|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Icedtea e Java 7..
Scusate volevo chiedervi, ma cos'e' il pacchetto icedtea-java7-jre?
La descrizione data in synaptic non e' molto esaustiva. Ho cercato in rete ma non ci ho capito molto. Quello che so e' che java 7 dovrebbe uscire a fine anno o piu' probabilemnte l'anno prossimo, quindi questo cos'e'?E' la versione beta di java7?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
L'ultima versione stabile è la 6 Update 5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Immagino che ci sia ancora molto lavoro da fare, pero da quello che ho visto finora per un uso desktop normale mi sembra usabile.
E da ottobre scorso che lo sto usando su Fedora e non ho avuto problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Sicuramente, però c'è un piccolo problema. In Java 7 si stanno definendo nuovi costrutti sintattici, come i superpackages, le chiusure, un'estensione ai generics (il piu' o meno equivalente dei template c++) piu' modifiche sostanziali alla JFC, soprattutto nel campo delle API Swing e del collection framework. Questa roba, una volta introdotta, avrà parecchi bug e, per come la vedo io, un framework dev'essere il piu' stabile possibile, da cui il mio consiglio di installare una distribuzione di JRE o JDK certificata da Sun in forma di pacchetto ufficiale. Per il resto sicuramente va bene, la mia è solo una pignoleria in piu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Invece hai ragione, lo dicono anche nelle note di rilascio (che ho letto solo ora
![]() IcedTea is derived from OpenJDK, Sun's open-source implementation of the Java SE platform. At this time the build from which IcedTea was constructed corresponds to an early build (b21) of JDK 7. When JDK 7 is complete it will implement the Java SE 7 Platform Specification. Work on that specification is underway, but far from final. Any APIs in the JDK 7 implementation, whether new or old, are therefore subject to minor adjustments, major revisions, or even outright removal between now and the time that the Java SE 7 Platform Specification is finalized. Please take these facts into account before depending upon IcedTea. Ero convinto che IcedTea fosse basato su OpenJDK 1.6 + il codice preso da GNU classpath, non immaginavo che fosse una beta di Java 7... si sono azzardati parecchio a metterlo di default allora. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Si si sono azzardati veramente tanto, ma del resto Fedora è una distribuzione che viaggia sul cutting edge. Il motivo credo sia legale: JDK6 non è stato rilasciato sotto licenza GPL, che invece viaggia ancora su licenza JRL. Sun ha rilasciato il codice sorgente di Java sotto GPL proprio con Java 7. In Fedora quindi se volevano includere qualcosa di veramente conforme e nello stesso tempo aperto secondo i canoni del software libero, era costretti ad usare JDK7. Il progetto IcedTea è comunque molto interessante una volta che sarà maturo: sarà il collante fra Java e le tecnologie open source che abbiamo oggi e finalmente darà i meriti a GNU Classpath i cui membri, a quanto sembra, sono diventati i veri e propri co-autori della JFC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Ok, però attenti a non confondere
http://www.openjdk.org/projects/jdk7/ con http://www.openjdk.org/projects/jdk6/ openjdk6 è semplicemente Java6 in versione GPL, compilata interamente con software open source e senza i blob binari contenuti nei sorgenti java rilasciati da Sun (sostituiti da parti di codice di gnuclasspath e altri progetti). Sembra funzionare benissimo. Se non sbaglio ha solo due cose in meno rispetto a Java6 ufficiale: l'SNMP e il midi synthesizer.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
I pacchetti openjdk-6 su hardy sono compilati con le patch di icedtea.
Quali sono i componenti fondamentali che non sono stati ancora sostituiti?
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.