|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
[Thread Tecnico] Differenze tecnologiche tra C2QUAD e corrispettivi XEON su 775
Visti i diversi topic a tema e vista la mancanza di materiale immediatamente fruibile, mi interesserebbe capire quali differenze ci siano tra i processori quad core della famiglia core e i corrispondenti xeon 775.
Ciò che mi interessa è capire se, ad esempio, per una macchina business oriented, destinata a cad quali pro/e o solidedge, esiste un reale vantaggio nell'adozione di un chip xeon piuttosto che core2. L'interesse verso gli xeon 775 deriva dalla possibilità di usare un buon quantitativo di ram ddr2 ( ad esempio 4/8 gb ) a basso costo. Quindi tralascerei, almeno in un primo momento, le problematiche connesse a ram fb-dimm, ecc., per dare invece spazio alle differenze tra processori nudi e crudi. Pregherei i gentilissimi utenti di risparmiare commenti non consoni, ne motivati, ne argomentati. Ho aperto il thread perchè non riesco a trovare materiale "ufficiale", non mi interessano quindi ne speculazioni infondate, ne opinioni campate per aria. Grazie per la cortese attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
fintanto che tutti disertano provo ad aggiungere qualcosa io...
per quanto riguarda la micro architettura "conroe": da questa rece http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...210_overclock/ e da un controllo incrociato sul sito intel sembrerebbe che il quadcore x3210 e il c2q x6700 siano esattamente lo stesso chip con step "g0" per quanto riguarda la piattaforma penryn invece non ci sono ancora xeon 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
La tua domanda mi ha incuriosito... ho dato un'occhiata sul sito Intel.
Differenze che "saltano all'occhio" tra Q6600 G0 e X3220 G0 (di entrambi esistono vecchi stepping... che erano forse piu' simili tra loro. Thermal spec: 71° Q6600, 85° (!!!!!) X3220 VID range 0.85-1.5 il Q6600, 1.1-1.372 X3220 TDP 95W Q6600, 100W X3220 Se pero' poi si va a vedere il datasheet completo (es: http://download.intel.com/design/Xeo...s/31613301.pdf ) le differenze si assotigliano: tutti i voltaggi, i VID, le tolleranze elettriche sono uguali uguali a un Q6600... solo che dal TDP sembra che non abbiano aggiornato la documentazione alla versione G0. A questo punto pero' ho provato a confrontare gli aggiornamenti fatti all'X3220 e al Q6600... per vedere se i bug corretti erano gli stessi o erano diversi: http://download.intel.com/design/Xeo...t/31613412.pdf http://download.intel.com/design/pro...t/31559320.pdf ...come puoi controllare sono pressochè uguali ![]() Questo mi fa pensare che siano almeno al 99.99% identici... rimane solo quella forte differenza di temperatura dichiarata e 5W sul TDP (che pero' sappiamo essere un valore del tutto indicativo, in base "statistica" sul VID di fabbrica delle cpu).... che pero' nella revision precedente erano identici: probabilmente per la temperatura si tratta o di un piccolo errore (nel datasheet completo non è indicato il thermal profile per gli Xeon da 95W) oppure di materiali (direi quelli usati per la cache) di miglior scelta per gli X3220. Ho tralasciato un'altra differenza: lo SLACT (X3220 G0) supporta l'Intel I/OAT, che è una tecnologia che velocizza le operazioni di rete.... difficile pero' dire se sia presente (ma magari "nascosta") su un Q6600 o no. Sinceramente, passando in un ambito meno tecnico, leggendo sui vari forum mi sembra di aver visto sempre Xeon X32x0 con fsb wall mediamente piu' elevata rispetto ai Q6x00... questo probabilmente è spiegabile con una miglior scelta dei materiali (e anche in questo caso propenderei per la cache).... per il resto suppongo che la differenza sia pressochè nulla. Onestamente io prenderei quello che costa meno... ma a parita' di costo prenderei l'X3220 ![]()
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() vado a darmi una letta ai documenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
continuo la discussione chiedendo cosa consigliate fra q6600, Xeon X3210 e q8200 . (considerando di trovarle usate piu' o meno tutte allo stesso prezzo 90/100 euro)
Massi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
hibone, mi raccomando cura per bene la prima pagina ... ufficializzo e indicizzo ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.