Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 08:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Una breve panoramica sulla situazione Sicurezza

07/01/2008



Molti software di cifratura sono ormai alla portata di tutti, e non solo di banche, maniaci della sicurezza privata e agenzie di difesa nazionali, complici anche la proliferazione di prodotti open source e in generale una accresciuta cultura in questo campo di governi e privati.
E’ tuttavia principalmente sulle forze armate e sulle medio-grandi imprese degli USA che l’articolo apparso su SCI-TECH TODAY qualche tempo fa si concentra, dando una lucida panoramica delle tendenze e dei movimenti nel settore. Come tutti sapranno, i livelli di cifratura militari sono talmente elevati da prendere proprio dal termine il nome del grado di sicurezza (militare appunto). Pochi sanno però che talvolta le informazioni personali dei militari sono custodite in maniera pessima. Così un attacco basato sull’ingegneria sociale spesso si rivela più fruttuoso di un brute force su dati pescati chissà dove; dopo la vicenda del furto di dati personali dal database dei veterani – che contiene i dati di più di 26 milioni di persone — il governo degli Stati Uniti ha deciso di promulgare un accordo, il Blanket Purchasing Agreement (BPA), da cui sono scaturiti i nomi di moltissimi software commerciali per la protezione dei dai personali “non-classificati”.
Segue il dipartimento per le entrate del Tennessee, che ha deciso di cifrare i portatili dei propri dipendenti, che hanno bisogno di spostarsi attraverso il paese, con software Entrust, per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti alla perdita o al furto dei dispositivi elettronici contenenti dati molto sensibili. Si parla anche di cifrare qualsiasi supporto digitale destinato al pubblico (CD e DVD) contenente dati potenzialmente riservati: una password verrà fornita ai cittadini che solo in questo modo potranno accedere ad essi. Come dire, meglio accorgersene tardi che non accorgersene affatto.
Per quanto riguarda banche e altre società private, sembra che la miglior scelta sia il caro buon vecchio PGP, usato nella versione Universal Encryption Gateway anche da scuole che hanno bisogno di mandare via e-mail dati personali sugli studenti.
E’ abbastanza seccante il notare la totale assenza di soluzioni free o anche soltanto open source in ambiti del genere, quando ormai la stabilità e le caratteristiche di moltissimi prodotti potrebbero dare abbondante filo da torcere a qualsiasi concorrente commerciale. Per ulteriori informazioni vi invito a leggere l’articolo da cui questa breve panoramica è stata tratta.

Fonte: TuxJournal
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v