|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 835
|
le costellazioni e trovare una stella (northerrrrrrn)
devo trovare una stella che ha questi dati
LOcation: 41° 52' 48" N 12° 30' 0" E RA: 22h 33m 50s Dec: -0° 16' Field: 3.5° come avolo la trovo?
__________________
Knock knock Neo...| My Shelter | Quando morirò, se Dio esiste, beh... spero per Lui che abbia un buon paradenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 835
|
come altra indicazione ho Aquarius, TYC 5233-2137-1
__________________
Knock knock Neo...| My Shelter | Quando morirò, se Dio esiste, beh... spero per Lui che abbia un buon paradenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
il modo migliore per capire dove guardare è provare questo planetario 3D
http://www.stellarium.org/it/ L'importante è inserire la località dove ci si trova, e ci si può facilmente orientare nel cielo stellato. Comunque in questo periodo l'acquario tramonta presto ( quindi al tramonto del sole è a ovest ), non è nelle condizioni ideali per l'osservazione
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Trovata!!!
![]() È una stellina in mezzo a tante altre stelline di luminosità simile, poco distante da η ( Eta ) Acquarii. ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Si ma andare ad usare un programma come stellarium per cercare una stellina...boh mi pare uno spreco di prestazioni al pc
![]() Usati Hallo Northern Sky ed hai fatto e quello se lo espandi a dovere, le hai davvero tutte le stelle °_° |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Io infatti uso HNSKY ( e Vsky a volte ), però Stellarium è più indicato per un neofita per orientarsi in cielo, perché è la simulazione più fedele di quello che uno poi può vedere una volta uscito in terrazza sotto le stelle, quelle vere
![]() Con stellarium è più facile orientarsi, mentre con i software più avanzati è più facile perdersi ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.