|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Rete wireless con Modem Pirelli Tiscali --> HELP!
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per riuscire a creare una rete wirless partendo dal modem Pirelli dato da Tiscali (ho il contratto 8mega tandem) e che per via della voce tramite voip non può essere sostituito. Sul modem c'è solamente un' uscita lan alla quale collego alternativamente sia il mio pc fisso che quello portatile. Quest'ultimo, essendo provvisto di scheda wireless al suo interno, mi piacerebbe collegarlo ad internet tramite wifi. Come scritto prima, dovendo lasciare per forza di cose il modem Pirelli, informandomi qua e la ho scoperto che ci sono solo due modi per poter rendere la mia rete wireless lasciando il collegamento via cavo al pc fisso:
1) acquisto sia uno switch che un access point --> collego tramite il cavo di rete l'uscita del pirelli con l'entrata dello switch e a questo poi collego sia il cavo di rete che va dritto al pc fisso che l'access point che mi permetterà di navigare tramite wifi col portatile 2) acquisto solo un router wifi non modem --> collego tramite il cavo di rete l'uscita del pirelli con l'entrata del router; questo avrà delle uscite ethernet nel lato posteriore (come se avesse lo switch incorporato), da una delle quali farò uscire un altro cavo di rete che andrà diretto al mio pc fisso e contemporaneamente lo stesso apparecchio fornirà il collegamento wireless per il mio portatile. A parole sembra facile... poi quando dovrò far funzionare il tutto con tutti i settaggi (comprese le porte per emule che attualmente sono impostate sul pirelli) mi metterò a ridere... ![]() Comunque secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore? la prima o la seconda? Farei meno impostazioni o smanetterei di meno in una delle due confugurazioni piuttosto che nell'altra (intendo via software) ? Sia in un caso che nell'altro sapreste indicarmi router (avevo adocchiato il netgearWGR614), switch o access point (tipo dlink dwl-700ap) buoni compatibili con il modem pirelli? Inoltre sia per il router che per l'access point avevo puntato modelli che vanno a 54 mbps: può andar bene o è troppo poco? Otterrei una linea lenta? Chiedo scusa se dovessi aver scritto qualche cretinata.. correggetemi in tal caso! Grazie mille in anticipo a tutti voi che vogliate darmi una mano.. ne avrei davvero bisogno! Un saluto! ![]() Ultima modifica di Claid : 26-02-2008 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
linksys WRT54G
router wireless e poi ti dico come ho fatto io che ho tiscali 8mega voce con il router che ti ho detto collegato anzi comincio subito Ok Tiscali attiva collegamento router/router effettuato e tutto perfettamente funzionanate. a chi dovesse servire posto qui: router pirelli netgate voip v.2 ip 192.168.1.1 DHCP abilitato range ip da 192.168.1.100 a 192.168.1.150 collegato alla porta WAN del mio router Linksys WRT54G così configurato: parte WAN ip 192.168.1.100 GW 192.168.1.1 dns 192.168.1.1 sub 255.255.255.0 parte LAN DHCP abilitato ip locale 192.168.0.50 range da 192.168.0.51 a 192.168.0.100
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Grazie mille delle informazioni. Tu quindi mi consigli di optare per un router wifi piuttosto che per switch+access point. Ma come mai mi consigli quel modello? E' superiore agli altri modelli? Ne ho visti alcuni che vanno a 108mbps che sembrano niente male, il d-link di-624 trovato a 37.16 euro, il netgear WGT624 a 34 euro; se abbandonassi l'opzione dello switch+AP questi potrebbero andar bene? Sono economici e supportano i 108 mbps.che ne pensi (pensate
![]() Inoltre anche per altri modelli valgono le impostazioni che tu hai suggerito? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Inoltre pensavo un'altra cosa... non è che scatta qualche conflitto mettendo in sequenza due router che assegnano indirzzi ip? Forse invece mettendo a cascata switch + access point evito questa cosa? Uff... che casino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Comunque se tornate ai consigli sui router spostatevi cortesemente qui: Consigli per gli acquisti di un Broadband Router (senza modem integrato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Pegaso ha ragione per quanto riguarda il nat ma aprendo le porte è abbastanza trasparente... io ho laconfigurazione che ti ho postato prima con i settaggi che vedi e tutto mi funziona alla perfezione sia il mulo che utorrent e mentre 1 scarica con l'altro pc gioco online senza lag.
Io poi consiglio quel modello perchè non mi ha mai dato problemi ma chiaramente la configurazione che ho postato va benissimo per qualsiasi tipo di router collegato al pirelli. L'importante è che sia solo un router e non anche un modem
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
mmm.... non ci sto capendo molto.... non riesco a capire che vantaggi avrei con una o con l'altra configurazione; prima di decidere cosa comprare devo decidermi su cosa fare.... vorrei capire anche quale sarebbe la configurazione più stabile. Io ad esempio pensavo che la più stabile fosse quella con lo switch che mi permette di avere sempre il collegamento diretto dal modem pirelli al pc fisso (che è quello che uso nella maggior parte dei casi), mentre nel caso del router se questo dovesse avere problemi di connessione (ad esempio connessione che cade spesso etc.) questi problemi si riverserebbero anche sul pc fisso.
Sapete dirmi che tipo di configurazione software andrebbe fatta con switch + access point? Devo configurare qualcosa? E riguardo alle porte che ho settato sul pirelli per emule, non devo fare nient'altro perchè tutto continui a funzionare correttamente sul pc fisso? Grazie mille e scusatemi se vi bombardo di domande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Se prendi il router senza modem devi impostare le LAN dei due router sulle reti indicate da rob66. Per il P2P devi impostare il forwarding delle porte in entrambi i router. Dal pirelli verso la wan del secondo. Dal secondo verso l'IP del PC fisso. Per il wifi sempre la stessa guida.
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 26-02-2008 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Grazie mille Pegasolabs del chiarimento. Mi sembra di capire che secondo te è forse più "tranquilla" la soluzione con switch+AP, sia per la configurazione più semplice che per il fatto che il pc fisso rimane così com'è senza dover fare nessun settaggio a partire dalle porte aperte sul pirelli per il p2p... Confermi inoltre come dicevo io prima che in questo modo essendoci solo lo switch che fa da collegamento tra pc e modem, si eviterebbero problemi di cadute di connessione che si potrebbero avere con un eventuale altro router che fa da ponte tra il modem e il pc fisso? Con lo switch non esistono questo tipo di problemi giusto? A questo punto qualunque access point andrebbe bene no? sia che sia netgear o dlink etc... magari però è meglio puntare su 108 mbps piuttosto che 54 mbps ? Scusa se chiedo tante informazioni ma sto a digiuno davvero di reti wireless, è un campo dell'informatica e tecnologia che mi rimane ancora da approfondire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
capito...
ma quindi lo switch attaccato al pirelli funziona come se fosse una ciabatta semplice? Cioè non assegna ip per conto suo etc? Non devo entrare nello switch assegnando valori come si fa con i router perchè non esiste sta cosa? Di conseguenza non dovrei cambiare l'indirizzo ip del mio computer fisso che è collegato allo switch collegato a sua volta al modem..no? E, come mi hai già risposto tu, neanche modificare qualcosa per il peer to peer (le porte aperte sul pirelli). Tutto rimarrebbe così com'è, come se fosse collegato il pc fisso direttamente al pirelli. Senza altri dispositivi da configurare di mezzo (perchè lo switch è come se non ci fosse da questo punto di vista). Beh questa cosa è buona. Così dopo, collegando l'access point allo switch, per quanto riguarda i settaggi me la devo vedere solo tra portatile e AP. Ma una cosa: il collegamento tra il pirelli e lo switch va fatto con un cavo ethernet normale o incrociato? ps: ho visto il modello di access point che mi hai suggerito... purtroppo avrei un budget inferiore... il wireless interessa a mio padre ed è lui che ci mette i solid! E tra switch e AP andrei oltre con questo modello ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quello che ti avevo detto costa perché probabilmente è il migliore di questa fascia. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Io ti posso solo dire che sotto carico, e cioè con il mulo ed il torrent che scaricano sul pc A ed io che gioco online a shattered galaxy sul pc B, con una tiscali voce 8Mb down 384Kb up non ho problemi di lag e nemmeno di velocità di download (che dipende sempre e comunque da cosa scarichi) ed oltre tutto il pc A ha funzioni di FTP server e anche di TeamSpeak server.
Si è vero le porte per mulo e torrent le ho dovute aprire sia sul pirelli che sul linksys ma, a parte questo, non ci sono "freni" od altro che impediscono o limitano lo scarico e la navigazione contemporanea. Certo è che se preferisci fare una cosa semplice senza mettere troppo mano alle configurazioni meglio che, come dice l'amico Pegaso, prendi uno switch (che non deve essere configurato) ed un buon AP. L'unica cosa che mi sento di dirti, e che spero che Pegaso mi confermi, e che mentre un router fa anche da "ripartitore" di banda uno switch non lo fa ed il pc che fa maggior richiesta di banda la ottiene mentre l'altro deve "aspettare" che torni a disposizione la banda necessaria. Spero di non aver detto una castroneria e sopratutto di essermi spiegato.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 Ultima modifica di rob66 : 27-02-2008 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Mmm.... per assegnare l'indirizzo ip all' AP nella stessa rete del pirelli intendi che se l'indirizzo del pirelli è 192.168.1.1 all'AP devo dare un indirizzo che derivi da quest'ultimo (anche se non so se devo cambiare la penultima o l'ultima cifra...
![]() X Rob: ho capito perfettamente quello che vuoi dire e sinceramente non immaginavo potesse succedere ciò. Credevo che lo switch ripartisse la banda a seconda di quanta ne venga richiesta dai vari terminali.. proprio come il router... se invece con lo switch avvenissero vere e proprie fasi di "stallo" nell'attesa di maggior banda non sarebbe una gran cosa... anzi...Uff, sono indeciso di nuovo su quale delle due configurazioni adottare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
all'AP assegni un indirizzo derivato dal pirelli cambiando l'ultima tripletta di cifre, per quanto riguarda la "ripartizione" meglio aspettare che Pegaso confermi o smentisca quello che ho detto perchè non ne sono sicuro al 100%.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
No, se il secondo router non ha funzioni di throttling sulla banda non dovrebbe cambiare nulla in questi termini. Quello che fa, può aiutare il Pirelli a non saturare la nat table se la maggior parte dei pc è dietro il secondo router.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Quindi Pegaso dici che non ci dovrebbero essere problemi? Non è che quando un pc è connesso e magari sta sfruttando molta banda l'altro non può proprio connettersi? Rimane solo che se tutti e due i pc sono connessi viene ripartita la banda a seconda di quanta ne viene richiesta dai due terminali giusto? Spero di si perchè ormai ero quasi convinto sull'opzione switch+Ap... mi risparmierei un po' di noie oltre al fatto che così per quanto riguarda il pc fisso rimarrebbe così com'è in terminini di impostazioni. Per lo switch un prodotto vale l'altro? Non vorrei spenderci tanto
![]() Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Per lo switch, se devi connettere 3 pc e vuoi spendere poco prendi un atlantis (10-15 euro). Se vuoi qualcosa di meglio, 3com office connect e netgear prosafe, ma costano il doppio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Allora... nella continua indecisione tra il collegare il mio tiscali pirelli netgear a uno switch+AP o ad un solo router wifi, mio padre mi ha portato dall'ufficio un adsl gateway che aveva li abbandonato: il linksys WAG54G. Questo sul retro ha solo un'entrata adsl (x il doppino telefonico) e 4 porte ethernet. Stop, nient'altro (apparte il tasto reset e on-off per l'alimentazione). Potrebbe essere utile per effettuare una configurazione oppure non serve proprio a niente perchè non ha una porta wan di entrata sul retro (anche se davanti c'è una spia con scritto sopra Wireless-g e sotto WLAN)? Ho provato ad attaccare tramite cavo di rete (diretto) il linksys al mio pc e ho fatto la chiamata al suo indirizzo scritto sul manuale (il classico 192.168.1.1) per vedere un po' dentro al router se era possibile smanettare qualcosa, ma non mi fa entrare e mi dice impossibile connettersi etc etc. Inoltre prima lo avevo anche resettato.. perchè secondo voi non riesco ad entrare? E poi cosa dovrei fare, collegare l'uscita ethernet del pirelli ad una delle 4 porte ethernet del linksys (cosa che a quanto ho capito escluderebbe il nat di quest'ultimo) e poi collegare via cavo il mio pc a questo e il portatile in wifi? E' possibile una cosa simile o no? E che tipo di impostazioni principali dovrei mettere? Che ip dovrei assegnare ai vari apparecchi? Dovrei utilizzare cavi cross o diretti? Sapete, mi farebbe molto comodo non dover andare a comprare altro se fosse possibile sfruttare questo linksys..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
allora...
per il setup del linksys prova a collegarlo e, dal prompt digitare ipconfig /all per vedere 1. se quel router ha il DHCP 2. che indirizzo assegna al tup pc 3. che indirizzo ha il router stesso (anche se lo hai resettato e lo vedi nella parte che riguarda il Gateway) per i collegamenti puoi fare ancora riferimento a quello che ho postato io sopra se ancora non riesci ad entrare nel router proviamo a fare in un altro modo, che ti comincerò a dire dopo che mi avrai postato il risultato dell ipconfig /all se sono apparati abbastanza recenti non importa se sono cavi dritti o cross, di solito i routers hanno l'autosensing, ma io ti direi per sicurezza di usare i cavi dritti.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.