Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 17:56   #1
crystal86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
[c++]template di classe

Buonasera. Ho un piccolo problema da esporre. Ho questa classe:

Codice:
#ifndef ATTRIBUTOVALORE_H
#define ATTRIBUTOVALORE_H
#include "string.h"

using namespace std;

template <class T>
class AttributoValore{
    
    public:
             AttributoValore(T,string);
             ~AttributoValore();
             bool setAttribute(string Attribute);
             bool setValue(T Value);
             T getValue();
             string getAttribute();
    private:         
             T value;
             string attribute;
};

#endif
e poi ho definito quest'altra classe:

Codice:
#ifndef FATTO_H
#define FATTO_H
#include <list>
#include <string>
#include "attributovalore.h"

using namespace std;


class Fatto {
      
      public:
             Fatto(AttributoValore AV);
             ~Fatto();
             bool setFactName(string name);
             bool addAttVal(AttributoValore AV);
      private:
              string Name;
              list<AttributoValore> Attributi;
};

#endif
in fase di compilazione mi da errore precisamente quando vado a definire variabili di tipo "AttributoValore". Mi da errori del tipo manca la virgola o la parentesi. Credo il problema sia dovuto al fatto che ho usato i template di classe. Qualcuno sa illuminarmi? grazie in anticipo
crystal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:09   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quando usi la classe parametrica devi indicare al compilatore che tipo vuoi:

AttributoValore<int>
AttributoValore<char>
AttributoValore<MyClass>

In questo modo il compilatore e' in grado di generare una classe completa usando rispettivamente int, char o MyClass al posto di T.
Inoltre devi dichiarare tutti i metodi della classe template inline nel .hpp di modo che il compilatore li abbia disponibili al momento dell'instanziazione del template.

Ti stai andando a cacciare in un grosso guaio con i template, occhio.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:22   #3
crystal86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
quindi devo per forza già dire adesso quale sarà il tipo T, e non c'è un modo per dirlo successivamente?

comunque adesso ho modificato la classe cosi

Codice:
#ifndef FATTO_H
#define FATTO_H
#include <list>
#include <string>
#include "attributovalore.h"

using namespace std;

typedef AttributoValore <int> AttributoV;

class Fatto {
      
      public:
             Fatto(AttributoV AV);
             ~Fatto();
             bool setFactName(string name);
             bool addAttVal(AttributoV AV);
      private:
              string Name;
              list<AttributoV> Attributi;
};

#endif
e mi da ancora errore precisamente:
Codice:
C:\Documents and Settings\Teddy\Documenti\Università\ICSE\Interprete\fatto.o(.text$_ZSt8_DestroyI15AttributoValoreIiEEvPT_[void  std::_Destroy<AttributoValore<int> >(AttributoValore<int>*)]+0xd) In function `ZNSt10_List_baseI15AttributoValoreIiESaIS1_EE11_M_get_nodeEv': 

[Linker error] undefined reference to`AttributoValore<int>::~AttributoValore()'
ho controllato il codice ma non mi pare ci siano errori di sintassi. Idee in merito? grazie per le risposte
crystal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:31   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da crystal86 Guarda i messaggi
quindi devo per forza già dire adesso quale sarà il tipo T, e non c'è un modo per dirlo successivamente?
La classe template e' proprio il modo di implementare un comportamento per il quale il tipo esatto non e' ancora conosciuto, e verra' indicato dopo. Quando usi la classe template devi indicare il tipo, altrimenti il compilatore non sa che quale codice generare perche' non gli dici che cosa e' T.


Quote:
[Linker error]
Devi implementare i metodi della classe template, se non li scrivi il compilatore come fa a sapere che cosa fa ogni metodo?

Esempio:

Codice:
class MyFirstTemplate<typename T>
{
  MyFirstTemplate()
  {
     // initialise class here
  }

  T Get(T& x) const
  {
     return x;
  }
};


void main()
{
  MyFirstTemplate<int> object_of_int; // instatiate MyFirstTemplate<int> here (well, a bit above)
  
  assert(5 == object_of_int.Get(5)); // works!?
}

Ultima modifica di fek : 21-03-2008 alle 18:35.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:39   #5
crystal86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
Ho capito la questione dei template.

Per quanto riguarda il codice avevo già implementato i metodi:

della prima classe

Codice:
#include <iostream>
#include "attributovalore.h"
#include "string.h"

using namespace std;

template <class T>
AttributoValore<T>::AttributoValore(T valore, string attributo) 

{
                  
                  value=valore;
                  attribute=attributo;
                                    
}

template <class T>
AttributoValore<T>::~AttributoValore(){
                   
                   cout<<"Coppia attributo-valore eliminata\n";
}

template <class T>
bool AttributoValore<T>::setAttribute(string Attribute)

{
     attribute=Attribute;
     if (attribute=="") 
     
        return false;
        
        else 
             return true;
}

template <class T>
bool AttributoValore<T>::setValue(T Value)

{
     value=Value;
     if (value=="") 
     
        return false;
        
        else 
             return true;
}
e della seconda classe
Codice:
#include "fatto.h"
#include <string>
#include <list>
#include <iostream>
#include "attributovalore.h"

using namespace std;

Fatto::Fatto(AttributoV AV){
               
     Attributi.push_front(AV);
               
               }

Fatto::~Fatto(){
                
                cout<<"Fatto eliminato\n";    
                
}

bool Fatto::addAttVal(AttributoV AV) 
{
     
     Attributi.push_front(AV);
     if(Attributi.empty())
        return true;
     else
         return false;
}

bool Fatto::setFactName(string name)
{
     Name=name;
     if(Name=="")
        return false;
     else 
          return true;
}
il problema persiste. Ho provato a utilizzare la classe AttributoValore in un altro progetto e in fase di compilazione non mi da errori. Presumo quindi che il problema sia nella classe Fatto.
crystal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:41   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da crystal86 Guarda i messaggi
il problema persiste. Ho provato a utilizzare la classe AttributoValore in un altro progetto e in fase di compilazione non mi da errori. Presumo quindi che il problema sia nella classe Fatto.
No, il problema e' che devi implementare i metodi inline come ho fatto io nel mio esempio. Il compilatore deve avere l'intera definizione della classe e dei suoi metodi in ogni unita' di traslazione che istanzia un template. Tante parole difficili per dire: definisci i metodi della classe template inline nel file .h, includilo dove usi la classe template, e funzionera' tutto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:00   #7
crystal86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
No, il problema e' che devi implementare i metodi inline come ho fatto io nel mio esempio. Il compilatore deve avere l'intera definizione della classe e dei suoi metodi in ogni unita' di traslazione che istanzia un template. Tante parole difficili per dire: definisci i metodi della classe template inline nel file .h, includilo dove usi la classe template, e funzionera' tutto.
grazie mille ho risolto come hai detto tu. Senti ma il fatto che non posso separare l'implementazione dei metodi dalla definizione della classe è dovuto all'uso dei template?
crystal86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 01:22   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì...questo perché le classi relative ai vari tipi di dati vengono generate in fase di compilazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 12:21   #9
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da crystal86 Guarda i messaggi
grazie mille ho risolto come hai detto tu. Senti ma il fatto che non posso separare l'implementazione dei metodi dalla definizione della classe è dovuto all'uso dei template?
Si', come ha detto cionci il codice che deriva da una classe template e' generato a tempo di compilazione.
Il processo si chiama istanziazione di un template: ogni volta che indichi esplicitamente i tipi associati ad una classe template, il compilatore crea letteralmente il codice di una nuova classe in quel punto (un po' prima in realta') e relativi metodi, sostituendo letteralmente ai tipi parametrici i tipi reali che hai indicato. Per fare questo ha bisogno di tutte le informazioni della classe template, quindi di tutte le dichiarazioni e tutti i metodi implementati.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v