Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 14:41   #1
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Ho bisogno di un VS consiglio.

Salve a tutti,ho assemblato il pc che ho in firma e volevo sapere da voi in daily use fino a quanto posso overclokkarlo e magari che valori devo impostare,specialmente per le Ram perchè ho letto in giro ma tra frequenze,divisori etc,etc, non ci ho capito niente.
Grazie per l'aiuto.
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:49   #2
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo. Guarda i messaggi
Salve a tutti,ho assemblato il pc che ho in firma e volevo sapere da voi in daily use fino a quanto posso overclokkarlo e magari che valori devo impostare,specialmente per le Ram perchè ho letto in giro ma tra frequenze,divisori etc,etc, non ci ho capito niente.
Grazie per l'aiuto.
Dovresti provare 400x9 circa 1,4v (prova a partire con 1,45v e fa dei test ribassandolo piano piano ) con ram in 4:5 cas 5 se regge o 2:3 cas 4 ( dovrebbe essere il default delle tue ram )
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:51   #3
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Non capisco questa cosa:
Allora sono andato nel bios ed ho tutto di default,ho visto che il mio procio è impostato 266x9=2.40Ghz e fin quì ci siamo ma le ram io che ho installato vale a dire queste Cellshck DDR2-1000, non-ECC memory. Rated 4-4-4-12 at PC2-8000 speeds come mai nel bios mi dà su MEMORY FREQUENCY 800 Mhz poi su STANDARD TIMING CONTROL 5-5-5-18?
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:40   #4
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
E' strano perchè ho aperto CPU-Z e su SPD "Max Bandwidth" c'è PC2-6400 (400 Mhz).
E' normale?
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:02   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Le ram impostale a mano a 4.4.4.12 e 2,2v/2,3v
Controlla che lo strap sia adeguato ( 266/667 ) e con 400di fsb dovresti avere la cpu a 3600 con ram a 500
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:46   #6
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Scusate la mia immensa ignoranza,ma se ipoteticamente(per provare) imposto per il processore 333x9 dovrebbe avere una fraquenza di 2997 Mhz e un FSB di 1066 MHZ ,come faccio per far andare le RAm di pari passo,vale a dire 1066 Mhz come il processore?
E poi è sempre conveniente farle andare di pari passo al processore parlando di prestazioni o è meglio impostarle in un altro modo?
Ho messo quel tipo di ram perchè ne ho letto bene in giro nel web,ma non capisco come impostarle.
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:37   #7
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:06   #8
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Quando la ram lavora "in sincrono" vuol dire che viaggia alla stessa velocità del bus e quindi offre prestazoni migliori. Tu non riesci a portarla in sincrono perchè dovresti arrivare a 500 con l'fsb (che è un valore troppo alto!!!), quindi devi usare i divisori. Per un overclock non esagerato da tenere in daily use puoi provare ad arrivare a 3,2 GHz: porti il moltiplicatore a 8 e l'fsb a 400 e modifichi il rapporto fsb:ram a 4:5 (dovrebbe trovarsi alla voce "System memory multiplier").
Naturalmente non arrivare di colpo a 3,2 GHz. Fai diversi passaggi intermedi, alzando l'fsb di 25-30 per volta. Fai sempre partire Prime95 e CoreTemp...Se Prime95 non rileva alcun errore e se le temperature non superano i 60°, max 65° allora puoi continuare ad aumentare. Quano prime inizierà a segnalare errori, allora dovrai aumentare il Vcore da "CPU Voltage Control" (credo che il primo step disponibile sia +0,035)...Se Prime dà ancora errore, aumenta di un altro step il voltaggio...sempre però facendo tutto a piccoli passi...
Ciao
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:03   #9
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Adesso stò provando così:
CPU 8x400=3200 - FSB 1600 Mhz V Core 1.3
RAM 400 Mhz FSBRAM 1:1 Timings 4-4-4-12 Voltaggio di default.
Perchè mi hai detto di mettere le ram a 4:5?
Perchè stò provando con Orthos da circa un oretta ed le temperature rilevate da ITAT sono su i 51° ed il pc per ora è stabile.
Che dite provo a salire ancora o per un daily use è già ok?
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:05   #10
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
1- Ti ho detto di mettere il divisore 4/5 in quanto adesso le tue ram stanno lavorando a 800MHz, non a 1000...Mettendo infatti 1:1, significa che stanno andando in sincrono con l'fsb a 400MHz, ovvero 800MHz (800 MHz è la frequenza esterna:le ddr/ddr2 - Double Data Rate - hanno infatti un passaggio di dati doppio rispetto alle sdram). Per farle andare a 1000 devi utilizzare i divisori, che permettono alla ram di funzionare a frequenze superiori all' fsb.
Divisore 4/5: significa aumentare la frequenza della ram di 5/4 rispetto all' fsb del procio, quindi (400x5)/4=500. moltiplico poi 500 x 2 (Double Data Rate)= 1000MHz.
Ora, non so se nel bios della tua scheda sia presente il divisore 4/5...Devi quindi cercarne 1 che ti permetta di portare la ram il + possibile vicino a 1000 MHz.

2- Io per un daily use lo terrei a 3,2 GHz, come lo hai overcloccato tu. Ricordati solo di fare partire un doppio ortos in modo che utilizzi tutti e quattro i core e non solo 2...

Ciao
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:04   #11
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Ma impostandole come dici te a 4:5 le ram,il pc sarebbe più performante che nel rapporto 1:1 vale a dire in sincrono?
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:16   #12
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Sì, nel tuo caso è meglio utilizzare i divisori e tenere la ram in asincrono; così riesci a sfruttarla pienamente.
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 13:04   #13
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Mi potete indicare un programma per testare le prestazioni del pc con i vari setting?
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:55   #14
Cosmo.
Member
 
L'Avatar di Cosmo.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
Dunque ho lasciato il processore impostato a 8x400= 3200 con un voltaggio di V.1,306 ed ho impostato le ram a 4:5 avendo così un frequenza di 1000 Mhz e con timing di 4-4-4-12 con voltaggio di V.2.
Ho lanciato un doppio Orthos,per i 4 core,e dopo 10 ore circa non ho avuto nessun errore con una temperatura di 48°-49°,purtroppo non riesco a scendere con i voltaggi(anche di poco)perchè Orthos mi rileva degli errori.
Pensate che vada bene così o si può far di meglio con le ram?
Grazie
Cosmo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 11:19   #15
sinibo86
Member
 
L'Avatar di sinibo86
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 67
Direi che il tuo sistema vada già più che bene!!!
I voltaggi sono OK e le temperature sono ottime...Sei di oltre 10° sotto alla temperatura massima consigliata!!!
Per quanto riguarda le ram, vedi tu: le tue si riescono a spingere anche di più, aumentandone la frequenza o diminuendone la latenza. (guarda qui) Io mi accontenterei del tuo overclock attuale per un daily use, ma ognuno fa poi quello che crede!!!
Ciao Ciao
sinibo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v