|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Riattivare ibernazione
Salve a tutti,
ho un problemino: sul mio note con Vista Home Premium ho fatto la pulizia del disco C e fra le varie opzioni si potevano eliminare i file (per circa 1giga) che utilizza per l'ibernazione, ovvero quando il pc si spegne ma conservando la sessione per come è stata lasciata. Da quando ho eliminato quei file, mi è scomparsa l'opzione dell'ibernazione da qualsiasi parte la cerchi (pulsante start, opzioni di risparmio energia, ecc). Come faccio a riattivarla? E' una funzione abbastanza importante per me.. Grazie anticipatamente, Sgaggio.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
2) Compare cmd.exe. Click destro e esegui come amministratore 3) Si apre la finestra del prompt dei comandi. 4) Digita POWERCFG -H ON |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Davvero gentilissimo, risolto!
A questo punto senza aprire ulteriori topic, butto là un altro sfizio: Come rinomino e/o elimino delle combinazioni di risparmio energetico che ho creato? Non vedo l'opzione, ed un paio di combinazioni sono completamente inutili. Grazie ancora.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Grazie, ho capito il motivo per il quale non c'era l'opzione di eliminazione.
Risolto anche questo, grazie ancora. A presto!
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Ma che differenza c'è tra ibernazione e sospensione?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Con la sospensione avviene la disattivazione dello schermo e dei dischi rigidi, ma la sessione rimane aperta e il pc abbisogna comunque di corrente elettrica, rimanendo quindi "attivo".
Con l'ibernazione windows salva la sessione nello stato in cui è (quindi con programmi aperti), e spegne totalmente il pc, quindi è possibile toglierli qualsiasi tipo d'alimentazione. Una volta riavviato il pc, si ritornerà alla schermata con cui lo si è lasciato, con i programmi e i file che erano aperti. Ciauz.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Grazie per la tua risposta.
In modalità sospensione il riavvio avviene in pochissimi secondi, così è anche in ibernazione oppure è come un avvio normale? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Non veloce come la sospensione, in quanto quest'ultima riavvia il disco fisso e lo schermo, mentre con un'ibernazione deve proprio riaccendersi il pc. Però rispetto ad un avvio normale è più veloce, sì.
Sul pc desktop con winxp utilizzavo sempre l'ibernazione, che in XP si chiama Sospensione.. ![]()
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Grazie ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.