Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 17:32   #1
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
[Thread Tecnico] Differenze tecnologiche tra C2QUAD e corrispettivi XEON su 775

Visti i diversi topic a tema e vista la mancanza di materiale immediatamente fruibile, mi interesserebbe capire quali differenze ci siano tra i processori quad core della famiglia core e i corrispondenti xeon 775.

Ciò che mi interessa è capire se, ad esempio, per una macchina business oriented, destinata a cad quali pro/e o solidedge, esiste un reale vantaggio nell'adozione di un chip xeon piuttosto che core2.

L'interesse verso gli xeon 775 deriva dalla possibilità di usare un buon quantitativo di ram ddr2 ( ad esempio 4/8 gb ) a basso costo. Quindi tralascerei, almeno in un primo momento, le problematiche connesse a ram fb-dimm, ecc., per dare invece spazio alle differenze tra processori nudi e crudi.

Pregherei i gentilissimi utenti di risparmiare commenti non consoni, ne motivati, ne argomentati. Ho aperto il thread perchè non riesco a trovare materiale "ufficiale", non mi interessano quindi ne speculazioni infondate, ne opinioni campate per aria.

Grazie per la cortese attenzione.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:11   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
fintanto che tutti disertano provo ad aggiungere qualcosa io...

per quanto riguarda la micro architettura "conroe":

da questa rece
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...210_overclock/

e da un controllo incrociato sul sito intel sembrerebbe che il
quadcore x3210 e il c2q x6700 siano esattamente lo stesso chip con step "g0"

per quanto riguarda la piattaforma penryn invece non ci sono ancora xeon 775
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:01   #3
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
La tua domanda mi ha incuriosito... ho dato un'occhiata sul sito Intel.

Differenze che "saltano all'occhio" tra Q6600 G0 e X3220 G0 (di entrambi esistono vecchi stepping... che erano forse piu' simili tra loro.

Thermal spec: 71° Q6600, 85° (!!!!!) X3220
VID range 0.85-1.5 il Q6600, 1.1-1.372 X3220
TDP 95W Q6600, 100W X3220

Se pero' poi si va a vedere il datasheet completo (es: http://download.intel.com/design/Xeo...s/31613301.pdf ) le differenze si assotigliano: tutti i voltaggi, i VID, le tolleranze elettriche sono uguali uguali a un Q6600... solo che dal TDP sembra che non abbiano aggiornato la documentazione alla versione G0.

A questo punto pero' ho provato a confrontare gli aggiornamenti fatti all'X3220 e al Q6600... per vedere se i bug corretti erano gli stessi o erano diversi:
http://download.intel.com/design/Xeo...t/31613412.pdf
http://download.intel.com/design/pro...t/31559320.pdf
...come puoi controllare sono pressochè uguali (l'ultimo è solo per il Q6600, ma a parte quello gli altri sono identici!)
Questo mi fa pensare che siano almeno al 99.99% identici... rimane solo quella forte differenza di temperatura dichiarata e 5W sul TDP (che pero' sappiamo essere un valore del tutto indicativo, in base "statistica" sul VID di fabbrica delle cpu).... che pero' nella revision precedente erano identici: probabilmente per la temperatura si tratta o di un piccolo errore (nel datasheet completo non è indicato il thermal profile per gli Xeon da 95W) oppure di materiali (direi quelli usati per la cache) di miglior scelta per gli X3220.

Ho tralasciato un'altra differenza: lo SLACT (X3220 G0) supporta l'Intel I/OAT, che è una tecnologia che velocizza le operazioni di rete.... difficile pero' dire se sia presente (ma magari "nascosta") su un Q6600 o no.

Sinceramente, passando in un ambito meno tecnico, leggendo sui vari forum mi sembra di aver visto sempre Xeon X32x0 con fsb wall mediamente piu' elevata rispetto ai Q6x00... questo probabilmente è spiegabile con una miglior scelta dei materiali (e anche in questo caso propenderei per la cache).... per il resto suppongo che la differenza sia pressochè nulla.

Onestamente io prenderei quello che costa meno... ma a parita' di costo prenderei l'X3220
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 00:39   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da M@verick Guarda i messaggi
La tua domanda mi ha incuriosito... ho dato un'occhiata sul sito Intel.
---cut---
grazie per l'analisi puntuale e documentata spero che sia utile anche ad altri...

vado a darmi una letta ai documenti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 20:45   #5
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
continuo la discussione chiedendo cosa consigliate fra q6600, Xeon X3210 e q8200 . (considerando di trovarle usate piu' o meno tutte allo stesso prezzo 90/100 euro)

Massi
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 10:50   #6
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
hibone, mi raccomando cura per bene la prima pagina ... ufficializzo e indicizzo ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
L'Aquila, auto elettriche, moto elettric...
Anthropic: tra un anno i dipendenti virt...
Social media e adolescenti: la battaglia...
Osservazione della terra: il modello di ...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccett...
Revolut elimina le commissioni di cambio...
Nintendo travolta dalla domanda per Swit...
CMF Phone 1 e Buds 2: design innovativo,...
CMF Watch Pro 2 è uno smartwatch ...
Il GAL "Serre Calabresi" vuole...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v