Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 14:37   #1
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Raddrizzamento foto + cad

Nella Facoltà di Architettura di Pescara hanno sviluppato il software FOTORAD che agisce direttamente sulla foto non raddrizzata restituendo un file cad con tutte le viste raddrizzate.
Per chi volesse dargli un'occhiata può visitare questo indirizzo http://www.rilievoarchitettura.it/fotorad.htm
Conoscete altri software che fanno questi lavori ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:20   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
nella mia facoltà hanno creato "ARCHIS" che è simile ma lavora solo con le immagini. non è un granchè come software, poi funziona con i database e per le mansioni che svolge non è molto comodo secondo me. il prodotto finale comunque è solo un'immagine, è ha due metodi di raddrizzamento, analitico e geometrico (il primo ovviamente più preciso).

ce n'è un altro anche della facoltà di venezia, ma no ricordo come si chiama. lo provai e lo disinstallai subito perchè non mi piaceva, e preferii fare a modo mio:
autocad->esportazione in EPS->photoshop accoppiata rude ma
buona!

ci sono poi software di fotogrammetria professionale come il ....come cacchio si chiama .... niente non me lo riscordo, comunque è utilizzato anche per laricostruzione degli incidenti, nonchè per la ricostruzione di modelli 3D a partire da 2 o più prospettive diverse della stessa fotografia. provai la demo qualche hanno fa ma...ehm...non era un granchè intuitivo e lo abbandonai perchè avevo fretta
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:14   #3
pollione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ci sono poi software di fotogrammetria professionale come il ....come cacchio si chiama .... niente non me lo riscordo, comunque è utilizzato anche per laricostruzione degli incidenti, nonchè per la ricostruzione di modelli 3D a partire da 2 o più prospettive diverse della stessa fotografia.
me ne ricordo qualcuno:
-Canoma (ex MetaCreations) http://www.canoma.com/
-Image Modeler http://imagemodeler.realviz.com/
-Photomodeler http://www.photomodeler.com/index.ht...FRnQXgodYj-BEA

probabilmente fai riferimento a quest'ultimo. Tutti e tre molto divertenti da usare, come divertente fu il primo video realizzato dal padre della CG Paul Debevec, quando al Siggraph del '97 presentò un video sull'estrazione di modelli 3d (con tanto di texturing) da fotografie (da vedere in Hi-res )
http://www.debevec.org/Campanile/
pollione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 18:19   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da pollione Guarda i messaggi
ECCOLO!!! ce l'avevo sulla punta della lingua
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:02   #5
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
Io ho usato un paio di volte Allplan On-site Photo.. carino, più che altro comodo perchè si interfaccia perfettamente con il cad..
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w
[Ppc]HP Ipaq hx2750
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:49   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Dai, con una modica spesa di appena 150.000 euro vi portate a casa un mangifico apparecchio per fotogrammetria edile che in un attimo vi ricostruisce il 3d fedele della zona fotografata e buttate via tutti sti programmucci!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 13:54   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Dai, con una modica spesa di appena 150.000 euro vi portate a casa un mangifico apparecchio per fotogrammetria edile che in un attimo vi ricostruisce il 3d fedele della zona fotografata e buttate via tutti sti programmucci!
avrei appunto due spiccioli che mi avanzano

ma come funzione? è simile ad un laser scanner?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 14:27   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
E' simile ad una grassa macchina fotografica montata su un piedistallo rotante.
In poche parole la punti sopra l'edificio e fotografi.
Lei ti restituisce una nuvola di punti 3d che uniti in una mesh forma la struttura 3d di quanto fotografato.

Io l'ho vista da un cliente che la usava per le facciate degli edifici.
Nel mio caso l'aveva usata per scannerizzare un capitello ma, essendo una macchina costruita per le grandi superfici, nel caso del "piccolo" capitello aveva perso diversi triangoli.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:20   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
E' simile ad una grassa macchina fotografica montata su un piedistallo rotante.
In poche parole la punti sopra l'edificio e fotografi.
Lei ti restituisce una nuvola di punti 3d che uniti in una mesh forma la struttura 3d di quanto fotografato.

Io l'ho vista da un cliente che la usava per le facciate degli edifici.
Nel mio caso l'aveva usata per scannerizzare un capitello ma, essendo una macchina costruita per le grandi superfici, nel caso del "piccolo" capitello aveva perso diversi triangoli.
allora parlavamo della stessa cosa.
l'ho utilizzato qualche hanno fa per fare la scansione di una facciata liberty

però zimmemme dire che in un attimo ti ricostruisca un modello 3D è un po esagerato...magari fosse così! a seconda del numero di scansioni e di quanto sia ridotta l'interasse tra i punti, ti crea una nuvola con milioni di punti che bisogna ricongiungere manualmente per ottenere un vero modello 3D...operazione più io meno lunga a seconda dell'oggetto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:09   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
allora parlavamo della stessa cosa.
l'ho utilizzato qualche hanno fa per fare la scansione di una facciata liberty

però zimmemme dire che in un attimo ti ricostruisca un modello 3D è un po esagerato...magari fosse così! a seconda del numero di scansioni e di quanto sia ridotta l'interasse tra i punti, ti crea una nuvola con milioni di punti che bisogna ricongiungere manualmente per ottenere un vero modello 3D...operazione più io meno lunga a seconda dell'oggetto
Quello che ho visto io faceva tutto in automatico, almeno fino alla mesh triangolari.
Ovviamente se fai più scansioni poi con dei punti di riferimento le devi unire ma anche questa operazione se la si sa fare è abbastanza indolore.
Se poi vuoi delle superfici allora c'è tutto un lavoro di reverse engineering da fare e cioè pane per il sottoscritto!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:40   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Quello che ho visto io faceva tutto in automatico, almeno fino alla mesh triangolari.
Ovviamente se fai più scansioni poi con dei punti di riferimento le devi unire ma anche questa operazione se la si sa fare è abbastanza indolore.
Se poi vuoi delle superfici allora c'è tutto un lavoro di reverse engineering da fare e cioè pane per il sottoscritto!
si, bisogna fare un rilevo topografico prime per georeferanziare l'oggetto e avere dei punti per unire in maniera semi-automatica le scansioni. ma questo, come dicevi, è la parte più semplice.

addirittura crea le mesh triangolari???

accidenti allora sarò rimasto indietro. circa 4 anni fa lo scanner più evoluto aveva un gps che collegava ad ogni punto della nuvola una porzione di immagine satellitare in modo da assegnare una texture ad ogni elemento. il risultato era un vero e proprio rendering, ma non c'erano ne mesh ne superfici, quelle bisognava ricavarle da soli...ed era una vera impresa anche perchè se fai la scansione di una facciata semplice e piana, l'operazione è veloce. se la facciata in questione è una chiesa barocca con elementi figurativi ovviamente tutto si complica.
tra l'altro dipende molto anche dal modello di laser scanner...quello che utilizzai permetteva un interasse minmo tra i punti di 2cm se non ricordo male, ed ogni punto aveva uno scarto di errore di circa 1cm di raggio
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v