|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 6
|
Speedstep su P4...
Salve,
ho sostituito la cpu di un mio vecchio notebook da Celeron 1.6GHz a Pentium 4 2.0GHz, solo che quest'ultimo lavora principalmente a 1.2GHz e solo quando gli va lavora alla frequenza di 2 GHz con una lentezza tremenda quando lavora a frequenza bassa. Ho provato parecchi programmi di gestione della frequenza sia su Windows che su Linux, ma niente da fare. L'unica cosa che ho notato è che la prima cpu non aveva lo Speedstep mentre il P4 si.. può dipendere da questo? Lo speedstep è gestito dal bios o è autonomo? Consigli? ![]() Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Usa speedswitchxp e setta "Max Performance", oppure l'opzione analoga in Notebook Hardware Control. So che non ti rileverà moltiplicatori e voltaggi, ma funzionerà lo stesso
![]() Parola di un possessore di Pentium III-M, il tuo dovrebbe essere Pentium 4-M, quindi..... Ciao, Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.