|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ane_24638.html
Si avvicina il debutto delle nuove schede madri Socket 775 LGA basate su chipset Intel X48, proposte per gli utenti più appassionati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
|
Ma insomma le differenze con l'x38 quali sarebbero, a parte il supporto al bus 1600 quad pumped ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
O questo o il 790i saranno miei! (o "sarà mio?" Dubbio totale di ITA LOL, helpatemi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
|
Avevo in mente di farmi un pc con 8GB di ram ddr2 e Vista Ultimate 64bit, ma sia con l'X48 e il 790i dovrò per forza optare per 2GB ddr3 visto i prezzi. Secondo me questo x48 serve solo a far spendere di più.
__________________
Case Antec DF-85, Gigabyte GA-X58A-UD7, 16GB Corsair DDR3 1600Mhz c9, Intel 950, 2 x Transcend SSD320 128GB in raid 0 + 2 x WD1002FAEX in Raid 0, Zotac GTX780 AMP!, Nec 7261S, Creative ZxR, Mouse Logitech G700s, Tastiera Logitech G510, ALI Zalman 1000W, Monitor Asus LED 27" VK278Q 2ms ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
![]() ![]() Cmq, in effetti, con nehalem alle porte POTENDO converrebbe aspettare e quindi buttar fuori nuovi chipset.... boh! quelli che ci sono vanno bene cmq.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
la rampage formula della asus monta il chipset x48 e ha il supporto alle ddr2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
@Sircam... no no, fai assolutamente 8Gb di ddr2 (ammesso che li usi). Che te ne fai delle ddr3?
Comunque è vero, neanche io risco a capire a cosa servano questi chipsets... Si, il P45 ha un suo significato: più linee pci-ex, pcie 2.0 e ciarabattole varie, ma anche io credo proprio di non trovare nessun motivo per abbandonare la mia fida Gigabyte P35ds4 blu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
|
Quote:
__________________
Case Antec DF-85, Gigabyte GA-X58A-UD7, 16GB Corsair DDR3 1600Mhz c9, Intel 950, 2 x Transcend SSD320 128GB in raid 0 + 2 x WD1002FAEX in Raid 0, Zotac GTX780 AMP!, Nec 7261S, Creative ZxR, Mouse Logitech G700s, Tastiera Logitech G510, ALI Zalman 1000W, Monitor Asus LED 27" VK278Q 2ms ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Non ho capito cosa vuoi dire, comunque il mio consiglio sono appunto 8Gb di ddr2.
Fin'ora le ddr3 prestazioni superiori alle ddr2 non ne danno, salvo spendere capitali, ed anche in quel caso le differenze sono minime, perché la verità che pochi ammettono, è che la velocità della memoria influisce pochissimo sulla velocità del sistema. Quasi nulla... Ovviamente ammesso che il clock della memoria resti superiore o uguale al clock del processore, sennò fa da collo di bottiglia. Per la scheda madre, se non ti serve lo sli prendi una con chipset intel, soprattutto il southbridge è migliore. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 149
|
Io ho già un X38 con PCI-E 2.0 e DDR2... imho questo X48 non mi serve a una ceppa lo avrei comprato solo se avessero integrato lo SLI support ma invece ciccia.
Se volete un consiglio, visto che costeranno un botto le mobo X48 ma faranno calare le piattaforme X38, puntate a una bella s.m. X38 e DDR2 non lo rimpiangerete e devo dire che dopo varie esperienze finchè manterrò CPU Intel avrò sempre chipset Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non è che le DDR3 servano obbligatoriamente (anche perchè già ci sono schede madri con X38 e pure con P35 che hanno slot DDR3).
L'unica utilità che possono avere le DDR3 al momento è per abbinarle ad un Penryn, in quanto, partendo con un bus di 333Mhz per salire molto in OC le DDR2 potrebbero non bastare, soprattutto se parliamo di moduli da 2GB che salgono meno di quelli da 1GB. Con un E8400 si ha un moltiplicatore a 9X, che è sufficiente; l'E8200 ha un moltiplicatore 8X che se la CPU è fortunata potrebbe non essere sufficiente: 500x8= 4000 550x8=4400 per andare oltre (e spesso si riesce e sicuramente andrà ancora meglio con le prossime revisioni) servono memorie in grado di arrivare ai 600 e anche oltre, cosa fattibile più o meno facilmente con moduli da 1GB. Il vero problema è per i quadcore: Q9300 molti di 7,5 Q9450 molti di 8 Q9550 molti di 8,5 Il moltiplicatore a 7,5 è troppo basso, minimo serve quello a 8... alla fine c'è da chiedersi se conviene spendere meno per il processore (molti basso) ma di più per delle memorie molto veloci (molti Mhz)oppure spendere di più per il processere (molti alto) e un po' meno per le memorie un po' più tranquille (un po' meno Mhz). Quello che è sicuro è che alla fine si spende sempre tanto. Ultima modifica di Cloud76 : 15-03-2008 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Sicuramente prestazioni superiori a X38 (guardandolo dal lato server/workstation, non consumer sia chiaro) ma il rapporto prezzo/prestazioni troppo sfavorevole... Con 250€ di scheda madre, si può passare a Xeon con facilità e guadagnare qualcosa soprattutto per la compatibilità di certi componeti oltre alla CPU (memorie ECC, controlle RAID...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Bene Bene... tutte queste novità (x48, DDR3, nvidia 9800) faranno calare i prezzi dei pezzi che ho gia scelto: Scheda madre x38, 4gb DDR2 e la 8800GT... configurazione dal rapporto qualita prezzo ottimo imho! Tranneil procio q9450.... argh!
Ma poi ci sono delle schede che il BUS a 1600mhz lo supportano gi col chipset x38 semplicemente aggiornando il BIOS... http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-msi-e-cpu-a-1600-mhz-di-bus_24359.html o sbaglio?! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.