|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] IceWeasel, pronti i fix per l'altro Firefox
mercoledì 27 febbraio 2008
Roma - Dopo le correzioni apportate da Mozilla ad inizio febbraio per una dozzina di falle presenti in Firefox 2.0.12, anche IceWeasel corre ai ripari. Debian ha infatti rilasciato nei giorni scorsi i fix per IceWeasel, la versione di Firefox su Debian. Si tratta in pratica degli stessi identici bug corretti in Firefox, con livello di pericolosità medio-alta. ![]() Nel contempo sono state rilasciate patch anche per IceDove ed IceApe. Lo "scisma" del ghiaccio, un po' di storia Tutto è cominciato quando, nell'ottobre del 2006, si è acceso un dibattito su Firefox: se fosse da considerare o meno free. In realtà i sorgenti di Firefox sono al 100% liberi e gratuiti, ma ciò non vale anche per nome e logo Firefox, che sono invece trademark (marchi registrati) di Mozilla. Il loro uso improprio equivale alla violazione di una proprietà intellettuale. Da ciò è nato lo "scisma": Debian ha iniziato a rilasciare i prodotti Mozilla in versione GNU, liberi in tutto e per tutto. IceWeasel è in pratica Firefox con un logo ed un nome diversi. Ma Mozilla non distribuisce solo Firefox. Per lo stesso motivo, Debian ha iniziato a rilasciare altri prodotti della serie "Ice": Thunderbird è diventato IceDove, SeaMonkey è diventato IceApe e Calendar è diventato IceOwl. ![]() Come se non bastasse, GNUzilla distribuisce IceCat, mentre IceWeasel è distribuito da Debian. Si tratta in entrambi i casi di derivati di Firefox con nome ed icona cambiati, ma i due progetti sono gestiti da gruppi differenti. Inizialmente il fork di Firefox fornito da GNUzilla si chiamava IceWeasel. Il cambio - deciso da GNUzilla perché Debian aveva usato il nome IceWeasel per primo - è servito a marcare la separazione dei progetti e ha provocato non poca confusione. Per entrare nei particolari, IceCat include alcuni piccoli cambiamenti rispetto a Firefox, due specifiche protezioni per la privacy degli utenti. Su IceWeasel invece Debian dichiara di non aver applicato alcuna modifica oltre al cambio di nome e logo. Quindi tecnicamente IceCat può essere considerato un "fork" di Firefox, IceWeasel no. La cosa che probabilmente ora conta più di tutto, però, è che i fix per IceWeasel, come accennato, siano pronti e disponibili. Enrico Giancipoli Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.