|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Problema rete win2000+switch
Salve,
vorrei porre un piccolo problema che mi sta letteralmente facendo uscire fuori di testa. Vorrei realizzare nel mio studio una piccola rete aziendale (6 pc),utilizzo win2000 e uno switch (NETGEAR F608). Il mio problema è che connettendo i pc allo switch,mi risulta la connessione a 100mb però non riesco assolutamente a realizzare la rete,cioè verificando la rete (workgroup) vedo solo il mio pc. Ho provato a impostare gli ip manualmente anzichè col dhcp ma la cosa non cambia, ho fatto anche prove con i ping e degli altri pc non ho avuto risposta Volevo indicarvi lo schema dei cavi che ho utilizzato per i plug vb v ba b bb ar bm m verdebianco = vb v = verde biancoarancione = ba blu = b biancoblu = bb arancione = ar biancomarrone = bm marrone = m Ovviamente i cavi solo non cross. Spero sbaglio in qualcosa, in modo da poter essere corretto. grazie mille per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Grazie per la risposta,
io ho usato la stessa guida per la creazione dei cavetti,infatti i colori che ho descritto sopra corrispondono in pieno. Resta il fatto che a me la connessione a 100mb la dà e che non riesco a creare la rete,cioè i pc non si vedo l'uno con l'altro,ma è possibile che i cavi non sono crimpati bene e lo stesso da la connessione a 100mb? Inoltre, ma in win2000 oltre che attivare il dhcp e utilizzare workgroup come rete bisogna impostare qualcos'altro? Ho creato molte reti con winxp,non vorrei che col 2000 bisogna seguire qualche altro procedimento. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
No, non è possibile. A 'sto punto devi verificare la configurazione ip delle macchine, gruppi di lavoro, firewall ecc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Rinnovo il ringraziamento per il tempo che mi stai dedicando,attualmente non uso firewall e i pc sono nuovi,formattati e installati con il solo sistema operativo e tutti i driver necessari.
Può essere importante il discorso degli utenti?Non vorrei che manchino dei privilegi,perchè cliccando su computer locali mi dà nella rete solo il nome del pc in uso da qualsiasi postazione lo provo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
No, non dipende dagli utenti. I PC usano ip statico o hai un router (et similia) che lavora come server dhcp? Il gruppo di lavoro è lo stesso? Posta la configurazione ip delle macchine....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Allora,io ho uno switch della netgear F608 e ho provato a mettere in tre macchine come indirizzo ip 192.168.1.1/2/3 e come subnet mask 255.255.255.0 utilizzando come gruppo di lavoro workgroup.
Ho anche provato tutto automatico,forse ho sbagliato a usare il termine dhcp,perchè ho provato con assegna indirizzo ip automaticamente. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Sullo switch i led delle porte utilizzate dai pc si accendono,ma facendo un ping degli altri pc,tipo sono sul 192.168.1.1 e pingo il ......2,non lo trova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Disabilita tutti i firewall sw che hai....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Ciao
scusa se ti ho risposto ma stavo lavorando,dicevo non ho firewall in quanto ho appena installato il win2000 e non ci sono software su. Volevo chiederti che col winxp quando crei una rete devi creare il disco di rete che va poi installato sulle altre macchine,bisogna farlo anche col 2000? Io il 2000 l'ho comprato perchè dicono sia più "sveglio" per la rete rispetto all'xp,e pertanto non lo conosco bene. Ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Rieccomi dopo un pò.
Allora ho fatto oggi delle ultime prove ed è venuto fuori quanto segue: collegando lo switch fra 2 pc che sono nella stessa stanza utilizzando solo i cavetti che portano dal pc alla presa lan nel muro il tutto funziona,se rimetto lo switch lì dove ho creato la derivazione per tutte le stanze,i pc mi indicano una connessione a 100mb ma la rete non funziona,ovvero i pc non si vedono in lan. A questo punto mi chiedo,anzi vi chiedo,può ugualmente dare la connessione a 100mb anche se qualche filo non fa contatto?Perchè eliminando la linea nel muro funziona,mettendola funziona la connessione ma non la rete. Grazie mille ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
A 'sto punto direi che è il cablaggio ad avere qualche problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.