Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 08:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Scriveva virus. Arrestato per violazione di copyright

lunedì 28 gennaio 2008

Roma - Una donna che cammina fra i petali di fiore di ciliegio: questa l'immagine visualizzata dagli utenti giapponesi caduti in una nuova singolare trappola informatica. Sul loro PC un messaggio: "Sei già morto. Vieni qui. E scusati con me. In caso contrario il tuo PC si autodistruggerà". E in un attimo video e musica presenti sul computer vengono sostituiti dalla immagini di un giovane che si firma Harada.

Per questo motivo quel pezzo di codice è stato soprannominato Harada dai media locali. La security firm Sophos lo definisce una mutazione del Trojan Pirlames: si mimetizzava in un'animazione tratta dall'anime Clannad, estremamente popolare e apprezzato nel Sol Levante, scambiato dai netizen su Winny, servizio giapponese dedicato al file sharing. Ma il presunto autore del trojan è stato arrestato.

Rintracciato l'autore del codice malevolo, di fronte alle forze dell'ordine si è parato un baratro legislativo, una contingenza che si era verificata anni fa nelle Filippine e a Taiwan: nessuna norma che punisca i virus writer, nessuna pena prevista per gli autori di malware. Ma le leggi che tutelano il diritto d'autore sono apparse calzanti. Più calzanti delle accuse di danneggiamento di attività economiche o di proprietà altrui, accuse con le quali spesso sono stati puniti altri virus writer: il fatto che il codice fosse stato veicolato da un'immagine coperta da copyright ha offerto l'opportunità di arrestare Masato Nakatsuji, 24enne, studente universitario e untore informatico.

Qualcosa da dire a sua discolpa? Masato confessa che non voleva violare il diritto d'autore, voleva soltanto infettare il più alto numero possibile di computer: "Ritenevo che il virus si sarebbe diffuso con più facilità se nascosto all'interno di un file dal nome così popolare", Clannad appunto.
Sulle stesse posizioni gli altri due arrestati, sospettati di aver distribuito sulle reti P2P virus e immagini incriminate. Rischiano un massimo di 10 anni di carcere e una multa di 10 milioni di yen, circa 64mila euro, per aver distribuito illegalmente immagini protette da copyright.

Tutto questo mentre imperversa una campagna governativa che invita gli utenti a proteggere i propri PC, mentre una proposta di legge per istituire nuovi "reati informatici" è arenata nelle secche della politica.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v