Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 10:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] AT&T è il primo vero Cybercop

venerdì 11 gennaio 2008

Roma - La deep packet inspection e le altre tecnologie intrusive con cui controllare e mediare quanto combinano gli utenti in rete sono state ufficialmente sdoganate da AT&T: senza alcuna remora, il più importante operatore di TLC statunitense ha fatto sapere di ritenere il filtering a monte una necessità, una tappa obbligata, un must.

"Stiamo lavorando su una soluzione tecnologica e riteniamo che il modo migliore di affrontare il problema si agire a livello di network". Così James Cicconi, vice presidente senior del reparto affari legali di AT&T, nel corso di un panel di discussione sulla pirateria telematica tenuto a latere del CES di Las Vegas.

AT&T ricorda quello che i lettori di Punto Informatico conoscono benissimo: l'azienda ha stretto un accordo a tutto campo con le major. Lo scopo? Bloccare tutto il bloccabile. Ed ora bisogna fare di più.

Cicconi infatti riconosce di non aver ancora raggiunto un punto critico nello sviluppo della struttura di traffic cop di AT&T: "Ma ci sono molte tecnologie promettenti. E stiamo avendo una discussione aperta con un certo numero di società di contenuti per esplorare le più diverse tecnologie presenti sul mercato".

"Non è un segreto che quello che stiamo già facendo per risolvere il problema della pirateria non ha funzionato", dice Cicconi. Le tecnologie impiegate finora non sono servite a molto, ragion per cui secondo l'azienda è venuto il tempo di implementare lo sniffing dei pacchetti di dati a livello di provider, una delle pratiche più temute dai sostenitori delle libertà digitali.

Il dirigente sostiene che comunque la sua società ha ottenuto risultati importanti grazie alla collaborazione con le aziende tecnologiche e le associazioni di categoria, come la "premiata ditta" anti-copyright MPAA&RIAA. Collaborazione che negli ultimi sei mesi ha permesso di fare passi avanti nell'implementazione di tecniche di fingerprinting al più basso livello di network possibile, condizione essenziale per poter riconoscere i contenuti illegali da quelli leciti.

Al panel partecipava anche NBC secondo cui la collaborazione dei provider è essenziale e AT&T rappresenta un importante punto di riferimento per qualsiasi iniziativa futura che voglia essere anche efficace. D'altro canto, sostiene il responsabile legale del network Rick Cotton, "il volume del traffico P2P, dominato dai materiali protetti dal copyright, è travolgente. Una cosa del genere non può chiaramente essere accettabile né può continuare".

Sulla posizione di AT&T calano la scure gli aficionado della net neutrality. Cory Doctorow osserva caustico su Boing Boing: "un censorio, costoso, e inutile pezzo di spyware alle proprie operazioni di rete" funzionerebbe "giusto per 30 secondi, il tempo che ci vuole per chi è appassionato di download di materiale protetto da copyright per passare all'utilizzo di un protocollo cifrato".

AT&T va avanti ma tenta di attutire l'impatto delle critiche facendo dire a Cicconi che "qualunque cosa facciamo deve passare l'esame dei consumatori e dei regolamenti di settore. I riflettori saranno puntati sull'operazione, dobbiamo trattare la cosa con tatto, non ci sono dubbi a riguardo".

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v