Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 08:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] IceWeasel, pronti i fix per l'altro Firefox

mercoledì 27 febbraio 2008

Roma - Dopo le correzioni apportate da Mozilla ad inizio febbraio per una dozzina di falle presenti in Firefox 2.0.12, anche IceWeasel corre ai ripari. Debian ha infatti rilasciato nei giorni scorsi i fix per IceWeasel, la versione di Firefox su Debian. Si tratta in pratica degli stessi identici bug corretti in Firefox, con livello di pericolosità medio-alta.



Nel contempo sono state rilasciate patch anche per IceDove ed IceApe.

Lo "scisma" del ghiaccio, un po' di storia
Tutto è cominciato quando, nell'ottobre del 2006, si è acceso un dibattito su Firefox: se fosse da considerare o meno free. In realtà i sorgenti di Firefox sono al 100% liberi e gratuiti, ma ciò non vale anche per nome e logo Firefox, che sono invece trademark (marchi registrati) di Mozilla. Il loro uso improprio equivale alla violazione di una proprietà intellettuale.
Da ciò è nato lo "scisma": Debian ha iniziato a rilasciare i prodotti Mozilla in versione GNU, liberi in tutto e per tutto. IceWeasel è in pratica Firefox con un logo ed un nome diversi. Ma Mozilla non distribuisce solo Firefox. Per lo stesso motivo, Debian ha iniziato a rilasciare altri prodotti della serie "Ice": Thunderbird è diventato IceDove, SeaMonkey è diventato IceApe e Calendar è diventato IceOwl.



Come se non bastasse, GNUzilla distribuisce IceCat, mentre IceWeasel è distribuito da Debian. Si tratta in entrambi i casi di derivati di Firefox con nome ed icona cambiati, ma i due progetti sono gestiti da gruppi differenti.

Inizialmente il fork di Firefox fornito da GNUzilla si chiamava IceWeasel. Il cambio - deciso da GNUzilla perché Debian aveva usato il nome IceWeasel per primo - è servito a marcare la separazione dei progetti e ha provocato non poca confusione.

Per entrare nei particolari, IceCat include alcuni piccoli cambiamenti rispetto a Firefox, due specifiche protezioni per la privacy degli utenti. Su IceWeasel invece Debian dichiara di non aver applicato alcuna modifica oltre al cambio di nome e logo. Quindi tecnicamente IceCat può essere considerato un "fork" di Firefox, IceWeasel no. La cosa che probabilmente ora conta più di tutto, però, è che i fix per IceWeasel, come accennato, siano pronti e disponibili.

Enrico Giancipoli


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v