Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 15:17   #1
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
quale driver?

Ciao a tutti e buon anno, anche se con un'pò di ritardo.
Ho un problema un'pò particolare in cui mi trovo. Allora, il mio PC è composto da una scheda madre della ASROCK modello AM2NF6G-VSTA con processore AMD ATHLON64 X2 3800+ più altre periferiche correttamente installate.
Mesi fà ho reinstallato da zero VISTA64 ULTIMATE e rimesso tutti i driver di periferica, ma due dispositivi risultano senza il driver corretto. Uno è il coprocessore (Entrando nei dettagli Ubicazione: bus PCI 0, dispositivo 1, funzione 3) e l'altro è classificato come dispositivo sconosciuto (entrando nei dettagli Ubicazione: su adattatore PCI per standard ISA). Come mai compare il vecchissimo bus ISA se nella scheda madre non c'è traccia?
Comunque, quali driver sono corretti? dove si possono trovare? e cosa sta a rappresentare il dispositivo sconosciuto?
E' una situazione strana anche perchè in WINDOWS VISTA ci sono moltissimi driver per tutte le periferiche e avere questi due "sconosciuti" non mi sembra tanto normale.
Grazie per l'aiuto.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:24   #2
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
up
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:28   #3
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
non hai installato tutti i driver che erano nel cd della scheda madre o se lo hai fatto alcuni non sono compatibili con vista e quindi devi cercare quelli + recenti nel sito asrock
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:33   #4
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Se le periferiche sconosciute hanno il punto esclamativo fagli fare la ricerca driver da qualche cd di installazione, mobo, S.O. ecc. prova a vedere se ci sono aggiornamenti di vista. O può essere una scheda di rete, seriale.....
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:36   #5
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
non hai installato tutti i driver che erano nel cd della scheda madre o se lo hai fatto alcuni non sono compatibili con vista e quindi devi cercare quelli + recenti nel sito asrock
Grazie per la risposta che mi hai dato.
Sinceramente il cd della scheda madre non l'ho toccato per installare i driver, li ho presi direttamente tutti sul sito asrock perchè ero sicuro che avrei avuto le versioni più recenti e compatibili con VISTA64. Ci sono riandato in questi giorni ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Mi puoi consigliare qualche link da dove posso scaricarli?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:50   #6
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Se le periferiche sconosciute hanno il punto esclamativo fagli fare la ricerca driver da qualche cd di installazione, mobo, S.O. ecc. prova a vedere se ci sono aggiornamenti di vista. O può essere una scheda di rete, seriale.....
Ho fatto come mi hai consigliato, ho fatto cercare il driver da cd. Con il problema "coprocessore" ha funzionato ed il driver è stato installato correttamente; ora il dispositivo è stato riconosciuto e il nome corretto è diventato "nvidia nforce system management controller".
Per quanto riguarda invece "dispositivo sconosciuto" non ha trovato nulla nè sul cd nè on-line. Cosa posso fare?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 22:32   #7
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
up
Mi sapete dare un consiglio su dove trovare il driver per questo "dispositivo sconosciuto"?
Grazie
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 04:32   #8
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
up
Mi sapete dare un consiglio su dove trovare il driver per questo "dispositivo sconosciuto"?
Grazie
Se sai cosa c'è sul pci probabilmente andando ad esclusioni riesci a trovare quale periferica pci mancano i driver. A meno che non sia un driver della scheda video o audio che non è installato correttamente. Prova a vedere su windows update alla voce software.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:04   #9
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Se sai cosa c'è sul pci probabilmente andando ad esclusioni riesci a trovare quale periferica pci mancano i driver. A meno che non sia un driver della scheda video o audio che non è installato correttamente. Prova a vedere su windows update alla voce software.
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:02   #10
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Ho visto che hai la sapphire. Prova ad andare su windows update> personalizza> software. Forse mancano i driver audio della scheda video.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:38   #11
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:49   #12
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
E' quello che ho detto anch'io. I driver AA.... si trovano anche su windows update
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:02   #13
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Io li ho scaricati dal sito ati, ora se li trova su windows update meglio così, altrimenti ho cercato e mi sembra di aver capito che per Vista non esistono. Anzi, forse esistono solo per XP 32bit.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:20   #14
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
Vi ringrazio molto per avermi chiarito cosa è questo "dispositivo sconosciuto": ora sono sicuro che si tratta dell'ATI HDMI AUDIO come tu mi hai detto. Ho provato a farglielo cercare sul CD fornito con la scheda, ed infatti non lo ha trovato perchè ci sono solamente le versioni dedicate ad XP sia a 32 che a 64 bit.
Ora sò cosa devo cercare in internet. Sono fiducioso che riuscirò a trovarlo in uno dei tanti siti di ATI sparsi per la rete.
Ciao a tutti
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v