Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 15:17   #1
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
quale driver?

Ciao a tutti e buon anno, anche se con un'pò di ritardo.
Ho un problema un'pò particolare in cui mi trovo. Allora, il mio PC è composto da una scheda madre della ASROCK modello AM2NF6G-VSTA con processore AMD ATHLON64 X2 3800+ più altre periferiche correttamente installate.
Mesi fà ho reinstallato da zero VISTA64 ULTIMATE e rimesso tutti i driver di periferica, ma due dispositivi risultano senza il driver corretto. Uno è il coprocessore (Entrando nei dettagli Ubicazione: bus PCI 0, dispositivo 1, funzione 3) e l'altro è classificato come dispositivo sconosciuto (entrando nei dettagli Ubicazione: su adattatore PCI per standard ISA). Come mai compare il vecchissimo bus ISA se nella scheda madre non c'è traccia?
Comunque, quali driver sono corretti? dove si possono trovare? e cosa sta a rappresentare il dispositivo sconosciuto?
E' una situazione strana anche perchè in WINDOWS VISTA ci sono moltissimi driver per tutte le periferiche e avere questi due "sconosciuti" non mi sembra tanto normale.
Grazie per l'aiuto.
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:24   #2
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
up
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:28   #3
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
non hai installato tutti i driver che erano nel cd della scheda madre o se lo hai fatto alcuni non sono compatibili con vista e quindi devi cercare quelli + recenti nel sito asrock
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:33   #4
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Se le periferiche sconosciute hanno il punto esclamativo fagli fare la ricerca driver da qualche cd di installazione, mobo, S.O. ecc. prova a vedere se ci sono aggiornamenti di vista. O può essere una scheda di rete, seriale.....
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:36   #5
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
non hai installato tutti i driver che erano nel cd della scheda madre o se lo hai fatto alcuni non sono compatibili con vista e quindi devi cercare quelli + recenti nel sito asrock
Grazie per la risposta che mi hai dato.
Sinceramente il cd della scheda madre non l'ho toccato per installare i driver, li ho presi direttamente tutti sul sito asrock perchè ero sicuro che avrei avuto le versioni più recenti e compatibili con VISTA64. Ci sono riandato in questi giorni ma non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Mi puoi consigliare qualche link da dove posso scaricarli?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:50   #6
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Se le periferiche sconosciute hanno il punto esclamativo fagli fare la ricerca driver da qualche cd di installazione, mobo, S.O. ecc. prova a vedere se ci sono aggiornamenti di vista. O può essere una scheda di rete, seriale.....
Ho fatto come mi hai consigliato, ho fatto cercare il driver da cd. Con il problema "coprocessore" ha funzionato ed il driver è stato installato correttamente; ora il dispositivo è stato riconosciuto e il nome corretto è diventato "nvidia nforce system management controller".
Per quanto riguarda invece "dispositivo sconosciuto" non ha trovato nulla nè sul cd nè on-line. Cosa posso fare?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 22:32   #7
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
up
Mi sapete dare un consiglio su dove trovare il driver per questo "dispositivo sconosciuto"?
Grazie
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 04:32   #8
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
up
Mi sapete dare un consiglio su dove trovare il driver per questo "dispositivo sconosciuto"?
Grazie
Se sai cosa c'è sul pci probabilmente andando ad esclusioni riesci a trovare quale periferica pci mancano i driver. A meno che non sia un driver della scheda video o audio che non è installato correttamente. Prova a vedere su windows update alla voce software.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:04   #9
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Se sai cosa c'è sul pci probabilmente andando ad esclusioni riesci a trovare quale periferica pci mancano i driver. A meno che non sia un driver della scheda video o audio che non è installato correttamente. Prova a vedere su windows update alla voce software.
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:02   #10
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Ho visto che hai la sapphire. Prova ad andare su windows update> personalizza> software. Forse mancano i driver audio della scheda video.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:38   #11
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. La cosa strana che non riesco a capire è quale driver bisogna metterci? Mi spiego meglio: non ho nessuna periferica installata nello slot pci (l'unico slot occupato è il pci-express con la scheda SAPPHIRE RADEON HD 2900 XT), nella motherboard non c'è nessuno slot ISA, cosa è questo "dispositivo sconosciuto"? Perchè nella descrizione compare la voce ISA?
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:49   #12
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
E' quello che ho detto anch'io. I driver AA.... si trovano anche su windows update
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 22:02   #13
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Io li ho scaricati dal sito ati, ora se li trova su windows update meglio così, altrimenti ho cercato e mi sembra di aver capito che per Vista non esistono. Anzi, forse esistono solo per XP 32bit.
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:20   #14
Sabù
Senior Member
 
L'Avatar di Sabù
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Allora:
La buona notizia è che quasi sicuramente il problema è... la scheda audio integrata nella scheda video.
La cattiva notizia è che o riesci a installare i driver per l'ATI HDMI Audio che hai nel CD, o te li devi cercare su internet e, se una volta c'erano sul sito ufficiale ati, ora non so perchè li hanno tolti.
Vi ringrazio molto per avermi chiarito cosa è questo "dispositivo sconosciuto": ora sono sicuro che si tratta dell'ATI HDMI AUDIO come tu mi hai detto. Ho provato a farglielo cercare sul CD fornito con la scheda, ed infatti non lo ha trovato perchè ci sono solamente le versioni dedicate ad XP sia a 32 che a 64 bit.
Ora sò cosa devo cercare in internet. Sono fiducioso che riuscirò a trovarlo in uno dei tanti siti di ATI sparsi per la rete.
Ciao a tutti
Sabù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v