Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...are_23931.html

Il nuovo satellite, in orbita da alcuni giorni, offrirà una miglior copertura di alcuni paesi asiatici. Il nuovo obiettivo è la larga banda anche nelle regioni remote del globo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:17   #2
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Satellitari in USA ...

... mi sapete dire perchè i cellulari satellitari in USA sono piccolissimi (come i nostri cellulari domestici), mentre Thuraya o Iridium propone cellulari satellitari mastodontici con funzionalità ridotte dal punto di vista multimediale?

Grazie !!!
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:57   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
bè dipende anche l'uso ceh ne devi fare, questi sono stati pensati per ambientazioni estreme, quindi devono essere robustissimi, impermeabili e una batteria molto efficiente, molti modelli americani sono pensati per un uso meno estremo, specialmente su suolo americano inb alcune zone non coperte dai cellulari
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:36   #4
Intermatica
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
Telefonia satellitare

Salve! Ho visto la domanda sui terminali sat e mi permetto di rispondere in maniera "diciamo ufficiale" per conto dell'azienda Intermatica specializzata da diveris anni in soluzioni sat Thuraya, Iridium ed Inmarsat!
Allora in questi ultimi anni i sistemi sat hanno fatto degli enormi passi avanti grazie agli investimenti di Thuraya che ha reso questi servizi decisamente più economici rispetto a 4/5 anni fa. Anche i terminali sono più piccoli e performanti (il Thuraya SO 2510 pesa circa 130 grammi, e può effettuare la trasmissione dati via sat in modalità GPRS!) mentre il mod. SG 2520 è un gsm triband e satellitare con molte funzionalità tipiche dei gsms.
Certo i terminali sat in alcuni casi sono ancora ingombranti (Iridium Motorola 9505A pesa oltre 350 gr) ma offrono la possibilità di telefonare da qualsiasi ancolo della terra, compresi i poli!!
Sempre dal punto di vista tecnico oggi abbiamo le soluzioni BGAN che ad esempio danno la possibilità di connettersi ad internet a quasi 500 kbps da 2/3 del pianeta (come fà l'alpinista Moro citato nell'articolo)!!
In conclusione le telecomunicazioni satellitari nel corso degli anni hanno avuto un importante sviluppo che ha portato ad una forte riduzione dei costi (una chiamata sat può costare meno di una con un GSM dall'estero: si parte da circa € 0,40/min. + IVA) con un forte miglioramento della qualità dei servizi.
Non so se è possibile su questo forum, ma consiglio a chi volesse maggiori informazioni di fare una visita sul ns sito www.intermatica.it
Saluti

R.P.
Intermatica Spa
Intermatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1