|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
[HELP] COMMERCIALISTI a me !! [HELP]... urge CONSULENZA !!
Ciao,
c’è qualche COMMERCIALISTA o TALE nei paraggi?... necessiterei di una consulenza. Ho un dubbio di cui non riesco a venire a capo. Spero abbiate la pazienza di leggere tutto e la volontà di darmi un consiglio, cercherò di essere il più breve possibile ![]() PREMESSA: Ho iniziato a lavorare per una AZIENDA nel 2006, e sono stato assunto come co.co.pro. con un fisso mensile (euro 1150), appunto FISSO, indipendentemente dalle tasse mensili o relative detrazioni, ecc… ![]() Nella tabella seguente riporto il riepilogo del 2006: ![]() Come potete notare ho riportato: - Il netto per ogni mese (colonna A) - L’imponibile fiscale per ogni mese (colonna B) - Il progressivo dell’imponibile totale… - Le imposte pagate ogni mese… - Il progressivo delle imposte pagate totali… - ecc... (Nelle detrazioni non ho riportato le No Tax Area ad ogni mese, ma ho messo il totale alla fine. ![]() Alla fine ho calcolato l’imposta dovuta a fine anno: cioè il 23% dell’imponibile totale escluse la No Tax Area. E infine ho calcolato il CONGUAGLIO, come differenza tra il totale delle imposte pagate durante l’anno e quelle dovute calcolate sopra… TUTTO OK QUI: come potete notare c’è un conguaglio a debito che cmq a me è trasparente, infatti io prendevo 1150 euro netti mensili INDIPENDENTEMENTE dalle tasse. (segue…) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
PASSIAMO AL 2007:
L’AZIENDA nel 2007, come promesso l’anno precedente, ha deciso di assumermi. Avrei dovuto essere assunto dal 1° Gennaio 2007, ma per problemi vari, sono stato assunto a Febbraio 2007 (precisamente il 14/02) ![]() QUINDI mi è stato PROLUNGATO di un mese (per coprire Gennaio) il contratto co.co.pro. alle medesime condizioni (ovvero 1150 euro netti mensili indipendentemente da tasse, ecc…). NOTARE: fino a qui le tasse e le detrazioni varie per me SONO RISULTATE TRASPARENTI, ovvero era come se fosse l’AZIENDA a pagare le tasse di volta in volta, indipendentemente dalle variazioni del lordo, ecc, garantendomi il mio netto mensile fisso. A Febbraio sono stato assunto (CCNL nazionale metalmeccanico): ![]() ed ho cominciato, come giusto che sia, ad avere lordo, detrazioni per lavoro dipendente, tasse, netto, ecc… che variavano mensilmente. Nella tabella seguente riporto il riepilogo del 2007: ![]() Anche qui ho riportato il tutto come in precendeza. A Dicembre una volta NOTATO il CONGUAGLIONE (casella H13) ![]() ![]() ![]() (segue …) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Ho notato SUBITO che a Gennaio (ultimo mese di co.co.pro.) non erano state pagate tasse…
TASSE PAGATE PER IL MESE DI GENNAIO 2007 = 0 (casella G1 e H1) ![]() E mi sono subito chiesto il perché? ![]() Poi ho notato (casella E1) la presenza di una detrazione d’imposta di 690,00 euro ![]() ![]() E ho pensato: LE TASSE NON SARANNO STATE PAGATE A CAUSA DI QUESTA DETRAZIONE (che superava comunque le tasse che sarebbero state dovute: ovvero il 23% dell’imponibile di gennaio, casella C1, ovvero il 23% di 1416,82 euro, ovvero 325,87)… TASSE che avrebbe dovuto versare l’azienda PER ME (visto che io al tempo prendevo il fisso 1150 del co.co.pro) garantendomi cmq il mio fisso co.co.pro. ![]() ![]() Poi ho guardato Febbraio: Come giusto a Febbraio ho il mio lordo, il mio netto, le mie detrazioni e pago le mie tasse… ![]() E ho notato che: SONO SPARITI QUESTI FAMOSI 690,00 euro delle detrazioni di Gennaio ![]() ![]() ![]() ![]() Mentre le tasse pagate si sommano come giusto che sia (caselle H1 e H2, cerchiate in rosso)… ![]() E QUI SONO NATI MIEI DUBBI, A CUI NON SO DARE RISPOSTA: ![]() ![]() (segue …) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Così ho chiesto alla commercialista dell’AZIENDA (che tra l’altro risulta anche essere la moglie del proprietario
![]() Testuali parole: Quote:
Al che la commercialista (incazzata tra l’altro mi ha risposto) in “commercialistese”… cioè non ci ho capito un chéz… (segue …) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Ecco quindi la risposta della commercialista:
Quote:
![]() Ora vi chiedo ![]() Dove sta la ragione?... Io sono convinto che quei 300 euro e passa delle tasse relative a GENNAIO 2007 che io ho pagato a fine anno nel conguaglio le avrebbe dovute pagare l’AZIENDA… ![]() Ma forse sbaglio… ![]() QUALCUNO PARLA IL “COMMERCIALISTESE” PER FAVORE?... ![]() ![]() HELP !!!! (The end) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
il conguaglio è corretto, e anche il discorso della commercialista.
A gennaio si è concluso un rapporto di lavoro con tanto di conguaglio fiscale in busta paga. Con un reddito annuo al 31.01.2007 pari alla prima busta paga, avevi diritto a 690€ di detrazioni (importo minimo obbligatorio in base alla tua situazione in quell'istante). Successivamente sei stato assunto (2° rapporto di lavoro che va conguagliato a dicembre con il primo). A dicembre si somma tutto il reddito dell'anno e si calcolano imposta e detrazioni corrette, non c'entra niente che a gennaio c'erano i 690 €, e giustamente a gennaio non puoi prevedere il reddito che ci sarà a dicembre, da qui il conguaglio negativo. Se poi il tuo accordo era percepire una tot cifra sempre e a prescindere da tutto è un'altro conto, a quel punto la ditta avrebbe dovuto integrare la differenza con un indennità o altro...ma quale ditta lo fa????!! mi sa che vi siete intesi male. Seconda cosa: non esiste che la ditta paghi le tasse per te, la ditta semplicemente "versa" le tasse per te. Tu hai pagato nel 2006 e nel 2007 le tasse su ogni singolo € lordo che hai percepito ed è giusto e inevitabile che sia così, per farti prendere 1150€ netti semplicemente hanno alzato il compenso lordo, sul quale tu hai pagato tutte le tasse che dovevi. Non ci sono errori nel tuo caso, hai versato le tasse corrette per il reddito che hai percepito. solo una cosa, com'è che il tuo netto mensile 2007 è spesso superiore all'imponibile irpef??
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Innanzitutto ti ringrazio TANTISSIMO per il tempo che mi hai dedicato
![]() ![]() Quote:
![]() Scusami se sono "de coccio" ( ![]() Come puoi vedere dall'anno 2006 io avevo un accordo "a progetto" a 1150 euro mensili FISSI e indipendenti da tutto... infatti a Dicembre 2006 c'era un conguaglio a debito, ma a me sono comunque stati garantiti i 1150 euro ("non l'ho pagato" io il conguaglio... cioé è stato aumentato il lordo per COMPENSARE ![]() Per questo ti dico che è "come se le tasse le pagasse l'azienda" (è vero che tecnicamente le pagavo io ovvio)... perché l'azienda appunto come dici tu "aggiustava" il lordo per farmi avere i miei 1150 euro fissi... Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Mi sembra un controsenso (imho)... oppure una inchiappettata... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
a gennaio il programma paghe ha ragionato (giustamente) come se quel mese fosse il tuo reddito totale del 2007 (hai concluso o no il rapporto a progetto?) e su un reddito così esiguo, ti spettano 690€ di detrazioni e non ci paghi tasse. A dicembre (mese di conguaglio) il programma ha scoperto che in realtà quello non era il tuo ultimo reddito ma grazie ad un nuovo contratto di lavoro si sono aggiunti altri 11 mesi....quindi ricalcola da zero le tasse che devi pagare relamente su tutto il reddito percepito nel 2007 e ti chiede di versare ciò che non hai ancora versato.
Il tuo problema non è sull'esattezza o meno del conguaglio, ma sul fatto che a dir tuo la ditta avrebbe dovuto integrare la tua busta paga di € 450 (non ricordo la cifra esatta), cosa che a me sembra davvero inverosimile, ma nel caso chiarisci questo aspetto (che non ha nulla a che vedere con il conguaglio) con i tuoi titolari. Spero di essermi spiegato. Ciao P.S. (non è diretto personalmente a te, è una considerazione generale) ragazzi, a dicembre si conguagliano le tasse perchè a dicembre il reddito diviene "certo", imparate a fidarvi di chi studia e lavora (sodo tra l'altro) per adempiere correttamente all'amministrazione del personale....l'errore puo' sempre scappare, ma una volta che ho confermato l'esattezza del conguaglio non sono certo obbligato a tenere un corso al dipendente sul calcolo del conguaglio fiscale/contributivo ....esistono i sindacati se uno non si vuole proprio fidare.... (quando vado dal salumiere mica pretendo che mi spieghi come si fa a fare il salame...)
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT Ultima modifica di leagle : 19-02-2008 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
possiamo dire allora a posteriori che a Gennaio non sono stati rispettati i patti... cioé in realtà a Gennaio non ho preso 1150 euro netti... ma 1150 euro meno il 23% di tasse che ho pagato a Dicembre su Gennaio... cioè 1150 - 1150 x 0.23 = 885,5 euro... DETTO QUESTO, FACCIO UN RAGIONAMENTO: Non capisco l'utilità di sto detrazione di 690 euro allora... cioè se nel 2007 avessi lavorato solo un mese (Gennaio appunto)... non avrei pagato tasse (su Gennaio, in questo caso su tutto)... se invece ho avuto altri lavori ci pago le tasse... mah... PRATICAMENTE: Mi vorresti dire che se avessi avuto ad esempio diciamo 10 contratti da un mese a 1000 euro FISSI (contratto a progetto implica un FISSO mensile GARANTITO indipendentemente da ore lavorate, tasse, ecc)... ogni mese non avrei pagato tasse, ottenendo i miei GIUSTI 1000 euro fissi... Ma a fine anno l'avrei presa nel ciapet... pagando sui 10.000 euro totali guadagnati il 23%... cioé 2.300 euro di tasse... In realtà quindi avrei guadagnato 770 euro al mese... non i 1000 promessomi... ![]() Quote:
![]() ![]() Ti sei spiegato benissimo e ti RINGRAZIO ancora per il tempo dedicatomi ![]() Quote:
![]() Cmq NON MI FIDO della commercialista in questione perché: - quando hanno rinnovato il CCNL l'anno scorso si è dimenticata di aumentarmi il contratto (ho dovuto dirglielo io) - già due volte mi ha messo in busta come rimborso meno trasferte di quelle che io ho comunicato - a Giugno 2007 mi ha assegnato la 14° a cui non avevo diritto... (nelle tabelle non si vede perché ho "aggiustato" io le mensilità interessate) - per poi togliermela (IL LORDO) nello stipendio di Luglio 2007... - ma non mi ha ridato le tasse che ci avevo pagato sopra... - ora non mi vuole aumentare il rimborso trasferta da 30 euro a 37,50 come da rinnovo contratto CCNL dicendo che sono impiegato e non operaio (ma il CCNL ha equiparato da quest'anno operai e impiegati)... dicendo che i 30 euro a trasferta derivavano da un accordo preciso tra me e il titolare e non dal contratto Inoltre: - è la moglie del padrone dell'azienda - e ne ha fatte di tutti i colori a molti altri dipendenti (chi mi ha fatto il tuo nome è un mio collega che ti aveva già chiesto consulenza) CMQ ANCORA GRAZIE ![]() Ultima modifica di bilson : 20-02-2008 alle 08:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.