Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 08:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Danimarca, accesso vietato alla Baia per gli utenti Tele2

mercoledì 06 febbraio 2008

Roma - Non bastasse il grattacapo del procedimento legale in madrepatria, la Baia dei pirati torrentisti svedesi deve anche vedersela con i filtri imposti dai tribunali. Succede in Danimarca, dove una causa dell'organizzazione dei discografici IFPI che risale un anno fa ha ora portato alla decisione di obbligare l'operatore Tele2 a filtrare l'accesso al portale.

IFPI aveva trascinato Tele2 davanti alla fogderetten, la corte specializzata danese dopoché l'ISP aveva rifiutato di bloccare l'accesso a The Pirate Bay, o a qualsiasi altro sito inviso alle major, in assenza di un ordine esplicito dell'autorità giudiziaria. Quell'ordine è ora arrivato, ragion per cui nei prossimi giorni sarà impossibile per molti utenti danesi accedere ad uno dei più popolari siti web. I discografici cantano naturalmente vittoria, e si aspettano che anche il resto dei provider segua l'esempio di Tele2.

Durissima la replica della Baia. Brokep, uno dei gestori, si chiede se gli aficionado del torrent in Danimarca capiranno la gravità di quanto sta accadendo. Inoltre, dice, "questo costituirà un cattivo precedente per il resto dell'Unione Europea, e spero che tutti vorranno opporsi alla decisione della corte". Come sempre la Baia non si limita alle sole parole, e nello stile tipico dei pirati svedesi sta già provvedendo alla controffensiva.

I domini, prima di tutto: il team di TPB è attualmente alle prese con la registrazione di nuovi nomi di dominio in terra danese, per assicurare agli utenti del motore di ricerca del portale un accesso senza intoppi o tempi morti ai torrent ivi disponibili. Ci sarebbe in verità anche l'opzione dei proxy oltre confine, di cui parla ZeroPaid e che assicurerebbe l'assoluta trasparenza della connessione per gli sfortunati utenti di Tele2.

Infine la politica: assieme alla lobby danese pro-P2P Piratgruppen, Brokep e soci hanno intenzione di lanciare una campagna contro la decisione del giudice. "Il verdetto è assurdo - ha dichiarato il portavoce del gruppo Sebastian Gjerding - Bloccherà l'accesso degli utenti danesi al più grande distributore al mondo di cultura e conoscenza, sia essa protetta da copyright o meno. È vero che è possibile accedere a materiale protetto da copyright attraverso The Pirate Bay, ma è altrettanto vero per Google o Rapidshare. Dovrebbero essere bloccati anche questi due siti?".

Se in Turchia e in Cina è lo stato a decidere quali informazioni sono accessibili dai cittadini, in Danimarca la censura è opera dell'industria musicale, taglia corto Gjerding. Il paese non è tra l'altro nuovo a censure del genere, basti ricordare la sentenza sul discusso caso AllofMp3.com che interessò proprio Tele2 e la costrinse a filtrare il celebre sito russo di MP3 a prezzi stracciati. In un caso successivo, proprio The Pirate Bay si mosse contro un ulteriore blocco, questa volta a opera del provider Perspektiv, minacciando azioni di ritorsione e "blocco al contrario" per l'accesso ai suoi server da parte dei clienti dell'ISP.

Alfonso Maruccia


fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v