ho visto ed usato al photoshow,proprio ieri,me ne sono innamorato
Per il 150-500 il prezzo è di 918€ presso lo stand della Sigma(il 120-400 stà 799€).
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
La classica lente da ottima luce e braccio d'acciao.
Con 2Kg di peso devi avere un bell' allenamento per poter pensare di brandeggiarlo a mano per piu' di una mezz'oretta , io duro poco piu' di mezz'ora con il 70-200IS (1.4kg) e meno di 20 minuti con il 300/2.8 (2.5kg). L' apertura di F5/F6.3 è a dir poco proibitiva in condizione di luce media , come per il tamron 50/500 i contatti "taroccheranno" l' informazione data alla macchina per permettere comunque di poter usare l' AF che pero' lavorera' con il solo punto centrale a singola precisione...e con F6.3 di apertura minima alla massima focale c'è da augurarsi di avere tanta luce ed un buon contrasto per non mettere in difficoltà l' AF della macchina e loccare in tempo utile per riuscire a fotografare qualcosa... IMHO lente inutilmente sborona , lunghezza fuori dall' ordinario , peso spropositato , completamente inutile indoor ... boh pero' è 500mm !! Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
Quote:
in effetti però, 500 son 500... e guarda anche il prezzo
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Scherzi a parte , a mano con 800mm equivalenti devi averla bella ferma la mano , ieri in pista con 600mm su 1Dmk3 (780mm equiv) fare panning con meno di 1/50" a mano libera mi veniva un po' dura Quote:
In una giornata un po' nuvola per avere tempi buoni per quelle lunghezze focali (e con diaframmi cosi' bui) non è difficile dover andare a lavorare con ISO 800/1600 Indoor poi è praticamente inutilizzabile (che gia' sei con l' acqua alla gola con un F4). Pero' ribadisco , è grosso , è lungo , gia' che c'erano potevano farlo bianco cosi' si vedeva meglio ma alla fine è una lente da "condizioni ottimali" il che la rende facilmente inutile. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
ahahahahah pio illuso!
Quote:
Quote:
è un po' come la porsche cayenne: fa figo, è grande e grossa, ma in fuoristrada è pressochè inutile
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
io lo prenderei per naturalistica, capisco che un 400 f4 è meglio ma che prezzi... come al solito. lo so che è buio infatti spero che lo stab sia efficace per farmi guadagnare un po di tempo. f6.3 sono fuori range ma in fondo anche sul 18-250 che ho a f6.3 scatterei bene se avessi lo stab...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Se è tanto per avere un 500mm, ci sono anche i catadiottrici!
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
poi che sia poco usabile comunque senza monopiede è un altro dato di fatto
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
non ho capito la frase. Cioé, che comunque conviene usarlo con monopiede? E in quel caso, benché sia comunque "economico", l' os non é più usabile, no?
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
nel senso che comunque un tele da 500 che costa meno di 1000 euri, per giunta stabilizzato non è male... comunque, se non c'è parecchia luce, anche lo stabilizzatore non può fare miracoli su una lente di quella lunghezza e con apertura minima 6.3, quindi meglio affidarsi ad un sostegno...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. Ultima modifica di mailand : 07-04-2008 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
A budapest ho fatto molte foto con tripode sui ponti. Avevo il 18-55 IS e quando passavano gli autobus il ponte tremava...l'IS ha annullato il movimento (2 su 3 ci riusciva anche)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.




















