Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 19:33   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Prima uscita: Punta penna (commentate per favore)

Dalle prime prove passo alla mia prima uscita: località Punta Penna.
Le critiche continuano ad essere gradite, non solo per la tecnica (iso, diaframmi etc), ma anche della foto in sè!

1)Normalmente non amo ritoccare le foto, ma mi è scappato il dito su "correzione fotografica in un passaggio" ed il risultato mi è piaciuto"!


2)


3)

4)


5)


6)


7)Il mio primo HDR!


8)Il mio secondo HDR!!


Che ne dite?
Come già detto le critiche, anche feroci, sono sempre gradite purchè costruttive, ma qualche buona parola ogni tanto fa bene all'ego!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:29   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Il taglio delle foto mi pare buono, c'è qualche errore "di gioventù"..
orizzonti storti, foto mosse (diaframmi molto chiusi, sopra f22 e tempi lunghi, fino a 1/30 => perchè??) ma la mano c'è, secondo me!

Gli hdr non mi dicono molto.. noto in tutte una generale scarsità di definizione
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 20:38   #3
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Non so quanta esperieza fotografica tu abbia, ma direi che i tagli ci sono abbastanza...

Non male la 4

La 5 non mi piace molto, ma tecnicamente era la più difficile

La 7 mi piace, però non mi convince appieno la posizione della pianta

L'ultima con l'HDR non mi piace, troppo innaturale per i miei gusti
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 21:48   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
...
noto in tutte una generale scarsità di definizione
Anche io, ma suppongo che sia anche colpa del ridimensionamento...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:25   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Anche io, ma suppongo che sia anche colpa del ridimensionamento...
Sono poco nitide anche prima. O è colpa dell'obiettivo (un sigma 18-200 OS) o è colpa del fotografo .
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:26   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Sono poco nitide anche prima. O è colpa dell'obiettivo (un sigma 18-200 OS) o è colpa del fotografo .
Diaframma? OS attivato?

EDIT: ho visto i dati del faro: 1/40 F25... colpa del fotografo!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:33   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Come ha scritto edridil diaframmi troppo chiusi e conseguente scarsa nitidezza (si consiglia di non spingersi molto oltre f11), oltre a tempi inutilmente brevissimi e conseguente probabile mosso hanno reso la foto pastosa...
Se aggiungi un obiettivo che notoriamente non è una lama...
Forse aprire 3 stop avrebbe aiutato: f8 e 1/300 avrebbero reso meglio. Ma anche f11 e 1/160.

Il gabbiano, con coppia tempo/diaframma più adeguata, è infatti più nitido (benché l'immagine sia piccina), mentre per la chiesa vale quanto detto sopra.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 03-02-2008 alle 22:35.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:54   #8
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Come ha scritto edridil diaframmi troppo chiusi e conseguente scarsa nitidezza (si consiglia di non spingersi molto oltre f11), oltre a tempi inutilmente brevissimi e conseguente probabile mosso hanno reso la foto pastosa...
Se aggiungi un obiettivo che notoriamente non è una lama...
Forse aprire 3 stop avrebbe aiutato: f8 e 1/300 avrebbero reso meglio. Ma anche f11 e 1/160.

Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Ifoto mosse (diaframmi molto chiusi, sopra f22 e tempi lunghi, fino a 1/30 => perchè??) .
Per ignoranza!
Avendo notato anch'io una "generale scarsità di definizione", ho pensato che chiudendo di più il diaframma avrei aumentato la profondità di campo in modo da essere sicuro di non essere fuori fuoco. Per i tempi, considerando lo stabilizzatore e che in generale ho sempre avuto una mano piuttosto ferma, pensavo che fossero sufficientemente brevi per evitare il mosso.

Proverò con valori più prossimi a quelli dati da Ziozetti!

Abbiate pazienza, ma ho fotografato per 5 anni con un ixus400!
Diaframmi e tempi li ho solo studiati su manuali e sul forum per un mesetto o due prima di comprare la reflex.
La pratica è un'altra cosa!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 23:03   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Per ignoranza!
Avendo notato anch'io una "generale scarsità di definizione", ho pensato che chiudendo di più il diaframma avrei aumentato la profondità di campo in modo da essere sicuro di non essere fuori fuoco. Per i tempi, considerando lo stabilizzatore e che in generale ho sempre avuto una mano piuttosto ferma, pensavo che fossero sufficientemente brevi per evitare il mosso.

Proverò con valori più prossimi a quelli dati da Ziozetti!

Abbiate pazienza, ma ho fotografato per 5 anni con un ixus400!
Diaframmi e tempi li ho solo studiati su manuali e sul forum per un mesetto o due prima di comprare la reflex.
La pratica è un'altra cosa!
Considerando la "regola" 1/(lunghezzafocale*fattoredicrop) avresti dovuto usare 1/100 circa per le foto 3 e 6...
Per curiosità, prova a fare allo stesso soggetto qualche foto con i valori forniti in P e poi sali e/o scendi con l'apertura per vedere come si comporta.
Restando entro i tempi di sicurezza vedrai come si comporta l'obiettivo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 23:26   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Sono andato a recuperare altre foto che non avevo postato perchè non mi sembrano un gran che, però sono con diaframmi più aperti ed effettivamente mi sembrano molto più nitide (con tutti i limiti del Sigma):

9)


10)


11)


12)


13)


Grazie! Sto imparando più nella sola giornata di oggi che in due mesi passati a "studiare" la teoria!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 00:11   #11
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
le ultime 2 non mi piacciono,le prime 3 come nitidezza già meglio,personalmente nella prima e nella 3° avrei aperto un po' di più.sopratutto nella prima un F11 mi sembra eccessivo,sentiamo gli esperti
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 07:39   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Per ignoranza!
Avendo notato anch'io una "generale scarsità di definizione", ho pensato che chiudendo di più il diaframma avrei aumentato la profondità di campo in modo da essere sicuro di non essere fuori fuoco. Per i tempi, considerando lo stabilizzatore e che in generale ho sempre avuto una mano piuttosto ferma, pensavo che fossero sufficientemente brevi per evitare il mosso.

Proverò con valori più prossimi a quelli dati da Ziozetti!

Abbiate pazienza, ma ho fotografato per 5 anni con un ixus400!
Diaframmi e tempi li ho solo studiati su manuali e sul forum per un mesetto o due prima di comprare la reflex.
La pratica è un'altra cosa!
Tieni presente che a f/8 hai già tutto a fuoco. A prescindere, muoversi troppo da f/8 pregiudica la resa se non si hanno lenti di più che provata nitidezza.
(Guarda su Photozone a quale diaframma e relativa focale la lente da i risultati minori)
Prova Picasa! E' gratuito e per iniziare la postproduzione è fantastico!
Due parole sulla 2.
Hai due elementi interessanti, il faro ed l'albero. Non sarebbe male averli ai due lati della foto, suggerirei di tornarci e di fare una ventina di scatti ai due elementi per scoprire la loro migliore dislocazione.
Si potrebbe partire da come si potrebbe vedere la scena cercando di averli lungo la stessa diagonale ma negli angoli opposti, uno a bilanciare l'altro, giocando sulla prospettiva e sulla vicinanza per le loro dimensioni apparenti...
potrebbe essere divertente!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:10   #13
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Tieni presente che a f/8 hai già tutto a fuoco. A prescindere, muoversi troppo da f/8 pregiudica la resa se non si hanno lenti di più che provata nitidezza.
(Guarda su Photozone a quale diaframma e relativa focale la lente da i risultati minori)
'ccidenti, è vero!
...e li avevo anche guardati attentamente i test su photozone prima di comprare il Sigma, ma non mi ero reso conto che chiudendo il diaframma oltre F8 iniziava a perdere di definizione.

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Prova Picasa! E' gratuito e per iniziare la postproduzione è fantastico!
Lo uso già, ma sinceramente mi trovo meglio con Paint Shop pro Studio (versione ridotta di PSP pagata 12Euro in edicola ).
Adesso sto facendo così: scatto in raw+jpg, le foto che sto postando sono in massima parte il jpg originale della fotocamera; se voglio fare un qualche tipo di elaborazione, come prima cosa opero sul raw con Digital photo professional, poi converto in jpg, che eventualmente passo a PSP studio se necessita di ulteriore elaborazione (in genere lo uso solo per il ridimensionamento o il ritaglio).
Per gli occhi rossi provo prima gli automatismi di Canon Easy photo print, se falliscono riprovo con PSPstudio.
Per gli HDR sto provando photomatix trial con le impostazioni di default.

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Due parole sulla 2.
Hai due elementi interessanti, il faro ed l'albero. Non sarebbe male averli ai due lati della foto, suggerirei di tornarci e di fare una ventina di scatti ai due elementi per scoprire la loro migliore dislocazione.
Si potrebbe partire da come si potrebbe vedere la scena cercando di averli lungo la stessa diagonale ma negli angoli opposti, uno a bilanciare l'altro, giocando sulla prospettiva e sulla vicinanza per le loro dimensioni apparenti...
potrebbe essere divertente!
In effetti ho fatto così per tutti i soggetti (ho riportato a casa circa 150 scatti), però l'inquadratura che hai suggerito non l'ho provata perchè consideravo parte integrante della scena anche la chiesa alla sinistra dell'albero (in questa composizione, in particolare, ho provato anche ad abbassarmi eliminando la strada).
Grazie, proverò sicuramente, anche perchè devo rifare tutte le foto coi diaframmi giusti!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:27   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
l' omone azzurro mi ha preceduto. Anche io avrei preferito se tu avessi sottolineato la simmetria tra albero e campanile.

Magari, con formato verticale (indica movimento, rispetto all' orizzontale).

Il solito consiglio: vicino, vicino, vicino.

nelle altre trovo difficile puntare su un centro di interesse. La prima é un molo con delle barche, con i rami sotto a dar fastidio.

La terza non l' hai ripresa perfettamente orizzontale, ma guardando verso l' alto, e si vedono le linee cadenti. In quel caso (non so se avevi qualche mm in più) poteva essere indicato esagerare la cosa usando ancor più wide e avvicinandosi di più, per dare un effetto drammatico e di slancio (e avresti perso il pezzo di lampione in alto a dx e il cartello a sinistra).

la 6 é chiusa, non ha aria, con il campanile coperto dalla chiesa o la chiesa disturbata dal campanile.

la 9 manca anch' essa di un elemento che faccia capire perché l' hai scattata.
la 10 poteva essere un bello scatto, magari ripreso da davanti, proprio in mezzo all' arco (avrebbe richiamato le nicchie dei santi, e queste associazioni rendono gli scatti interessanti.

etc.
Ovviamente non voglio essere rude, solo farti ragionare sul "cosa trasmetto? Si capisce cosa mi ha colpito in quella scena?".
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 10:06   #15
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
La terza...e avresti perso il pezzo di lampione in alto a dx e il cartello a sinistra).
Questa è una cosa che volevo chiedere: quando ho fatto questo scatto pensavo di aver escluso i lampioni a destra; mi sono distratto ed ho spostato l'inquadratura oppure è possibile che il mirino inquadri un'area leggermente più piccola rispetto alla foto reale?

Il cartello a sinistra invece non lo avevo prorio notato

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la 6 é chiusa, non ha aria, con il campanile coperto dalla chiesa o la chiesa disturbata dal campanile.
Veramente il senso voleva essere esattamente questo: quello dietro non è il campanile ma il faro (si capisce meglio nella foto 2 come sono rispettivamente collocati) ed ho cercato di "piazzarlo" prospetticamente dove poteva ipoteticamente essere un campanile. Ma evidentemente non sono riuscito a trasmettere il messaggio. Riproverò con prospettive diverse.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la 9 manca anch' essa di un elemento che faccia capire perché l' hai scattata.
la 10 poteva essere un bello scatto, magari ripreso da davanti, proprio in mezzo all' arco (avrebbe richiamato le nicchie dei santi, e queste associazioni rendono gli scatti interessanti.
Le foto da 9 a 13 sono oggettivamente scadenti, le ho postate solo per approfondire il discorso della nitidezza.
In particolare la 9 è stato solo uno scatto "tattico" per avvicinarmi al soggetto (il vecchino sulla panchina era dietro l'angolo) cercando di non destare l'attenzione.
Non essendoci riuscito mi sono allontanato ed ho scattato la 10 a distanza giusto per non lasciare nulla di intentato.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Ovviamente non voglio essere rude,
Avresti potuto dire:"bravissimo! Belle foto!", ma cosa avrei imparato?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 10:21   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Questa è una cosa che volevo chiedere: quando ho fatto questo scatto pensavo di aver escluso i lampioni a destra; mi sono distratto ed ho spostato l'inquadratura oppure è possibile che il mirino inquadri un'area leggermente più piccola rispetto alla foto reale?
in genere, solo le professionali hanno una copertura del 100%. Ergo, inquadri sempre qualche pezzetto in più che tu però non vedi.
Poi ci farai il callo (e spostare leggermente l' inquadratura prima di scattare per vedere se hai modo per migliorarla é un bell' esercizio).

Altrimenti, la sigma sd-14 ha un mirino con delle parti opache che indica la parte che non é nell' inquadratura (in pratica, il contrario di quello che hai tu).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 07:36   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
L'ultima con l'HDR non mi piace, troppo innaturale per i miei gusti
Ho fatto la prova con un altro HDR su una foto che credo abbia l'esposizione ideale per questa tecnica, anche questa sembra troppo innaturale?

14)


Questo l'originale:
15)


Ancora una domanda: tra la 2 e la 15, anche se molto simili, qual è per voi la composizione migliore (o la meno peggio, se preferite )? E perchè?

Mi scuso se sto postando molte foto quasi identiche tra loro, ma vorrei sfruttare la vostra esperienza per acquisire più attenzione per i dettagli.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:04   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
la 15, ma scattata verticale (considera che se lo facevi in fase di ripresa, avresti potuto gestir meglio il taglio, avvicinandoti di più, ho dovuto tagliare a sinistra l' albero per dargli equilibrio)



vediamo se intuisci il perché
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:24   #19
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1827
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
vediamo se intuisci il perché
Perchè sei ateo e detesti le chiese (ed i relativi pezzetti che sarebbero entrati nell'inquadratura se non avessi tagliato l'albero)?

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Due parole sulla 2.
Hai due elementi interessanti, il faro ed l'albero. Non sarebbe male averli ai due lati della foto, suggerirei di tornarci e di fare una ventina di scatti ai due elementi per scoprire la loro migliore dislocazione.
Si potrebbe partire da come si potrebbe vedere la scena cercando di averli lungo la stessa diagonale ma negli angoli opposti, uno a bilanciare l'altro, giocando sulla prospettiva e sulla vicinanza per le loro dimensioni apparenti...
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Anche io avrei preferito se tu avessi sottolineato la simmetria tra albero e campanile.

Magari, con formato verticale (indica movimento, rispetto all' orizzontale).

Il solito consiglio: vicino, vicino, vicino.
Ho vinto qualche cosa?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:52   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Perchè sei ateo e detesti le chiese (ed i relativi pezzetti che sarebbero entrati nell'inquadratura se non avessi tagliato l'albero)?
ah, quella non é una chiesa?

ma a parte tutto, cosa ne pensi?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v