|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Quanto spazio per Mandriva?
Ho scaricato dal sito ufficiale di Mandriva la live e devo dire che mi è piaciuta tanto. E' riuscita a riconoscermi tutto l'hardware del mio portatile Toshiba Satellite (l'unica cosa non riconosciuta è il modem 56k, ma ho letto che molte volte linux non riconosce i winmodem) e mi son deciso a installarlo (finalmente). Vorrei chiedere due cose: in primis quanto spazio serve a Mandriva x funzionare degnamente e x avere un pò di spazio x programmi e aggiornamenti futuri. In secondo se è possibile salvare il boot originario di Vista (installerei Mandriva in dual boot) in caso che l'installazione o il boot di linux dia in balle x qualche strano motivo (nell'informatica la prudenza nn è mai troppa
![]() Grazie! P.S. Non posseggo il dvd di vista, è un OEM e preinstallato sul pc, ho solo il disco di ripristino della Toshiba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Come puoi immaginare prima devi decidere quanto spazio vuoi o puoi utilizzare, mandriva ,come tutte le distro linux , non ha bisogno di spazi eccezzionali, di norma bastano in totale 15 GB standoci bene suddivisi in:
5 GB root 10 GB /home 512 MB swap ma puoi anche suddividere diversamente sia x spazio che x n° di partizioni. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Sulle partizioni le mie teorie erano giuste, solo che volevo avere una conferma da un linux user più esperto di me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
feice di esserti stato utile e sicuramente sarà utile a molti altr, xchè anch'io l'ho scoperto ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se hai la possibilità di ripristinare l'MBR di vista è meglio.
Comunque, se vuoi solo provare mandriva "one" 10-15 GB sono più che sufficienti, ma se poi te ene innamori e lo usi davvero, lo spazio finisce presto. Io farei così: - scandisk e defrag (o come si chiamano ora) da vista - avvio mandriva, ridimensiono la partizione di vista, ricavando lo spazio per mandriva - creo due partizioni (una per il sistema) l'altra di 1GB per lo swap - procedo con l'installazione - quando me lo chiede, gli faccio mettere il bootloader nell'MBR del disco, così all'avvio ho la scelta se avviare linux o windows. Comunque prima di procedere leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Il manuale Garatti l'ho già nel pc (guida più completa di quella non ne ho trovata!) però ho letto in giro in vari forum che la partizione di swap è inutile in caso di 1gb di ram, perchè quella partizione era nata con lo scopo di offrire "spazio virtuale" supplementare allOS (un pò come fa adesso il ReadyBoost di Vista con le penne USB). La devo ancora inserire anche se ho 1gb di ram?
deframmentazione e scandisk già eseguiti, disco di ripristino Vista (quello segnalato da Gollum63) già masterizzato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Io la metterei, anch'io ho 1 GB di ram ma in alcuni casi di super lavoro aiuta vedi masterizzazioni, conversioni di video o audio, lavori di grafica ecc.....
Se poi vedi che non la usi mai puoi sempre toglierla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
L'ho installato! Ho creato una partizione di swap e la partizione in ext3 da 15gb
Come previsto mi ha riconosciuto tutto, anche la lan, così mi ha permesso di accedere all'"Installa e rimuovi software". Installare un software e disinstallarlo è un gioco da ragazzi! Poi sembra di essere al supermercato ![]() Ho solo 3 problemi: 1 il grub mi dà 3 voci di boot windows corrispondenti alle tre partizioni, solo che una sola è il vero boot di vista e vorrei cancellare le altre due x ripulire meglio il grub. 2: il suono rispetto a windows mi sembra più basso, anche se con il toshiba alzo il volume al max con la rotellina esterna. 3: non mi permette di modificare la risoluzione dello schermo pur avendo riconosciuto alla prima lo schermo e la scheda video. Nella schermata del Kdesktop alla sezione "Dimensione e orientazione" è apparsa una scritta "Your X server is using the RandR extension at version 1.2 or greater which doesn't have any configuration yet" Che significa? Grazie e buon anno a tutto il forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Ciao e buon anno a tutti
Quote:
puoi postarle? Quote:
Codice:
alsamixer Quote:
hai una guida e qui una soluzione |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Il boot eccolo. Quello denominato windows vista è quello funzionante, gli altri corrispondono alle altre partizioni win presenti sul pc. L'ho denominato io così xchè durante la schermata di configurazione del grub mi ricordavo che il c: di vista corrispondeva all'sda2...e allora ho fatto 2+2
![]() timeout 10 color black/cyan yellow/cyan gfxmenu (hd0,5)/boot/gfxmenu default 0 title linux kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=/dev/sda6 resume=/dev/sda5 splash=silent vga=788 initrd (hd0,5)/boot/initrd.img title linux-nonfb kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=/dev/sda6 resume=/dev/sda5 initrd (hd0,5)/boot/initrd.img title failsafe kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=/dev/sda6 failsafe initrd (hd0,5)/boot/initrd.img title windows root (hd0,0) makeactive chainloader +1 title windows Vista root (hd0,1) makeactive chainloader +1 title windows2 root (hd0,2) makeactive chainloader +1 X gli altri problemi (compreso quello che nn avevo scritto, nn mi riconosce il modem 56k integrato) aspetterò di fare qualcosa dopo l'aggiornamento che sta avanzando adesso...sono 134mb di roba! ![]() ciao, grazie ancora e buon anno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
X il discorso del boot non toccare niente, il grub le riconosce come tre sistemi win diversi e le rende attive, x il resto aspettiamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per grub direi che puoi semplicemente commentare le voci che non ti servono, così non verranno più visualizzate (metti # all'nizio di ogni riga nella sezione che vuoi sia ignorata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Quote:
#title windows root (hd0,0) makeactive chainloader +1 FInito l'aggiornamento, avevo 99 pacchetti da aggiornare e ho letto quei link che mi hai passato, Gollum63, ma nn ho una ati, è una scheda integrata intel e i driver gli ha installati subito mandriva dal cd...che posso fare? intanto provo a googlare un pò. Ho digitato alsamixer sul terminale e gli switch mi sembrano attivati, anche queli del microfono lo sono e i volumi sono al massimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
no, così non visualizza solamente la voce nel menù, io metterei il cancelletto davanti ad ogni riga del blocco da rendere inattivo.
Per l'aggiornamento non sei obbligato a farlo. Certo che se hai un collegamento ad internet ti conviene farlo. Come sei connesso ad internet ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Quote:
![]() ![]() X il boot seguirò il tuo consiglio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
Quote:
Codice:
# cat /etc/modules |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Valbrevenna
Messaggi: 45
|
Aggiornamento sul problema volume: ho risolto tutto alzando da alsamixer il front al 100%, così si riesce ad eguagliare la vera potenza dell'audio. Ho provato con un cd audio e anche con un dvd (ho già installato il codec
![]() Invece con l'aggiornamento non si è risolto il problema della scheda viedo, la situazione è la stessa e googlando non ho trovato nulla che mi possa essere utile. Suggerimenti? :-) Intanto continuo a cercare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
cerca questo tag se non l'hai già fatto
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.