Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 13:00   #1
Kian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Touring the angel
Messaggi: 246
Topic blasfemo: il pc senza antivirus è meglio?

Ciao. Ho cercato nel forum e non ho trovato nessun seguace, come me, del pc senza antivirus per scelta... sono forse io l'ultimo cavaliere?

Prima di dire le mie blasfemie un avviso a tutti: l'argomento trattato nel topic potrebbe ledere, anche gravemente, il vostro computer pertanto non mi assumo nessuna responsabilità

Tutto comincia oggi. Mi trovo ad un corso ECDL (patente europea). Argomento della lezione: antivirus. Dopo ore di lezione passate al solitario mentre spiegavano "come aprire una cartella", si discute di antivirus. Grosse parole rimbombano nell'aula "pericolo estremo", "usate antivirus", "distruzione totale del pc"... alzo la mano e prendo la parola "Io non ho l'antivirus per scelta"

Tutti mi guardano cosi ---->

Il docente mi redarguisce e chiede spiegazioni. Espongo la mia esperienza che vi riporto. Dal 2005 non utilizzo su nessuno dei miei pc, connessi ad internet anche 24h su 24, alcun antivirus, antispyware, antimalware... utilizzo solo il firewall dei miei Win xp sp2 (aggiornamenti automatici di Windows ovviamente disabilitati). Fino al 2005 avevo sempre utilizzato antivirus (l'ultimo Norton) facendomi un'opinione dei software antivirus che ho continuato a provare, fino a pochi mesi fa, sul pc che uso di meno. Sul pc principale (in firma) acceso e connesso ad internet quasi sempre, niente software di protezione da 2 anni. Formattato 3 volte non per problemi. Il pc fa tutto p2p, voip, navigazione web, netgaming, siti malfamati (lol), alcune volte anche da host online ecc ecc. Nessun rellentamento, problema, disturbo, fastidio, furto, violazione, fregatura, rottura, instabilità, truffa, bolletta salata, cattive sorprese... NIENTE DI NIENTE. Il pc va una favola tutto senza software di protezione.

Adesso tutti mi guardano cosi ---->

Il docente mi fa, come è giusto che sia, la paternale mentre gli altri sono stupefatti. Mi dicono che è come fare sesso senza preservativo, che sono un portatore di virus e, scherzosamente, di non inserire il mio pennino nel pc perchè sicuramente infetterei tutti i pc. Breve flash-back: ieri il docente ci ha caricato le dispense sui pennini di mezza classe. Oggi manco a farlo apposta si scopre che tutti i pennini, secondo l'antivirus aggiornato al secondo installato in tutti i pc della rete, hanno contratto un virus. Panico totale. Io tranquillissimo. La task force antivirus entra in azione!
1. Tutti fanno clik su "rimuovi virus" (io no)
2. "Impossibile rimuovere virus. Cerca aggiornamenti" Tutti scaricano gli aggiornamenti (io no)
3. "E necessasio riavviare il sistema" tutti riavviano (io no)
5. "Virus rimosso. Riavviare il pc" tutti riavviano (io no)
La task force ha trionfato! Viene raccomandato a tutti di fare la stessa procedura sui propri pc di casa... sono passati 15 minuti... tempo perso appresso all'antivirus o guadagnato nella difesa del proprio pc?

Conclusioni (secondo me)

Gli antivirus (difetti)
-Ci rallentano la connessione
-Ci rallentano il pc
-Spesso sono inutili
-Richiedono continui aggiornamenti
-Richiedono continui riavvii di sistema
-Alcune volte sembrano essere loro i virus
-Ci fanno diventare paranoici al servizio del pc... un esempio mio padre che accende il pc per aggiornare l'antivirus
-Ci sfiancano con continui pop-up
-I tempi di download delle email raddoppia

Gli antivirus (pregi) da wikipedia
Quote:
Un antivirus è un software atto a rilevare ed eliminare virus informatici o altri programmi dannosi come worm, trojan e dialer.
Io sicuramente avrò virus, trojan, spyware nel pc ma sinceramente non ci salvo il conto bancario, la carta di credito o altri dati sensibili quindi non mi frega nulla. Mi importa solo se tali virus rovinano le prestazioni del mio pc (successo quando avevo norton. Mai successo in questi 2 anni senza antivirus). Se succede qualcosa i dati li ho nell'hd esterno. Se è tutto instabile in 40 minuti formatto e sono nuovamente on fresco e nuovo... considerando che ogni giorno gli antivirus ci fanno perdere 5-10 minuti se non addirittura oltre 1 ora per le scansioni e ovviamente ci rendono il pc depotenziato

In fin dei conti non siamo un'azienda... se ci fosse un antivirus che, in poche parole, non rompe le palle sarei felice di installarlo. Sarei felice anche di sentire il vostro parere... magari salta fuori che non sono l'ultimo rimasto della mia stirpe

P.S. Non so se con i post pro-antivirus che ci saranno cambierò idea... in fin dei conti mi faccio una domanda: ho problemi con i pc? No.

Ciauz

Ultima modifica di Kian : 10-01-2008 alle 13:07.
Kian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:29   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 647
Posso farti una domanda se non sono indiscreto?
Se si the question is : Navighi con l'account utente limitato?

Se la risposta è sì sono in parte daccordo con te.

Ora io sono costretto ad usare l'antivirus perchè non posso più formattare con
facilità da quando ho x sbaglio distrutto la partizione di ripristino.

Edit: Se ne parla anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343

Ciao
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.

Ultima modifica di marmotta88 : 10-01-2008 alle 13:40. Motivo: Edit
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:53   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ciao Kian

Devo dire che non mi è facile risponderti. Ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con le sue macchine e tu sei liberissimo di non usare alcun software di protezione, alcun aggiornamento etc etc.

Personalmente non condivido. Ritengo assurdo non proteggersi e non aggiornare il proprio sistema. Tutto probabilmente dipende dalla sensibilità personale alla sicurezza e dall'importanza (anche soggettiva) dei dati presenti sui picci. A me non va che le mie macchine facciano qualcosa che io non voglio, tu invece ammetti di non dare importanza al fatto di essere infetto o meno "l'importante è che le prestazioni non degradino".
Tutto dipende dalle priorità personali: a chi si occupa di sicurezza preme la sicurezza, a te le prestazioni.

Entrambe le parti spesso esagerano, chi parla di sicurezza a volte cade nella paranoia perdendo di vista il resto. Nel tuo caso è l'esatto opposto, metti tutte le tue risorse (e indirettamente anche quelle degli altri) a rischio pur di non perdere in prestazioni.
Non credo che abbia senso consigliarti di iniziare ad interessarti della sicurezza, i rischi reali e virtuali che corri ... bla bla bla, se non ti importa non ti importa.
Per me stai rischiando troppo, se va bene a te... contenti tutti
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:58   #4
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
sono d'accordo sul fatto che puoi benissimo vivere senza antivirus se hai un gran cu**, e anche sul fatto che rallentano e che con del buon senso non si breccano dei virus...

però, senza usare un av, è possibile, anche con del buonsenso, prendere dei virus...

e quel virus, può benissimo farti predere soldi: potrebbe distruggerti l'hd (perchè no?), oppure potrebbe farti perdere tempo per formattare il pc...
e se fai transizioni in rete, puoi benissimo perderci dei soldi così... basti pensare al phishing, o ai keyloggers.....

in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:09   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì
??? che az di firewall hai?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:29   #6
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
??? che az di firewall hai?
online armor

volendo c'è anche la versione con antivirus motore kaspersky
devo solo capire quant'è valida la protezione per le mail...
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:31   #7
Kian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Touring the angel
Messaggi: 246
Rispondo a tutti con un po di quote
Quote:
Posso farti una domanda se non sono indiscreto?
Se si the question is : Navighi con l'account utente limitato?
Admin
Quote:
Ritengo assurdo non proteggersi e non aggiornare il proprio sistema.
ghgh è questo il punto... aggiornare cosa? degli "ettolitri" di aggiornamenti che scarichiamo non sappiamo nemmeno il loro utilizzo. Prendi gli aggiornamenti di windows... che differenza c'è tra 2 Win xp con stesso service pack dove uno è aggiornato e l'altro no? Fanno esattamente le stesse cose ed hanno sempre le stesse prestazioni. La parola chiave per me è migliorare il sistema ma effettivamente nemmeno il 10% dei contenuti scaricati fa questo... diciamola tutta: l'aggiornamento più rilevante di Win xp (service pack esclusi) è il mediaplayer
Quote:
A me non va che le mie macchine facciano qualcosa che io non voglio
Capisco ma almeno è un'eventualità e non una certezza... ti puoi prendere un virus che fa fare qualcosa al pc come puoi non prenderlo. Ciò che è certo è invece che gli av si prendono TUTTO e SUBITO... a questo punto meglio un virus "tranquillo"
Quote:
in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì
Il firewall è l'unica cosa che ha senso.

Per farvi capire come la vedo vi faccio un esempio stupido. Esempio: il tetto di casa mia è pieno di buchi ed entra acqua. Che senso ha passare la vita a tappare i buchi? Non si fa prima a rifarlo tutto? Vale a dire che senso ha passare la vita a prepararsi a un attacco virus? Se arriva formatto!*

*Son 2 anni che aspetto l'attacco che mi costringerà a formattare il pc e ancora nulla Hacker trovatemi e distruggetemi!!! LoL penso che hanno altro da fare gli hacker che perdere tempo con le foto delle mie vacanze
Kian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:38   #8
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904



comunque, ora che ci penso, basterebbe passare a linux (che uso, ma purtroppo non come os principale...)
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:47   #9
ShoShen
 
Messaggi: n/a
la dai una controllatina con a-squared free? (qualcosa lo trova di sicuro con tutti i falsi positivi che prende http://www.emsisoft.com/en/software/download/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:49   #10
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
bla, bla, bla, ecc. ecc. ........ Son 2 anni che aspetto l'attacco che mi costringerà a formattare il pc e ancora nulla ..... Hacker trovatemi e distruggetemi!!! LoL penso che hanno altro da fare gli hacker che perdere tempo con le foto delle mie vacanze
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus

P.S.: state assistendo ad una nuova puntata delle serie: < Barzellette informatiche e dintorni >

Ultima modifica di Riverside : 10-01-2008 alle 14:56.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:53   #11
Kian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Touring the angel
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus

Bhè abbiamo gli av con funzioni multi-quad-ultra-plus vabbè antitutto
Kian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:53   #12
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus

vabbè, ormai c'è poco da chiamarli lamer, i mass-media continuano a parlare di "hacker" quando c'è di mezzo un qualunque problema informatico

ho paura che i veri hacker dovranno trovarsi un nome diverso

comunque, non capisco la tua risposta
non mi sembra così "masochistico" disisntallare l'av
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:54   #13
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
Prendi gli aggiornamenti di windows... che differenza c'è tra 2 Win xp con stesso service pack dove uno è aggiornato e l'altro no? Fanno esattamente le stesse cose ed hanno sempre le stesse prestazioni.
Ehm... a parte che i service pack sono dei "gruppi" di aggiornamenti. Non è vero che fanno sempre le stesse cose, un aggiornamento serve a tappare dei problemi o a migliorare alcune parti. Bhe... dovrebbe servire a questo

Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
La parola chiave per me è migliorare il sistema ma effettivamente nemmeno il 10% dei contenuti scaricati fa questo... diciamola tutta: l'aggiornamento più rilevante di Win xp (service pack esclusi) è il mediaplayer
E' evidente che con "migliorare il sistema" intendiamo azioni diametralmente opposte. Per me un aggiornamento che chiude un bug è un miglioramento, non mi frega nulla se un aggiornamento migliora l'aspetto di un player multimediale, l'importante è che ascoltando un mp3 che mi manda un amico non mi formatti il pc (si lo so, ho amici strani ).

Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
Capisco ma almeno è un'eventualità e non una certezza... ti puoi prendere un virus che fa fare qualcosa al pc come puoi non prenderlo. Ciò che è certo è invece che gli av si prendono TUTTO e SUBITO... a questo punto meglio un virus "tranquillo"
Sono scelte, date dalle proprie priorità e dalle proprie esigenze. Le mie mi spingono ad adottare sistemi "sicuri" che posso controllare meglio, tanto che non uso win.

Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
Il firewall è l'unica cosa che ha senso.
Eppure rallenta le connessioni. Perchè un firewall che rallenta le connessioni va bene mentre un antivirus che rallenta le esecuzioni no? Perchè le tue esigenze e i tuoi parametri lo accettano, niente di male, per te va bene così per altri non basta.

Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
Per farvi capire come la vedo vi faccio un esempio stupido. Esempio: il tetto di casa mia è pieno di buchi ed entra acqua. Che senso ha passare la vita a tappare i buchi? Non si fa prima a rifarlo tutto? Vale a dire che senso ha passare la vita a prepararsi a un attacco virus? Se arriva formatto!*
Come esempio è proprio stupido ... non conosco nessuno che si compra una casa con migliaia di buchi nel tetto senza l'intenzione di tapparli. Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:01   #14
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
ho paura che i veri hacker dovranno trovarsi un nome diverso
hum .......... Bill Gates? oppure Norton AV?
Quote:
non mi sembra così "masochistico" disisntallare l'av
Tafazzi docet??? ......

Ultima modifica di Riverside : 10-01-2008 alle 15:04.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:06   #15
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Ehm... a parte che i service pack sono dei "gruppi" di aggiornamenti. Non è vero che fanno sempre le stesse cose, un aggiornamento serve a tappare dei problemi o a migliorare alcune parti. Bhe... dovrebbe servire a questo
concordo

Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
E' evidente che con "migliorare il sistema" intendiamo azioni diametralmente opposte. Per me un aggiornamento che chiude un bug è un miglioramento, non mi frega nulla se un aggiornamento migliora l'aspetto di un player multimediale, l'importante è che ascoltando un mp3 che mi manda un amico non mi formatti il pc (si lo so, ho amici strani ).
quoto... a parte il fatto che si può anche decidere QUALI aggiornamenti installare... quindi, puoi scaricare gli aggiornamenti di sicurezza e tralasciare gli altri (io faccio così...)

Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Sono scelte, date dalle proprie priorità e dalle proprie esigenze. Le mie mi spingono ad adottare sistemi "sicuri" che posso controllare meglio, tanto che non uso win.
se non usi windows non vale

Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Eppure rallenta le connessioni. Perchè un firewall che rallenta le connessioni va bene mentre un antivirus che rallenta le esecuzioni no? Perchè le tue esigenze e i tuoi parametri lo accettano, niente di male, per te va bene così per altri non basta.
dipende, seistono firewall che rallentano la connessione di poco.. e di solito sono più leggeri degli antivirus

Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Come esempio è proprio stupido ... non conosco nessuno che si compra una casa con migliaia di buchi nel tetto senza l'intenzione di tapparli. Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo
Già! Non capisco che senso abbia lasciare i buchi aspettando di poter cambaire l'intero os! i service pack di xp (e vista) non escono ogni 6 mesi...

a differenza di quelli di ubuntu (anceh se non si possono chiamare service pack...).


Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo
Questo vale anceh per mac
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:08   #16
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
hum .......... Bill Gates? oppure Norton AV?
Noo, povero bill, ormai vuole andare in pensione

comunque, pensaci.. hai mai visto un articolo su un giornale, o un blog o al telegiornale in cui dicevano che un "cracker" o un "lamer" ha fatto "questo e quest'altro"??
So di aver detto una cosa che teoricamente non sta' ne' in cielo, ne' in terra, ma ormai "hacker" non ha più il significato originale... la lingau si evolve

Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Tafazzi docet??? ......
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:10   #17
simone_82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Kian Guarda i messaggi
Ciao. Ho cercato nel forum e non ho trovato nessun seguace, come me, del pc senza antivirus per scelta... sono forse io l'ultimo cavaliere?

Prima di dire le mie blasfemie un avviso a tutti: l'argomento trattato nel topic potrebbe ledere, anche gravemente, il vostro computer pertanto non mi assumo nessuna responsabilità

Tutto comincia oggi. Mi trovo ad un corso ECDL (patente europea). Argomento della lezione: antivirus. Dopo ore di lezione passate al solitario mentre spiegavano "come aprire una cartella", si discute di antivirus. Grosse parole rimbombano nell'aula "pericolo estremo", "usate antivirus", "distruzione totale del pc"... alzo la mano e prendo la parola "Io non ho l'antivirus per scelta"

Tutti mi guardano cosi ---->

Il docente mi redarguisce e chiede spiegazioni. Espongo la mia esperienza che vi riporto. Dal 2005 non utilizzo su nessuno dei miei pc, connessi ad internet anche 24h su 24, alcun antivirus, antispyware, antimalware... utilizzo solo il firewall dei miei Win xp sp2 (aggiornamenti automatici di Windows ovviamente disabilitati). Fino al 2005 avevo sempre utilizzato antivirus (l'ultimo Norton) facendomi un'opinione dei software antivirus che ho continuato a provare, fino a pochi mesi fa, sul pc che uso di meno. Sul pc principale (in firma) acceso e connesso ad internet quasi sempre, niente software di protezione da 2 anni. Formattato 3 volte non per problemi. Il pc fa tutto p2p, voip, navigazione web, netgaming, siti malfamati (lol), alcune volte anche da host online ecc ecc. Nessun rellentamento, problema, disturbo, fastidio, furto, violazione, fregatura, rottura, instabilità, truffa, bolletta salata, cattive sorprese... NIENTE DI NIENTE. Il pc va una favola tutto senza software di protezione.

Adesso tutti mi guardano cosi ---->

Il docente mi fa, come è giusto che sia, la paternale mentre gli altri sono stupefatti. Mi dicono che è come fare sesso senza preservativo, che sono un portatore di virus e, scherzosamente, di non inserire il mio pennino nel pc perchè sicuramente infetterei tutti i pc. Breve flash-back: ieri il docente ci ha caricato le dispense sui pennini di mezza classe. Oggi manco a farlo apposta si scopre che tutti i pennini, secondo l'antivirus aggiornato al secondo installato in tutti i pc della rete, hanno contratto un virus. Panico totale. Io tranquillissimo. La task force antivirus entra in azione!
1. Tutti fanno clik su "rimuovi virus" (io no)
2. "Impossibile rimuovere virus. Cerca aggiornamenti" Tutti scaricano gli aggiornamenti (io no)
3. "E necessasio riavviare il sistema" tutti riavviano (io no)
5. "Virus rimosso. Riavviare il pc" tutti riavviano (io no)
La task force ha trionfato! Viene raccomandato a tutti di fare la stessa procedura sui propri pc di casa... sono passati 15 minuti... tempo perso appresso all'antivirus o guadagnato nella difesa del proprio pc?

Conclusioni (secondo me)

Gli antivirus (difetti)
-Ci rallentano la connessione
-Ci rallentano il pc
-Spesso sono inutili
-Richiedono continui aggiornamenti
-Richiedono continui riavvii di sistema
-Alcune volte sembrano essere loro i virus
-Ci fanno diventare paranoici al servizio del pc... un esempio mio padre che accende il pc per aggiornare l'antivirus
-Ci sfiancano con continui pop-up
-I tempi di download delle email raddoppia

Gli antivirus (pregi) da wikipedia


Io sicuramente avrò virus, trojan, spyware nel pc ma sinceramente non ci salvo il conto bancario, la carta di credito o altri dati sensibili quindi non mi frega nulla. Mi importa solo se tali virus rovinano le prestazioni del mio pc (successo quando avevo norton. Mai successo in questi 2 anni senza antivirus). Se succede qualcosa i dati li ho nell'hd esterno. Se è tutto instabile in 40 minuti formatto e sono nuovamente on fresco e nuovo... considerando che ogni giorno gli antivirus ci fanno perdere 5-10 minuti se non addirittura oltre 1 ora per le scansioni e ovviamente ci rendono il pc depotenziato

In fin dei conti non siamo un'azienda... se ci fosse un antivirus che, in poche parole, non rompe le palle sarei felice di installarlo. Sarei felice anche di sentire il vostro parere... magari salta fuori che non sono l'ultimo rimasto della mia stirpe

P.S. Non so se con i post pro-antivirus che ci saranno cambierò idea... in fin dei conti mi faccio una domanda: ho problemi con i pc? No.

Ciauz

Fai bene, a livello Utente da casa ti appoggio, tanto se hai un minimo di competenza, dividi l'HD almeno in due partizioni. Il S.O la metti su una e quando prendi virus eccetera Formatti, il resto dei dati ce l'hai nell'altro e bona.

Poi se fai un'immagine, non so tipo con il norton ghost del S.O funzionante di base e tutto configurato è proprio una passeggiata rimetterlo

Questo discorso ovviamente non regge a livello amministratore o meglio aziendale
simone_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:11   #18
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da simone_82 Guarda i messaggi
Fai bene, a livello Utente da casa ti appoggio, tanto se hai un minimo di competenza, dividi l'HD almeno in due partizioni. Il S.O la metti su una e quando prendi virus eccetera Formatti, il resto dei dati ce l'hai nell'altro e bona.

Questo discorso ovviamente non regge a livello amministratore o meglio aziendale
peccato che metà dei programmi che vengono installati mettono dei files anche in documents&settings e nella cartella windows!

Li ricrei dopo con la magia i files che servivano al programma per andare?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:14   #19
simone_82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
peccato che metà dei programmi che vengono installati mettono dei files anche in documents&settings e nella cartella windows!

Li ricrei dopo con la magia i files che servivano al programma per andare?
è? che centra, i programmi li installi di nuovo, quello che non devi perdere sono i documenti ...cose che ti servono, il programma lo reinstalli.
simone_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:17   #20
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da simone_82 Guarda i messaggi
è? che centra, i programmi li installi di nuovo, quello che non devi perdere sono i documenti, e cose che ti servono, il programma lo reinstalli.
ah ok, allora credo che tutti facciano così... però io odio formattare comunque, perchè dopo devi risettare tutto, reinstallare tutto eccetera eccetera
e credo che il problema principale per molti sia questo..
io, per esempio, ci metto ore e ore a rimettere a posto il pc com'era prima..
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v