Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 10:08   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
[HKEY...Run] avvio programma in chiave di registro

ho un programma che vorrei si avviasse all'avvio di windows Xp. Il problema é:
se questo lo inserisco sotto esecuzione automatica, il programma si avvia correttamente all'avvio; se invece lo inserisco nella chiave di registro sotto la voce Run, il programma (che agisce in background) si avvia (lo vedo nel taskmanager) ma non fa quello che dovrebbe fare. Come mai? Io entro come administrator in windows.
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:53   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
prova a mettere una chiamata DebugBreak all'inizio, così puoi fare il debug.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:41   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
devo mettere questa funzione in mezzo al mio codice, ma non ho capito bene che ritorna?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 22:28   #4
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
up
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:57   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
devo mettere questa funzione in mezzo al mio codice, ma non ho capito bene che ritorna?
non ti interessa il valore di ritono, devi solo chiamarla. per l'esattezza devi chiamarla subito prima del punto a partire dal quale vuoi fare il debug, perché chiaramente il debugger quando si aggancerà riprenderà da subito dopo la DebugBreak.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:29   #6
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ho messo la funzione, ma continua con il non funzionare. Ho provato anche ad avviare un altro programmino e non funziona, ecco il sorgente:


#include <windows.h>
#include <stdio.h>
#include "resource.h"
#define IDI_MYICON 201



/* Declare Windows procedure */
LRESULT CALLBACK WindowProcedure (HWND, UINT, WPARAM, LPARAM);

/* Make the class name into a global variable */
char szClassName[ ] = "WindowsApp";

int WINAPI WinMain (HINSTANCE hThisInstance,
HINSTANCE hPrevInstance,
LPSTR lpszArgument,
int nFunsterStil)

{
HWND hwnd; /* This is the handle for our window */
MSG messages; /* Here messages to the application are saved */
WNDCLASSEX wincl; /* Data structure for the windowclass */

/* The Window structure */
wincl.hInstance = hThisInstance;
wincl.lpszClassName = szClassName;
wincl.lpfnWndProc = WindowProcedure; /* This function is called by windows */
wincl.style = CS_DBLCLKS; /* Catch double-clicks */
wincl.cbSize = sizeof (WNDCLASSEX);

/* Use default icon and mouse-pointer */
wincl.hIcon = LoadIcon(GetModuleHandle(NULL),MAKEINTRESOURCE(IDI_MYICON));
wincl.hIconSm = (HICON)LoadImage(GetModuleHandle(NULL),MAKEINTRESOURCE(IDI_MYICON),IMAGE_ICON, 16, 16, 0);
wincl.hCursor = LoadCursor (NULL, IDC_ARROW);
wincl.lpszMenuName = NULL; /* No menu */
wincl.cbClsExtra = 0; /* No extra bytes after the window class */
wincl.cbWndExtra = 0; /* structure or the window instance */
/* Use Windows's default color as the background of the window */
wincl.hbrBackground = (HBRUSH) COLOR_BACKGROUND;

/* Register the window class, and if it fails quit the program */
if (!RegisterClassEx (&wincl))
return 0;

/* The class is registered, let's create the program*/
hwnd = CreateWindowEx (
0, /* Extended possibilites for variation */
szClassName, /* Classname */
"countdown", /* Title Text */
WS_OVERLAPPED | WS_CAPTION | WS_SYSMENU, /* default window */
CW_USEDEFAULT, /* Windows decides the position */
CW_USEDEFAULT, /* where the window ends up on the screen */
40, /* The programs width */
80, /* and height in pixels */
HWND_DESKTOP, /* The window is a child-window to desktop */
NULL, /* No menu */
hThisInstance, /* Program Instance handler */
NULL /* No Window Creation data */
);

/* Make the window visible on the screen */
ShowWindow (hwnd, nFunsterStil);

/* Run the message loop. It will run until GetMessage() returns 0 */
while (GetMessage (&messages, NULL, 0, 0))
{
/* Translate virtual-key messages into character messages */
TranslateMessage(&messages);
/* Send message to WindowProcedure */
DispatchMessage(&messages);
}

/* The program return-value is 0 - The value that PostQuitMessage() gave */
return messages.wParam;
}


/* This function is called by the Windows function DispatchMessage() */

LRESULT CALLBACK WindowProcedure (HWND hwnd, UINT message, WPARAM wParam, LPARAM lParam)
{
HINSTANCE hInstance;


FILE *sm32;

char parola[20], *p;

if ((sm32 = fopen ("sm32.sm", "r")) == NULL)
return 0; /* Errore */

fgets (parola, sizeof (parola), sm32);

if ((p = strchr (parola, '\n')) != NULL)
*p = '\0';

fclose(sm32);

strcat(parola," min");

switch (message) /* handle the messages */
{

case WM_CREATE:

HICON hIcon, hIconSm;
hwnd = CreateWindow ("Static", "Ti sono rimasti", WS_VISIBLE | WS_CHILD | BS_PUSHBUTTON | BS_TEXT, 0, 0, 120, 45, hwnd, (HMENU) 100, hInstance, NULL);

hwnd = CreateWindow ("Static", parola, WS_VISIBLE | WS_CHILD | BS_PUSHBUTTON | BS_TEXT, 23, 20, 60, 20, hwnd, (HMENU) 100, hInstance, NULL);

break;

case WM_DESTROY:
PostQuitMessage (0); /* send a WM_QUIT to the message queue */
break;
default: /* for messages that we don't deal with */
return DefWindowProc (hwnd, message, wParam, lParam);
}

return 0;
}


resource.h:

#define IDR_MYMENU 101
#define IDI_MYICON 201

#define ID_FILE_EXIT 9001
#define ID_STUFF_GO 9002

resource.rc:

#include "resource.h"

IDR_MYMENU MENU
BEGIN
END

IDI_MYICON ICON "sys32.ico"


questo programma viene avviato (dato che nel taskmanager vedo il programma) ma non si apre la finestra del programma....mah
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:33   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
ho messo la funzione, ma continua con il non funzionare.
infatti non deve funzionare: la DebugBreak provoca quello che a prima vista sembra un crash; ti appare la finestra di "Invio segnalazione errori" di XP e tu devi scegliere di effettuare il debug del programma, così da poter capire come mai non funziona come ti aspetti.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:40   #8
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
mi da la possibilità di inviare l'errore o no, non di fare il debug
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:45   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
mi da la possibilità di inviare l'errore o no, non di fare il debug
se non hai un debugger JIT (che versione ed edizione usi di Visual C++?) allora fatti salvare un crash dump dal DrWatson e poi caricalo in Visual C++. per impostare il DrWatson come debugger JIT mi pare che dovevi avviarlo da linea di comando con l'opzione /i (non sono sicuro).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:48   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
però se hai un'edizione di Visual C++ diversa dall'Express allora è meglio che imposti quello come debugger JIT, perché col DrWatson puoi solo fare il debugging post-mortem (niente step-by-step).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:00   #11
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
però se hai un'edizione di Visual C++ diversa dall'Express allora è meglio che imposti quello come debugger JIT, perché col DrWatson puoi solo fare il debugging post-mortem (niente step-by-step).
Solo per commentare l'espressione "post-mortem": l'ho capita subito, geniale!

(Adesso mi dirai che è un'espressione comune: però io non l'avevo mai sentita... l'hai inventata tu?)
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 23:21   #12
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
e io uso devc++:P
ma cmq il problema é che su due programmi che ho provato a lanciare con la chiave di registro, non vanno tutti e due, ma c'é solamente questo fatto strano che il programma si avvia ma solo in modo parziale, perché, come ho gia detto, il programma se lo metto in esecuzione automatica funziona alla perfezione!
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 15:19   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Solo per commentare l'espressione "post-mortem": l'ho capita subito, geniale!

(Adesso mi dirai che è un'espressione comune: però io non l'avevo mai sentita... l'hai inventata tu?)
è un'espressione comune
http://www.google.com/search?hl=en&s...watson&spell=1
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 15:24   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
e io uso devc++:P
buttalo al cesso
il MinGW non è fatto per programmare su Windows, ne' tantomeno se ci metti appresso quella schifezza di IDE del Dev-C++ (vecchio, buggato, e non più supportato).

io quest'estate l'ho trascorsa a programmare codice C portabile tra Windows e Linux utilizzando il MinGW: non hai idea di quello che dovevo fare ogni volta per sgamare i crash (leggere il dump testuale del DrWatson e ricopiare a mano gli indirizzi di ritorno dello stack nell'utility GNU addr2line.exe; mai più non ho usato Code::Blocks solo perché non sapevo che fosse cross-platform e perché ormai avevo cominciato con GNU make, e mi rifiutavo categoricamente di utilizzare gdb da linea di comando).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 15:29   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
$te: dal momento che non hai un'edizione non Express di Visual C++ ti segnalo un debugger Microsoft gratuito: WinDbg. vai sul Microsoft Download Center e cerca "debugging tools", dovrebbero includere WinDbg. è sempre meglio del DrWatson visto che puoi fare anche lo step-by-step.

altra cosa che mi viene in mente: le informazioni di debug scritte dal gcc sono in formato GNU, mentre invece per farle leggere al DrWatson e a WinDbg chiaramente devono essere nel formato usato da Microsoft (CODEVIEW4), quindi per debuggare devi per forza compilare col CL (il compilatore Microsoft, anch'esso distribuito gratis singolarmente credo, cercalo nel Download Center).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:03   #16
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
oggi ho provato ad avviare un semplice programma, il quale apriva un file e ci scriveva sopra "ciao" e poi lo chiudeva. Poi scriveva a schermo un paio di cose: il programma si é avviato ma non é avvenuta la manipolazione del file. Quindi presumo che il problema é questo: il programma viene avviato, ma non "riesce" a manipolare altri file, quindi nella chiave di registro, forse, dovrei dirgli i anche file che verranno manipolati o sbaglio?
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:26   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
oggi ho provato ad avviare un semplice programma, il quale apriva un file e ci scriveva sopra "ciao" e poi lo chiudeva. Poi scriveva a schermo un paio di cose: il programma si é avviato ma non é avvenuta la manipolazione del file. Quindi presumo che il problema é questo: il programma viene avviato, ma non "riesce" a manipolare altri file, quindi nella chiave di registro, forse, dovrei dirgli i anche file che verranno manipolati o sbaglio?
grazie
ma perché continui ad andare ad intuito anziché fare il debug?

comunque, intuito per intuito... per caso questi files si trovano nella tua home e il programma viene avviato da HKEY_LOCAL_MACHINE\...\Run ? non so se c'entra qualcosa ma non si sa mai.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:47   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da $te Guarda i messaggi
oggi ho provato ad avviare un semplice programma, il quale apriva un file e ci scriveva sopra "ciao" e poi lo chiudeva. Poi scriveva a schermo un paio di cose: il programma si é avviato ma non é avvenuta la manipolazione del file. Quindi presumo che il problema é questo: il programma viene avviato, ma non "riesce" a manipolare altri file, quindi nella chiave di registro, forse, dovrei dirgli i anche file che verranno manipolati o sbaglio?
grazie
In quale chiave run del registro l'hai inserita?
quella sotto localmachine o sotto currentuser?
Prova a metterlo in currentuser e vedi se ti cambia qualcosa...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 12:48   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ma perché continui ad andare ad intuito anziché fare il debug?

comunque, intuito per intuito... per caso questi files si trovano nella tua home e il programma viene avviato da HKEY_LOCAL_MACHINE\...\Run ? non so se c'entra qualcosa ma non si sa mai.
infatti l'avevo pensato anch'io
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 13:16   #20
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
in che senso nella mia home? il file é sotto la cartella programmi. Vado per intuito perché non é un errore del programma
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v