|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
G O T C H A ! ! ! (...a Liviux)
La goccia che fece traboccare il vaso!
Per Livio e per la sua scanzonata serietà nel prenderci per il. 1 ...voi non ci crederete, ma questa immagine spiega perchè le onde EM in polarizzazione verticale siano meno attenuate dalla pioggia di quelle in polarizzazione orizzontale! ![]() 2 ![]() 3 ![]() PS ...auguri! PS2 ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
per averle fatte ad 1/200 sono venute troppo bene !!! Che liquido è ? acqua e basta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Quote:
Spettacolare la seconda ma che roba sono quei dischetti non disciolti?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
x salvaggio: ...come direbbe LUI, biossido di idrogeno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
nitidezza da paura!
hai utilizzato il flash della macchina?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
![]() non so se sia questo LUI a sbagliare (e aarn riporta solo le sue parole) o è Aarn in persona a cadere in errore, ma comunque se proprio vogliamo iniziare male il 2008 e fare i pignoli l'acqua è monossido di diidrogeno oppure idrossido di idrogeno ![]() P.S. AUGURI DI BUON ANNO!!! ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
azz... belle Aarn!
mi piace la prima... per quel senso di ... attesa incompiuta... ![]() ciao e primo giorno del 2008... chissà....? cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
|
anche io preferisco la prima per il senso di attesa , belle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
molto bello l'effetto mertallico
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Hey, bentornato Aarn! Adesso ti riconosco. Prima mi faceva un po' soggezione parlare con quel tipo barbuto...
![]() Detto questo, bellissime foto. La prima mi piace molto nella sua essenzialità (e poi finalmente mi permette di capire "perchè le onde EM in polarizzazione verticale siano meno attenuate dalla pioggia di quelle in polarizzazione orizzontale!" ![]() La 2 è fantastica: nitida, con una bellissima luce radente, e poi il riflesso a stella sulla goccia principale è speciale. La 3, scusami, ma mi sa un po' di "vista e rivista". Più banale come forma, anche se tecnicamente è ottima pure lei. Ciao! e BUON 2008! Raffaella |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Mi scuso per il ritardo: ero via. Ma non posso sorvolare su questa dedica.
Quote:
Immagino che il fenomeno che citi sia dovuto al fatto che le gocce in caduta libera, come mostra la prima foto, sono appiattite nel verso del moto. Quindi in un'acquazzone c'è prevalenza di superfici orizzontali rispetto alle verticali, e come è noto la riflessione delle onde EM sull'acqua seleziona la radiazione polarizzata ortogonalmente alla superficie di incidenza. Più interessante, secondo me, è che il modo in cui di solito si disegnano le gocce di pioggia tonde sotto ed allungate sopra è clamorosamente errato. PS2: Dove hai trovato quelle faccine? Da quando sono tornato il box "Faccine" del forum mi si presenta così: ![]() Che siano cambiate le policy di HWUpgrade? Quote:
Monossido di diidrogeno |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
In un 3d di oggi c'è una facciona con la lingua...
PS La depolarizzazione da pioggia incide pesantemente anche le EM in pol. orizz. Ultima modifica di AarnMunro : 07-01-2008 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Le trono notevoli in tutti i sensi.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Che fai : il PP anche sulle frasi!?
![]() Dai che avevi capito che cosa volevo scrivere! (le troVO notevoli) ![]() A risaluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.