Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2008, 20:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Natale: brutte sorprese sotto l’albero…il decalogo di Anti-Phishing Italia

31.12.2007



Tutti gli uffici postali e bancari sono intasatissimi: chi va a ritirare la tredicesima, chi effettua bonifici o vaglia per partenti lontani, chi ritira contanti in previsione di imminenti acquisti natalizi. Ma anche i notai sono incredibilmente intasati di lavoro: parenti che, approfittando delle vacanze, decidono di regolare alcune pendenze familiari con lasciti o disposizioni a favore di figli, nipoti e parentame vario.

Insomma, il periodo a cavallo fra natale e l’epifania è decisamente gravido di transazioni economiche e di movimentazioni di denaro. E questo lo sa bene anche la criminalità informatica, decisa a sferrare i propri attacchi nei momenti più propizi, ovvero nei periodi nei quali la gente spende, affidandosi spesso ad internet per risparmiare qualcosa, o per reperire beni o servizi non disponibili nel mercatino di casa.

Dai laboratori di alcune importanti aziende specializzate in sicurezza informatica, emerge come in questo periodo si dimostri particolarmente prolifica la diffusione di trojan bancari, ovvero di codici maligni in grado di rubare le password di accesso ai servizi bancari on line e alle piattaforme di pagamento come Paypal.

La loro diffusione, spiegano gli esperti di Panda Software, avrebbe causato il 18,59 per cento delle infezioni riscontrate durante il 2007 e rappresenterebbe circa il 24,10 per cento dell'intera categoria dei trojan.

Ma non manca, tuttavia, oltre ai trojan, l’onnipresente phishing, l’invio di e-mail capziose che invitano i destinatari a fornire i propri dati personali bancari, al fine di prosciugarne illecitamente il conto.

Ricordiamo, anche durante queste vacanze, alcune regole di prudenza e di buon senso utili per evitare di subire attacchi informatici e per evitare di perdere i propri soldi.

1. Non navigare mai su internet in modalità “amministratore di sistema”, e creare degli account “ospite” con funzionalità estremamente limitate, appositamente per la navigazione on line (questo per evitare che si possano installare sul pc programmi maligni all’insaputa dell’utente, oltre che per impedire ai malintenzionati di prendere il controllo dell’intero pc);

2. non utilizzare mai il computer senza una password di accesso (in modo da poter limitare i rischi di utilizzo improprio del computer da parte di terzi e limitare gli accessi abusivi al pc);

3. aggiornare sempre l’antivirus eseguendo i richiesti “up-date” (in modo da poter far previamente verificare la potenziale nocività degli allegati ai messaggi di posta elettronica ricevuti);

4. installare un firewall ed aggiornarlo in continuazione (in modo da evitare accessi non consentiti e non altrimenti individuabili al proprio pc);

5. evitare di utilizzare software di posta elettronica che prevedano il download indiscriminato di tutte le e-mail ricevute sul disco fisso del computer (provare piuttosto ad leggere la posta elettronica direttamente dal relativo server);

6. non aprire mai allegati a messaggi di posta prima di averli verificati con l’antivirus e, comunque, se non si conosce il mittente (onde evitare il rischio di far installare sul proprio pc degli eseguibili pericolosi come trojan, anche se il rischio è ridotto in caso di navigazione da un accont diverso da quello dell’amministratore di sistema);

7. non fornire mai i propri dati personali via e-mail, in particolare se si tratta di informazioni bancarie (ove non sia strettamente indispensabile, fornire dati di fantasia per accedere a servizi internet, e creare appositi account di posta elettronica temporanei dedicati alla ricezione di informazioni e credenziali sui servizi richiesti);

8. non utilizzare carte di credito o bancomat per eseguire transazioni on line (utilizzare, piuttosto, carte prepagate in modo da evitare i rischi in caso di clonazione o di accesso abusivo ai propri dati);

9. evitare di caricare eccessivamente di denaro le proprie carte prepagate utilizzate on line (limitarsi ad alcune centinaia di euro. In caso di transazioni con importi consistenti, predisporre apposite ulteriori carte prepagate, il rischio di vedersi clonata la carta prepagata è decisamente alto e vale senz’altro il costo di una ulteriore attivazione)

in ogni caso, consultare il sito della polizia postale e del GAT ed integrare i suggerimenti qui esposti con i consigli dei esperti in materia di criminalità informatica.


Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v