Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 20:49   #1
andrea1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Portatile per editing video

Ragazzi devo acquistare un nuovo PC portatile che mi permetta di realizzare editing video con Adobe Premiere.

Io realizzo filmati professionali di videoarte per delle manifestazioni ed acquisisco le immagini da miniDV.

Sapete consigliarmi marca e modello? e quali dovrebbero essere i requisiti tecnici per una macchina che fa al caso mio?

Ce la faccio a mantenermi tra i 1000-1400 o devo spendere di più?

Grazie per i consigli!
andrea1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:25   #2
andrea1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Nessuno sa aiutarmi?
Che ne pensate dell'aspire 5920 di acer?
oppure meglio f3sv di asus?

Mi piacciono i VAIO ma mi sembrano molto costosi in rapporto all'offerta..
andrea1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:41   #3
m11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 54


anche me interessa l'argomento vorrei acquistare un portatile per causa spazio in casa. l'uso che ne faro' e' principalmente l'eding.
uso pinnacle.volevo anche io un consiglio ma nessuno ancora mi ha risposto.
io sarei orientato per gli hp in quanto ho un fisso dell'hp e non mi ha creato mai nessun problema...............

by pimagnum

accettimo consigli aiutateci............
m11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:02   #4
mirkbook
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 26
bella disscussione mi aggiungo
sto cercando un portatile com monitor almeno da 15" se possibile a led da dedicare a Pinnacle e a Photoshop CS3
cosa mi consigliate??????
mirkbook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:29   #5
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da andrea1983 Guarda i messaggi
Ragazzi devo acquistare un nuovo PC portatile che mi permetta di realizzare editing video con Adobe Premiere.

Io realizzo filmati professionali di videoarte per delle manifestazioni ed acquisisco le immagini da miniDV.

Sapete consigliarmi marca e modello? e quali dovrebbero essere i requisiti tecnici per una macchina che fa al caso mio?

Ce la faccio a mantenermi tra i 1000-1400 o devo spendere di più?

Grazie per i consigli!

Mah guarda: va bene qualsiasi portatile con processore potente, tanta RAM e possibilmente HDD veloce e capiente (cioé 7200 giri); se non trovi portatili con HDD da 7200, te ne compri uno e glielo sostituisci tu dopo l'acquisto (se non cade la garanzia...)
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:07   #6
andrea1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Ok, grazie e come scheda video?
Conta più la ram che la memoria dedicata della scheda video?

Se fosse su un fisso che consiglieresti?

Grazie!
andrea1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:32   #7
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da andrea1983 Guarda i messaggi
Ok, grazie e come scheda video?
Conta più la ram che la memoria dedicata della scheda video?

Se fosse su un fisso che consiglieresti?

Grazie!
Be' sì per montaggi video digitali conta più la ram del sistema che quella video. Se devi fare rendering con programmi di cad o modelli 3D allora conta anche la memoria video. Come scheda video penso vada bene qualsiasi non integrata (tipo intel, ecc...) e cioé una ATI o una nVidia.

Su un fisso i consigli sono ancora quelli: quindi direi una CPU quad core, almeno 2 Gb di RAM (soprattutto se hai Vista) e magari un HDD da 10000 giri (Western Digital Raptor) oppure 2 dischi 7200 giri in RAID 0
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:16   #8
andrea1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Quale dei tre...

Quindi ne convienite con me che tra i tre meglio il secondo no?

ACER ASPIRE 5920-702G25HN : 250GB disco, Processore core duo T7700, 2GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 512 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 1 anno (forse estendibile)

ACER ASPIRE 5920-704G25MI: 250GB disco, Processore core duo T7700, 4GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 256 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 1 anno (forse estendibile)

ASUS F3SV-AP201C: 250GB disco, Processore core duo T7700, 2GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 256 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 2 anni
andrea1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:59   #9
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da andrea1983 Guarda i messaggi
Quindi ne convienite con me che tra i tre meglio il secondo no?

ACER ASPIRE 5920-702G25HN : 250GB disco, Processore core duo T7700, 2GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 512 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 1 anno (forse estendibile)

ACER ASPIRE 5920-704G25MI: 250GB disco, Processore core duo T7700, 4GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 256 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 1 anno (forse estendibile)

ASUS F3SV-AP201C: 250GB disco, Processore core duo T7700, 2GB ram, scheda video NVIDIA geForce 8600 con 256 MB dedicati, wireless e porte di connessione varie come la 1394, schermo 15,4", garanzia 2 anni
Sì tra questi il migliore è ovviamente il secondo.
Ma altre marche tipo Toshiba o HP non le hai guardate? Adesso non so che modelli ci siano, ma dacci un'occhiata
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 16:52   #10
andrea1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Ho guardato toshiba e hp ma sembrano peggiori rapporto qualità prezzo..
Per quanto riguarda il secondo pensavo anche io fosse il migliore ma chiedevo conferma perchè costa circa 300 euro in meno degli altri due e quindi non ero sicuro di dove fosse la fregatura eventuale..

Se tu la sai avvisami prima che lo compri!!

Ancora grazie
andrea1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:22   #11
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
I mei consigli

Dico la mia sperando di non dire fesserie

Tutto dipende a che prezzo trovi i due 5920 da te indicati.
I miei amici dicono che dovrei diventare promoter Acer... Ne ho fatti comprare 7 ad altrettanti miei amici dopo averlo fatto comprare alla mia ragazza, e questo da agosto '07

Quindi che sia un ottimo portatile è ovvio. Con la vecchia generazione di portatili Acer non curava molto la componentistica interna (quella cioè che non viene riportata sulle schede tecniche) e l'assemblamento finale dei notebbok in effetti non era niente di eccezionale paragonato a marche come ad esempio Asus (g1s merita una menzione, nonostante il prezzo).

Comunque se un metro di valutazione può essere vedere quanto un oggetto può essere apprezzato e utilizzato guarda le pagine delle discussioni sul 5920 (basta fare "5920 hwupgrade" da google)... vi spaventerete.

Sia alla mia ragazza che a un altro mio amico il portatile serve per scuola/lavoro, rispettivamente disegno grafico e tecnico, e su questo non ci piove che l'Acer sia un'ottima soluzione (e a mio parere il 5920 è il miglior rapporto qualità prezzo attualmente disponibile).

Comunque ho guardato un po' di prezzi di questo 5920 assemblato con il T7700 a 2.4Ghz... Secondo me non ne vale la pena...

Ora vi spiego...A 1000 euro (e in un famoso centro commerciale - i**r - in offerta tuttora a 850 euro e mi sa che me lo prendo pure io!!!) trovate i 5920 assemblati con:
T7300 2.0 Ghz
nVidia 8600 256Mb dedicati
2Gb Ram

Queste sono le tre componenti che interessano per lavorare in ambito grafico e già così sono ottime.

Sappiate comunque che Windows Vista a 32bit vede al massimo 3Gb di memoria, quindi dovreste fare l'upgrade alla versione a 64bit per vederli tutti e 4Gb, quindi attenzione a non spendere soldi inutilmente. In ogni caso non so quanto costi l'upgrade del sistema operativo.
Ricordate però che la memoria RAM di un portatile è espandibile, quindi potete spendere un bel po' meno e se poi proprio 2Gb non vi bastano potete benissimo aumentarli (e vi costerà comunque di meno che un portatile con preinstallati 4Gb)!!!

Per quanto riguarda il processore a questi livelli ciò che conta (sostanzialmente perchè è ovvio che non sono esattamente uguali ) non è la frequenza del processore, ma l'architettura dello stesso, e cioè della tecnologia di produzione. Questi processori sono i Santa Rosa e sono denominati con T7100 - T7300 - T7500 - T7700 e vanno rispettivamente a 1.8 - 2.0 - 2.2 - 2.4 Ghz. Tutti con 4MB di Cache e FSB (FrontSideBus) a 800Mhz. In poche parole sono le tecnologie più sviluppate per portatile. Quindi, a mio modesto parere, un 2.0 e un 2.4 con queste caratteristiche produttive non sono poi così diverse, a meno che non si acquisti il portatile per giocare a livelli estremi.

Stesso discorso vale per la scheda grafica: importantissima a livello grafico la memoria della scheda video, in particolare la dedicata.
Sui 5920 che montano la 8600 ce ne sono di due versioni: con 256Mb e 512Mb ed entrambi arrivano a 1024Mb di memoria condivisa. Ora siamo ben d'accordo che 512 siano meglio di 256, ma torniamo sempre allo stesso punto: l'hardware di consumo di massa (come sono appunto queste schede video) vengono progettate per i videogiocatori, quindi a meno che non dobbiate fare progetti e modellazione di ambienti 3D enormi la differenza tra le due schede non è poi molta, anche perchè per quelle poche volte che può capitare c'è quella condivisa. Ovvio che non so il vostro ambito quindi è tutto puramente teorico, resta il fatto però che per lavorare viene utilizzata non una nVidia GeForce come queste ma la nVidia Quadro o qualcosa del genere, che i notebook non montano (per quanto ne so).

Per concludere, quanto vi ho detto non dovrebbe essere sbagliato (e se c'è qualcuno che ne sa ancora più di me chiedo di confermare/correggere con una risposta ciò che ho scritto ).
E' ovvio che tutto questo è volto a consigliare come notebook l'Acer Aspire 5920 (il cui design è realizzato con i designer della BMW ) proprio perchè secondo me è il miglior rapporto prezzo/qualità sul mercato, soprattutto con questa generazione (i GemStone) con cui la Acer ha migliorato anche la qualità costruttiva. L'unico neo è forse il sistema di dissipazione del calore, nel senso che tutti gli Acer scaldano abbastanza (non che gli altri non lo facciano, semplicemente lo disperdono meglio).

Detto questo mi scuso se mi sono dilungato ma volevo essere esauriente.
Secondo me con 1000 euro o anche meno vi portate a casa il 5920 con T7300, 2Gb di RAM e 8600 con 256Mb di dedicati e avete tra le mani un mostro. Naturalmente tutta questa tirata è volta a trovare il giusto prodotto cercando di risparmiare, quindi se per voi 300 euro in più (o forse anche di più) per il modello superiore, volto più che altro a soddisfare i videogiocatori, non sono un problema compratevi quello

Spero di essere stato utile!!! Buonanotte a tutti!!!

Ps: un altro parere sulle altre marche:
-Sony VAiO: PRO: schermo bellissimo, forse il migliore CONTRO: rapporto qualità/prezzo
-HP: PRO: buoni portatili CONTRO: semplicemente costano più degli Acer, soprattutto quelli con lettore di impronte digitali (secondo me inutile)
-DeLL: PRO: boh CONTRO: tutti dicono che sono belli e ottimi, secondo me costano tantissimo
-TOSHIBA PRO: la serie Satellite sembra ottima CONTRO: come gli HP costano più degli Acer, e forse anche più degli HP, però ho letto che sono molto resistente
-ASUS PRO: stiamo parlando di Asus, un nome una garanzia CONTRO: i portatili di fascia alta costano un bel po' di più a parità di prestazioni di altri portatili e si rivolgono prevalentemente a un pubblico di videogiocatori, in primis anche l'estetica stessa del portatile (G1S e G2S si illuminano con le DirectX.10 ).
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v