|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
Filtri...li usate?
ciao a tutti
scusate l'eventuale "banalità" della domanda che sto per porvi, ma a riguardo ho sentito un po' di pareri contrastanti e volevo sapere voi cosa ne pensate: voi di solito nelle vostre fotografie "generiche" in esterno, sui vostri obiettivi montate regolarmente dei filtri protettivi neutri o UV (non mi riferisco quindi a particolari occasioni in cui usare filtri creativi) o non mettete niente e lasciate la lente a contatto "con l'aria"? grazie ![]()
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Skylight 1A o UV sempre presente.
Molti ma molti saluti Palemrox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Li ho, ma non li ho mai usati a protezione della lente; preferisco il paraluce.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Mi raccomando che siano puliti...da ambo i lati (ed anche la lente dell'obiettivo!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
niente filtro protettivo ... solo il paraluce.
Se mi capita di usare il polarizzatore allora lo lascio poi montato.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
quoto, uso solo il polarizzatore quando serve e ogni tanto lo dimentico montato
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 57
|
Ciao, io la vedo così:
se hai un'ottica economica che generalmente "ha già i suoi problemi" cosa fai? ci metti davanti un altro vetro che contribuisca adegradare l'immagine, oppure ne comperi uno di alta qualità che costa come l'ottica che hai montata, soltanto per paura di rovinare quel vetro da 4 soldi? Se hai un'ottica di qualità cosa fai? ci metti davanti un altro vetro che ne limiti le altissime prestazioni? Allora tanto valeva spendere meno sin da subito... Concordo con chi ti ha suggerito di montare un paraluce, che è molto più utile e e che ti protegge la lente frontale da urti accidentali. Ciao, Lucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Niente filtri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
|
grazie per le vostre opinioni
![]() fin ora, in questo primo mese di reflex, ho anche io usato solo il paraluce (anche perchè di filtri non ne ho ancora comprati)... pensavo di prendermene un paio...uno dei più utili e comunemente utilizzati è quindi il polarizzatore da quanto vedo... ![]()
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
escludendo i vetri neutri direi di si.
Poi bisogna sapere quando e come utilizzarlo perchè non basta avvitarlo ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
come ti hanno già detto, montare filtri 'di vetro' davanti alla lente è un ottimo metodo per introdurre magagne nelle foto (perdita di nitidezza, flares, ...), a meno che siano filtri che creino un effetto particolare (vedi polarizzatori, filtri ND,...) e quindi il gioco valga la candela.
il paraluce invece non introduce magagne nella foto ma bensì è utilissimo perchè crea un ostacolo a ditate involontarie, botte, urti, strusciamenti. in più, la sua grande funzione è quella di ridurre i flares e migliorare il contrasto dell'immagine. I filtri UV o neutri sono consigliatissimi per contro se scatti in zone 'ad alto rischio',tipo sotto la pioggia, in riva al mare dove possono esserci spruzzi o salsedine, ambienti polverosi, ... possibilmente che siano di buona qualità.
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
io tengo montato paraluce e Skylight sempre,preferisco dover spazzolare la polvere dal filtro piuttosto che dalla lente con il rischio che entri dentro
![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
io tengo montato soltanto un copri obiettivo per non graffiare la lente e poi se un domani volessi vendere l'obbiettivo ... è sempre nuovo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Premetto che un buon filtro UV da 77mm costa 30/40€ al massimo , le ottiche economiche di solito hanno diametri di 52/58/62mm il che riduce ancora un po' il costo del filtro (si sta sui 20€).
Tolto il 18-55 canon (che si trova usato a meno di 50€) un filtro (UV,skylight,polarizzatore) su tutto quello che costa piu' di 200€ IMHO vale la pena mettercelo nonstante il paraluce (che a volte e' da acquistare separatamente). Il degrado dell' immagine se i filtri sono buoni (ci sono filtri UV a partire dai 7€ non sto ovviamente parlando di quelli) è praticamente irrilevante , su tutte le ottiche ho il filtro UV montato davanti (tranne il 300/2.8 IS perchè non è fisicamente possibile montarlo) e trovo piu' ragionevole perdere 10 linee/mm di risolvenza piuttosto che rischiare un bel segno sulla lente frontale di una lente da 1000/2000€. Inoltre mi sembra giusto ricordare che tolte le zone di lavoro controllate (in studio ad esempio) in tutte le altre occasioni non è difficile accumulare sulla lente frontale polvere e schifezze varie (non arrivo alla salsedine ![]() Le uniche occasioni in cui è preferibile non avere filtri davanti sono concerti e teatri in caso di fortissimi contrasti (la classica maglia bianca) e utilizzo di lenti molto luminose (F1.4/F2.0) è facile trovarsi qualche ghost dovuto al riflesso sulla parte interna del filtro e quindi è consigliabile toglierlo (mantendo il paraluce sopratutto per i concerti ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
facci un buco, diventa stenopeico!
![]() ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() La mia filosofia e' quella che ha perfettamente riassunto nel suo intervento (IH)Patriota ... un ottimo filtro UV o SkyLight 1A costa anche 80e ma quello che c'e' dietro anche 4000 !!!! ![]() Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Il filtro ruota .... quindi sei tu che decidi cosa fare ... se polarizzare e quanto e come ecc... sempre col filtro montato. ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Bo' io resto dell'idea che il polarizzatore lo monto solo quando mi serve e poi lo tolgo. Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.