Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 22:11   #1
_sentenza_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Masterizzatore Asus TSST TS-L632D

Ciao a tutti,
possiedo da qualche mese un portatile asus versione F3JC. Sin da subito ho rilevato problemi per quanto riguarda il masterizzatore TSST corp TS-L632D ATA. Quando eseguo le sessioni di masterizzazione, queste vengono eseguite correttamente (ho provato anche ad utilizzare diverse versioni di Nero) ma quando vado a provare il cd/dvd questo risulta vuoto o in altri casi viene bruciato. Ho provato anche ad utilizzare diverse marche di cd e dvd ma il problema è sempre lo stesso. Volevo sapere se realmente vale la pena mandarlo in assistenza o più che altro se sia utile al fine di risolvere il problema. Un'ultima informazione, se volessi aggiornare il firmware questo mi fà uscire fuori dalla copertura della garanzia?
Grazie
_sentenza_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:16   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da _sentenza_ Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo da qualche mese un portatile asus versione F3JC. Sin da subito ho rilevato problemi per quanto riguarda il masterizzatore TSST corp TS-L632D ATA. Quando eseguo le sessioni di masterizzazione, queste vengono eseguite correttamente (ho provato anche ad utilizzare diverse versioni di Nero) ma quando vado a provare il cd/dvd questo risulta vuoto o in altri casi viene bruciato. Ho provato anche ad utilizzare diverse marche di cd e dvd ma il problema è sempre lo stesso. Volevo sapere se realmente vale la pena mandarlo in assistenza o più che altro se sia utile al fine di risolvere il problema. Un'ultima informazione, se volessi aggiornare il firmware questo mi fà uscire fuori dalla copertura della garanzia?
Grazie
Il masterizzatore ha chiaramente un problema. Anche se legge ma non masterizza c'è un problema a livello hardware, quindi se lo mandi in assistenza te lo sostituiscono. Se vale la pena dipende da te cioè se al momento proprio non puoi fare a meno del nb per una settimana o due magari rimanda a tempi migliori. Non so quanto sia efficiente Asus, ma per cambiare un masterizzatore non ci dovrebbero mettere molto, anche se spesso si leggono storie assurde sulle assistenze.
Per il firmware è meglio che senti a loro, se è un problema noto te lo consiglieranno loro di aggiornarlo, ma potrebbe essere inutile.
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:17   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
ho avuto anch'io lo stesso problema, tanto che l'assistenza telefonica asus è riuscita solo a dirmi di chiedere in questo forum.

Dopo averci smanettato un sacco di tempo ( io ho un'asus a7t e il modello di masterizzatore era identico al tuo) ho deciso di mandarlo in garanzia. una settimana dopo era di nuovo a casa con il masterizzatore nuovo.

inoltre io mi ero incavolato perché sul masterizzatore c'era scritto che era lightscribe, mentre invece non lo era. in quello nuovo non è scritto nulla e finora ha funzionato benissimo.

su tre volte che ho mandato in garanzia il portatile ci hanno messo sempre pochissimo e puoi seguire via internet l'rma del tuo notebook. il problema grosso è l'avvio del modulo rma. devi chiamare il corriere, mandare un paio di fax, compilare un pò di fogli, telefonare all'assistenza tecnica.... e cmq "pagare" 15-20 euro di assicurazione per i danni. è l'unica cosa da pagare ma un pò scoccia. Io l'ho sempre pagata e non è mai successo niente. vai a vedere che la volta che non lo paghi te lo riportano rigato o peggio.

dopo aver fatto tutto l'iter per il modulo rma hai sempre il timore di aver scordato qualcosa e che ti facciano pagare la riparazione.

il mio consiglio è: dato che non è un componente critico, aspetta un periodo (logicamente prima che scada la garanzia) di una decina di giorni in cui lo usi poco (ferie, dopo esami...) e mandalo in garanzia.
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:35   #4
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
A proposito di questo lettore, che io ho su un Asus A7TC, a volte, ho l'impressione che sia lento e rumoroso in lettura (a volte è come se girasse a "vuoto" senza riuscire a leggere), mentre non ho nessun problema per quanto riguarda la masterizzazione (mi è solo capitato, però, che creando un dvd di copia di dati qualche file,uno, due al massimo, non riusciva più ad essere ricopiato sull'hd, perché non veniva letto, cioè il lettore si fermava su di esso durante la copia e non andava avanti): mi chiedevo se questa lentezza e/o rumorosità fosse normale, soprattutto il girare a vuoto in certe circostanze. Capita anche a voi? E' un difetto del lettore? O semmai del S.O.? (Vista)

p.s.: per bilanciamist. Mi scuso se la domanda non è proprio attinente alla discussione, ma ti volevo chiedere se il tuo A7T ha problemi, nel senso che va in crash durante la riproduzione di filmati, file musicali, o durante l'utilizzo della scheda tv (che tra l'altro dovrebbe essere anche sintonizzatore radio FM, ma i driver per Vista fanno si che il S.O. la riconosca solo come tuner tv).
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:36   #5
Benan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
A proposito di questo lettore, che io ho su un Asus A7TC, a volte, ho l'impressione che sia lento e rumoroso in lettura (a volte è come se girasse a "vuoto" senza riuscire a leggere), mentre non ho nessun problema per quanto riguarda la masterizzazione (mi è solo capitato, però, che creando un dvd di copia di dati qualche file,uno, due al massimo, non riusciva più ad essere ricopiato sull'hd, perché non veniva letto, cioè il lettore si fermava su di esso durante la copia e non andava avanti): mi chiedevo se questa lentezza e/o rumorosità fosse normale, soprattutto il girare a vuoto in certe circostanze. Capita anche a voi? E' un difetto del lettore? O semmai del S.O.? (Vista)

p.s.: per bilanciamist. Mi scuso se la domanda non è proprio attinente alla discussione, ma ti volevo chiedere se il tuo A7T ha problemi, nel senso che va in crash (schermata blu) durante la riproduzione di filmati, file musicali, o durante l'utilizzo della scheda tv (che tra l'altro dovrebbe essere anche sintonizzatore radio FM, ma i driver per Vista fanno si che il S.O. la riconosca solo come tuner tv).
Benan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v